Programma dell’evento Women and Girls in Science
Scarica la Locandina – Vai alla mappa della cittadella
- 8.30- 9.00 Accoglienza di tutte le studentesse partecipanti in Aula Boscolo
- 9:00 -10.00 Saluti delle autorità e introduzione alla giornata
- 10:00-10.30 Pausa merenda e suddivisione delle studentesse nei singoli Dipartimenti
- 10.30-13.30 Attività sperimentali di Geologia preso il Laboratorio Didattico di Ateneo:
- Antonietta Meleddu Giacomo Deiana, Valentino Demurtas – I ritmi del mare, cartografia dei fondi marini
- Stefania Da Pelo, Sonia Aldana Martinez – L’acqua invisibile sotto i nostri piedi
- Stefania Da Pelo, Francesco Dessì – Storia di un fiume
- Francesca Podda, Daniela Medas – Biominerali, alleati per il risanamento ambientale
- Carla Buosi – Come stanno i nostri mari? Ce lo raccontano i foraminiferi al microscopio
- Laura Pioli, Francesco Pitzalis- Un’eruzione in miniatura
- Rita Melis, T.Col. Carlo Spanu* – Meteorologia e Geologia, Paleoambiente e uomo
- Maria Teresa Melis, Luca Naitza – Il paesaggio in 3D
- Sara Cardia, Mattia Meloni – La magia dei cristalli e leggere le rocce
- Chiara Porru, Mattia Meloni – Misurando la radioattività naturale
- Cristina Buttau, Veronica Corda, Francesca Zara – Dalle foto a Google Earth, strumenti per conoscere il territorio
- 13.30 – 14.30 pausa pranzo
- 14.30 -15.15 Preparazione materiale per la disseminazione a scuola delle attività svolte (Aula 211 – Blocco A)
- 15.30 -17.00 Dibattito su donne e scienza e Videoconferenza con ricercatrici e consegna attestati (Aula 210 – Blocco A).
Il dibattito sarà coordinato dalla Dott.ssa Daniela Paba dell’Associazione Giornaliste di GIULIA e parteciperanno geologhe libere professioniste e dipendenti della Pubblica Amministrazioni:
- Prof.ssa Rosa Cidu – Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
- Dott.ssa Cristiana Verde – Libera Professionista
- Dott.ssa Sonia Aldana Martinez – Tirocinante presso studio geologico.
- Dott.ssa Daniela Pani – Direzione generale della Protezione Civile della RAS
Si collegheranno in Videoconferenza:
- Dott.ssa Alessandra Biserna – Coordinatrice Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale dei Geologi
- Dott.ssa Giorgia Cinelli – Ricercatrice presso il JRC – Radioactivity Environmental Monitoring Group – European Commission
- Dott.ssa Simona Scollo – Ricercatrice presso l’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo
- Dott.ssa Ilaria Frau e la Dott.ssa Patrizia Onnis – Dottorande presso la Liverpool John Moores University
*attività svolta grazie alla collaborazione dell’Aereonautica Militare – Base di Decimomannu