Summer School 2025 per gli insegnanti della scuola secondaria

GEOLOGIA E AMBIENTE – SOSTENIBILITÀ TRA MODELLI E STRUMENTI, IN LABORATORIO E SUL TERRENO

che si terrà presso la sede del CEAS Posada, ex Peschiera San Giovanni di Posada, Posada (NU) dal 21 al 25 luglio

Summer School 2025
 
 

L’iscrizione potrà essere effettuata tramite il modulo telematico.

La Scuola è stata inserita a catalogo nel Portale SOFIA (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti):

N. dell’iniziativa formativa 19400, Edizione 148749

I partecipanti potranno quindi procedere con l’accreditamento delle attività.

Sarà data la precedenza a chi non ha partecipato alle precedenti edizioni 

Coloro che avessero partecipato alle precedenti edizioni saranno accettati con riserva e ammessi fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (25).

Il termine ultimo per l’iscrizione sarà l’11 luglio 2025.

Il programma provvisorio della Summer School

La scuola costituisce uno dei “progetti FARO” contenuti nel Piano d’Azione della Riserva della Biosfera “Tepilora Rio Posada e Montalbo” per promuovere i principi del Programma MAB UNESCO definiti nel “Lima Action Plan” e alle Linee Guida del Comitato Tecnico Nazionale Uomo e Biosfera (presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e incentivare uno sviluppo sostenibile attento alle esigenze e specificità del territorio considerato.

Quest’anno la scuola è interamente finanziata nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche e il Parco di Tepilora, co-organizzata con l’Ordine dei Geologi della Sardegna e con la collaborazione del CEAS Posada Casa delle Dame

La Summer School sul sito del Parco di Tepilora

 
 

Pubblicato in 2025

Giornate di Orientamento 2025

Giornate di Orientamento 2025

Da lunedì 24 febbraio a mercoledì 26 febbraio 2025 si sono svolte presso la Cittadella universitaria di Monserrato le Giornate di Orientamento 2025.

Numerosi studenti e studentesse delle scuole superiori hanno avuto l’opportunità di conoscere i corsi di Laurea offerti dall’Università degli Studi di Cagliari.

Attraverso attività laboratoriali, incontri formativi e di orientamento il corso di Laurea in Geologia e il PLS GEOLOGIA hanno fornito a ragazzi e ragazze, provenienti da ogni parte della nostra isola, tutte le informazioni necessarie per scoprire l’offerta didattica e scegliere con maggiore consapevolezza il proprio percorso.

Alcune foto della manifestazione

 

Pubblicato in 2025

Al via la 8a Edizione della Master Class Women and Girls in Science – 11 febbraio 2025

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza per promuovere l’uguaglianza di genere e a far sì che donne e ragazze ottengano parità di accesso e partecipazione nella scienza.

In questa data ormai da diversi anni, in tante città in Italia e nel mondo, si svolgono numerose iniziative volte a ispirare e coinvolgere le donne e le ragazze in campo scientifico.  

Quest’anno la giornata verrà svolta l’11 febbraio

Il Corso di Laurea in Geologia del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche propone per il 2024 una serie di attività laboratoriali, a cui saranno ammessi a partecipare anche i ragazzi, in una percentuale massima del 40% delle iscrizioni.

Maggiori informazioni alla pagina sulla Masterclass WinS2025

 

La masterclass su UNICA Magazine:

Pubblicato in 2025