Si è conclusa la Summer School 2018 – Scuola di alta formazione per insegnanti.
Leggi il resoconto e sfoglia la galleria delle immagini
Torna a trovarci per la prossima edizione!
Si è conclusa la Summer School 2018 – Scuola di alta formazione per insegnanti.
Leggi il resoconto e sfoglia la galleria delle immagini
Torna a trovarci per la prossima edizione!
Si comunica che a partire da oggi, 15/09/2018 le iscrizioni alla Summer School 2018 sono CHIUSE
La Scuola di Alta Formazione per Insegnanti – Summer School 2018. “Geologia del paesaggio e sostenibilità tra modelli e strumenti, in laboratorio e sul terreno”, che si terrà a Cagliari dal 17 al 21 settembre 2018, è stata inserita a catalogo nel Portale SOFIA (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti) con l’identificativo 19400 – Edizione 27829.
I partecipanti potranno quindi procedere con l’accreditamento delle attività.
Grazie al fondo sostegno giovani del MIUR e a quanto previsto per gli ‘Interventi di Sostegno alla formazione nelle scienze geologiche’ previsti dalla Legge del 5 Gennaio 2017′, gli studenti che si iscriveranno nelle Lauree triennali e magistrali in scienze geologiche per l’anno accademico 2018/19 potranno godere di rimborsi parziali delle tasse (a secondo delle condizioni di reddito).
Scopri i termini per iscriversi al Corso di Laurea in Scienze Geologiche
Scopri le modalità di accesso al Corso di Laurea in Scienze Geologiche
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione “GEOLOGIA DEL PAESAGGIO E SOSTENIBILITÀ TRA MODELLI E STRUMENTI, IN LABORATORIO E SUL TERRENO” che si terrà presso la sede del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Cittadella Universitaria di Monserrato, nelle date 17-21 settembre 2018.

L’iscrizione può essere effettuata tramite il modulo telematico disponibile nel menu “Summer School –> Iscrizione Summer School” del presente sito oppure compilando il modulo scaricabile al seguente link e inviandolo all’indirizzo mail indicato
Il Piano Lauree Scientifiche (PLS), già Progetto Lauree Scientifiche, è stato istituito a partire dal 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza dei Presidi di Scienze e Tecnologie e di Confindustria. Esso rappresenta una iniziativa consolidata volta a favorire l’acquisizione di competenze scientifiche meglio rispondenti alle sfide della società contemporanea ed alle attese del mondo del lavoro da parte degli studenti e a rafforzare l’impatto della formazione sulla società.
Il Ministero, nell’ambito del Decreto Ministeriale 976/2014 (noto come “Fondo Giovani”), ha confermato e consolidato il proprio investimento nel PLS con riferimento al periodo 2014-2016 secondo le seguenti linee di azione: