Si è recentemente concluso il progetto “L’Università va a scuola”, organizzato dall’IIS Mossa di Oristano in collaborazione con il Piano Lauree Scientifiche (PLS) Geologia dell’Università degli Studi di Cagliari, riscuotendo ampio successo.
L’iniziativa ha permesso agli studenti del triennio CAT e le classi quinte del turistico e del turistico sportivo di approfondire la conoscenza delle particolarità geologiche del Montiferru, osservando affioramenti vulcanici, rocce di origine millenaria e paesaggi di indubbio valore naturalistico. È stata un’esperienza formativa di alto livello, dove la scienza e la natura si sono armonizzate per fornire nuove prospettive di studio sul territorio.
Maggiori dettagli sull’esperienza sono disponibili al seguente link:
I relatori dell’evento sono stati Carla Buosi, Laura Pioli, Stefania Da Pelo e Mattia Alessio Meloni del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, insieme a Maurizio Zucca, funzionario della Protezione Civile della Regione Sardegna.
L’escursione sul Montiferru ha previsto lezioni sul territorio tenute da Stefania Da Pelo, Fabrizio Cocco Mattia Alessio Meloni, docenti del Corso di Laurea in Geologia dell’Università degli Studi di Cagliari:
L’iniziativa è stata promossa dai docenti Alessandro Corrias e Veronica Coloru, ed è stata fortemente sostenuta dalla dirigente scolastica Marilina Meloni e dalla docente Maria Elena Obinu.
Si ringraziano la Dirigente scolastica e il corpo docente dell’IIS Mossa, così come tutti i partecipanti, per il loro contributo alla riuscita dell’evento.