Da: De Muro S., Kalb C., Ferraro F., Porta M., Batzella T., Pusceddu N. (2012) – “Evoluzione recente, regime, assetti, criticità, tendenza del sistema spiaggia di Cala Portese”; in De Muro S., Pusceddu N. (Eds.) (2012) – “ATLANTE DELLE SPIAGGE DELLA GALLURA” – University press – Scienze Costiere e Marine, CUEC. ISBN 978 88 8467 732 7; p.98-112 (In press)
Archivi tag: Cala Portese
Cala Portese: introduzione e inquadramento generale
Descrizione dell’areale
Cala Portese (Comune di La Maddalena) è una delle principali baie dell’Isola di Caprera. Situata a NE di Punta Rossa risulta esposta a venti e all’ondazione del I quadrante (vedi immagine aerea).
Cala Portese: caratteristiche sedimentologiche
I sedimenti che caratterizzano le spiagge di Cala Portese sono costituiti da ghiaie e da sabbie da molto grosse a medie che aumentano da W verso E, mentre le sabbie fini diminuiscono nella stessa direzione. Composizionalmente sono costituiti da quarzo, feldspati, litoclasti e da una importante componente bioclastica che diminuisce da W verso E. I principali apporti terrigeni provengono dalle ripe d’erosione, dalle falesie circostanti e in subordine dai corsi d’acqua (solo rivoli stagionali). La componente bioclastica/biogenica è legata principalmente alla produttività della prateria di Posidonia oceanica (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, 2002; Fanzutti e Piani, 2003; Pusceddu, 2003; DeMuro, 2004; Pusceddu, 2009; DeMuro e Bartole, 2010; DeMuro et alii, 2010; Bartole e DeMuro, 2009, 2011, 2012) e subordinatamente allo spiaggiamento di organismi a guscio carbonatico (molluschi, echinidi, briozoi, foraminiferi, alghe calcaree e ostracodi).
Da: De Muro S., Kalb C., Ferraro F., Porta M., Batzella T., Pusceddu N. (2012) – “Evoluzione recente, regime, assetti, criticità, tendenza del sistema spiaggia di Cala Portese”; in De Muro S., Pusceddu N. (Eds.) (2012) – “ATLANTE DELLE SPIAGGE DELLA GALLURA” – University press – Scienze Costiere e Marine, CUEC. ISBN 978 88 8467 732 7; p.98-112 (In press)
Cala Portese: evoluzione dell’area in tempi storici
Nell’area di Cala Portese non sono evidenti macroscopiche variazioni dovute all’urbanizzazione (Regione Autonoma della Sardegna, 1998; DeMuro e Pusceddu, 2010b).
Le principali modificazioni avvenute sull’area, riconosciute dall’analisi delle foto aeree di differenti annate (1977, 1994, 1997, 2000, 2003, 2006 vedi navigatore) e dalle ricerche sul campo effettuate negli ultimi anni, sono riconducibili alla pressione turistica. Le modificazioni macroscopiche, dagli anni ’70 ad oggi, possono essere cronologicamente inquadrate attraverso la sequenza sottoriportata:
• aumento della viabilità e delle aree di sosta (soprattutto a spese della zona dunare);
• aumento degli accessi alla spiaggia;
• aumento dei sentieri sulla zona dunare;
• aumento della frammentazione della zona dunare;
• ancoraggi nell’area di spiaggia sottomarina colonizzata da fanerogame.
Da: De Muro S., Kalb C., Ferraro F., Porta M., Batzella T., Pusceddu N. (2012) – “Evoluzione recente, regime, assetti, criticità, tendenza del sistema spiaggia di Cala Portese”; in De Muro S., Pusceddu N. (Eds.) (2012) – “ATLANTE DELLE SPIAGGE DELLA GALLURA” – University press – Scienze Costiere e Marine, CUEC. ISBN 978 88 8467 732 7; p.98-112 (In press)
Cala Portese: esempi significativi di pressioni-minacce-criticità e impatti
Gli studi sedimentologici condotti, l’analisi storica delle principali modificazioni morfologiche e sedimentologiche (legate all’attività antropica) e gli studi pluriennali sul campo, hanno permesso di individuare i principali fattori di pressione/minaccia che generano impatti e criticità sul sistema di spiaggia ed in particolar modo nella zona dunare e nelle sue componenti (Atzeni et alii, 2003; DeMuro e De Falco, 2010; DeMuro e Pusceddu, 2010c,d,e).
no images were found
Nelle immagini A e C sono evidenti le tracce (a) lasciate da autoveicoli (i) e quad. Il carico esercitato dai mezzi meccanici genera il costipamento dei sedimenti e lo spianamento delle forme. Vengono in tal modo intaccati gli equilibri fisici generando interferenze con le dinamiche sedimentarie della spiaggia. Nelle immagini B, D ed E si evidenziano invece gli effetti provocati dal transito, calpestio e stazionamento pedonale sulle dune. Lungo gli assi di transito principali (c) e in tutte le direzioni sono presenti incisioni e zappature (d) innescate dal calpestio. Le conseguenze sono rappresentate dall’innesco e dall’accelerazione dei processi naturali erosivi (e). Spesso ne deriva l’esumazione degli apparati radicali (f) e la formazione di coni di deiezione (h).
Visualizza Atlante-Cala Portese in una mappa di dimensioni maggiori
In definitiva le principali modificazioni indotte dalla fruizione creano varchi e aperture che diventano facile preda della deflazione (con la neoformazione di conche e canali) e del dilavamento.
Il tratteggio in giallo indica il profilo originario della duna (g).
Come si evidenzia nelle immagini dell’evoluzione storica del sito, all’aumentare, nel tempo, di sentieri e vie di accesso, senza un controllo e gestione, aumenta il grado di frammentazione e la destabilizzazione fisica della zona dunare. Anche in questa spiaggia significative sono le modificazioni degli areali a fanerogame che caratterizzano la spiaggia sottomarina. Queste sono legate agli ancoraggi di imbarcazioni che da decenni utilizzano la baia come porto naturale.
Da: De Muro S., Kalb C., Ferraro F., Porta M., Batzella T., Pusceddu N. (2012) – “Evoluzione recente, regime, assetti, criticità, tendenza del sistema spiaggia di Cala Portese”; in De Muro S., Pusceddu N. (Eds.) (2012) – “ATLANTE DELLE SPIAGGE DELLA GALLURA” – University press – Scienze Costiere e Marine, CUEC. ISBN 978 88 8467 732 7; p.98-112 (In press)
Cala Portese: stato attuale e tendenza evolutiva
Dall’analisi della copertura aerofotogrammetrica (annate di riferimento 1977, 1994, 1997, 2000, 2003, 2006) e dai rilievi di terreno condotti, le spiagge di Cala Portese possono essere considerate sostanzialmente stabili ma al limite dell’equilibrio, soggette a moto ondoso intenso e ad importanti modificazioni stagionali. Si evidenzia una riduzione dell’ampiezza della zona dunare e una notevole frammentazione della stessa (vai al navigatore).
Nella zona di alta spiaggia sono state rilevate riduzioni del volume sedimentario connesse a cattive pratiche gestionali (presenza di strade e parcheggi sul cordone litorale, prelievo non controllato di sedimento e transito di automezzi e persone).
Importanti modificazioni riguardano le aree di spiaggia sottomarina colonizzate da fanerogame. La prateria si presenta fortemente incisa per gli ancoraggi ed il limite superiore in arretramento.
Da: De Muro S., Kalb C., Ferraro F., Porta M., Batzella T., Pusceddu N. (2012) – “Evoluzione recente, regime, assetti, criticità, tendenza del sistema spiaggia di Cala Portese”; in De Muro S., Pusceddu N. (Eds.) (2012) – “ATLANTE DELLE SPIAGGE DELLA GALLURA” – University press – Scienze Costiere e Marine, CUEC. ISBN 978 88 8467 732 7; p.98-112 (In press)
Bibliografia
• A.P.A.T. (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici) (2003) – “Atlante delle coste – Il moto ondoso al largo delle coste italiane”. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine – Servizio Difesa delle Coste;
• AA.VV. (1990) – “Manuale per la difesa del mare e della costa”. Fondazione Giovanni Agnelli. ISBN 8878600377. pp. 289;
• Adey W.H. e Macintyre I.G. (1973) – “Crustose coralline algae: a re-evaluation in the geological sciences”. Geol. Soc. Am. Bull., 84, 883-904;
• Atzeni A., De Muro S., Di Gregorio F., Piras G. (2003) – “Carta del rischio ambientale nelle coste della Sardegna (scala 1:250.000)”. Medcoast 2003. Stampato da Selca – Firenze;
• Bacelle L. e Bosellini A. (1965) – “Diagrammi per la stima visiva della composizione percentuale nelle rocce sedimentarie”. Annali Univ. di Ferrara, sez. IX, vol. 16, 19-40;
• Baroli M., De Falco G. e Piergallini G. (2003) – “Cartografia ad alta risoluzione dei popolamenti bentonici della fascia costiera dell’Area Marina Protetta del Sinis – Penisola di Mal di Ventre finalizzata alla gestione del diporto nautico”. Biologia Marina Mediterranea 10(2): 644-646;
• Bartole R. e De Muro S. (2009) – “Morphology and sedimentary forms of the last eustatic cycle in the La Maddalena Archipelago (North Sardinia, Italy) from high-resolution acoustic data”. Atti del Convegno “27th IAS Meeting of Sedimentology – Sedimentary environments of Mediterranean Island(s)” – 20-23 settembre 2009 – Alghero, Italy;
• Batzella T. (2006) – “Corsica Sud-Orientale” (studio preliminare In-Time, sintesi attività di dottorato);
• Batzella T. (2010) – “Studio dei processi di sedimentazione nella piattaforma interna delle Bocche di Bonifacio”. Tesi di Dottorato in Scienze della Terra, XXII Ciclo, Università degli Studi di Cagliari, pp. 242;
• Batzella T., Pusceddu N., Kalb C., Ferraro F., Ibba A. & De Muro S. (2011) – “Bars/troughs dynamics and evolution trend of the La Cinta beach (San Teodoro OT) – NE Sardinia.” – Atti del Convegno GEOSED 2011. Rend. Online Soc. Geol. It., Vol. 17 (2011), pp. 17-23, 5 figs., (DOI: 10.3301/ROL.2011.45) © Società Geologica Italiana, Roma 2011;
• Batzella T., Pusceddu N., Kalb C., Ibba A., Ferraro F. e De Muro S. (2011) – “Bars and troughs dynamic and short-term evolution of two beaches on NE Sardina: La Cinta (San Teodoro, OT) and Budoni (OT) – 28th IAS Meeting of Sedimentology, Zaragoza – Spagna, 05-08 luglio 2011, Abstract Book pp. 145;
• Bijker E.W. (1971) – “Longshore transport computations”. J. Wtrwy, Harbor & Coast. Engrg. Div., ASCE, 97(4), 687-701;
• Bird E. (2008) – “Coastal Geomorphology. An introduction”. John Wiley & Sons Inc. England;
• Bollettino di Geofisica Teorica e Applicata, vol. 39(2); p. 145-161, ISSN: 0006-6729;
• Booij N., Ris R.C., Holthuijsen L.H. (1999) – “A third-generation wave model for coastal regions – 1. Model description and validation”. Journal of Geophysical Research, Vol. 104, NO. C4, pp. 7649–7666, april15, 1999;
• Boudoresque C.F., Meinesz A. e Verlaque M. (1992) – “Guides des algue des mers d’Europe – Mediterranee” – Delachaux et Niestlé, 139-219;
• Brambati A. e De Muro S. (1992a) – “Notes on the geomorphological map of the area between Capo Testa and Punta di Li Francesi. Northern Sardinia”. Convegno Alassio Ottobre 1991- Boll. Oceanol. Teor. Appl., Vol. X, N° 2 – 3 – 4, pp.133-148;
• Brambati A. e De Muro S. (1992b) – “Submerged coastlines in the sector between Capo Testa and Punta di Li Francesi (Northern Sardinia) – Geomorphological and Sedimentological aspects”. Boll. Oceanol. Teor. Appl., Vol. X, N° 2 – 3 – 4, pp.149-164;
• Brambati A. e De Muro S. (1992c) – “Dynamics of the bar and trough zone between Capo Testa e Punta di Li Francesi. Northern Sardinia”. Boll. Oceanol. Teor. Appl., Vol. X, N° 2 – 3 – 4, pp. 165-179;
• Brambati A., De Muro S., Marocco R., Selivanov A. (1995) – Barrier island evolution in relation to sea level changes: the example of the Grado Lagoon (Northern Adriatic Sea, Italy);
• Brambilla W. (2008) – “Cartografia tessiturale preliminare del Golfo di Arzachena, Sardegna Nord-Orientale”. Tesi di Laurea inedita, Relatori Prof. S. De Muro e Dott. N. Pusceddu – Università degli Studi di Cagliari, pp.1-43;
• Bua S. (2005) – “Caratteristiche sedimentologiche e cartografia dei fondali marini compresi tra P.ta Sardegna e l’Isola di Spargi, Arcipelago di La Maddalena – Bocche di Bonifacio”. Tesi di Laurea inedita, relatore Prof. S. De Muro – Università degli Studi di Cagliari;
• Bua S. (2008) – “Evoluzione e dinamica della spiaggia di Porto Puddu e sedimentologia della parte sommersa”. Tesi di Laurea inedita, Relatori Prof. S. De Muro e Dott. N. Pusceddu – Università degli Studi di Cagliari, pp.58;
• C.N.M.C.A (Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia dell’Aeronautica Militare italiana), http://www.meteoam.it/modules.php?name=informazioniGenerali&page=cnmca;
• Cabras M. (2002) – “Caratteristiche sedimentologiche dell’area marina compresa tra P.ta Sardegna e Capo d’Orso – Arcipelago di La Maddalena”. Tesi di Laurea inedita, relatore Prof. S. De Muro, correlatori Prof. G.P Fanzutti. e Dott.ssa R. Piani – Università degli Studi di Cagliari;
• Cabras M. (2007) – “La sedimentazione sui fondali meridionali dell’Arcipelago di La Maddalena, in rapporto alla loro morfologia e alla distribuzione spaziale delle praterie di Posidonia oceanica – Sardegna settentrionale”. Tesi di Dottorato in Ambiente Fisico Marino e Costiero, XIX Ciclo, Università degli Studi di Trieste;
• Camin M. (1997) – “Sedimentologia e geomorfologia della fascia costiera tra Punta Don Diego e la penisola di Culuccia (Sardegna settentrionale)”. Tesi di Laurea inedita Università degli Studi di Trieste;
• Cancemi G., Baroli M., De Falco G., Agostini S., Piergallini G. e Guala I. (2000) – “Cartografia integrata delle praterie marine superficiali come indicatore dell’impatto antropico sulla fascia costiera”. Biologia Marina Mediterranea 7(2): 509-516;
• Cancemi G., De Falco G. e Pergent G. (2003) – “Effects of organic matter input from a fish farming facility on a Posidonia oceanica meadow”. Estuarine Coastal and Shelf Science. 56: 961-968;
• Carmignani L., Carosi R., Di Pisa A., Gattiglio M., Musumeci G., Oggiano G., Pertusati P.C. (1994) – “The Hercynian chain in Sardinia (Italy)”. Geodinamica Acta: 7, 31- 47, Paris;
• Carmignani L., Oggiano G., Barca S., Conti P., Salvadori I., Eltrudis A., Funedda A., Pasci S. (2001) – “Memorie descrittive dalla carta geologica d’Italia – Geologia della Sardegna”. Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato;
• Carmignani L., Oggiano G., Pertusati P.C., Barca S., Conti P., Salvatori I., Eltrudis A., Funedda A., Pasci S. (2001) – “Carta Geologica della Sardegna” scala 1:200.000;
• Carobene L. e Brambati A. (1975) – “Metodo per l’analisi quantitativa morfologica delle spiagge” – Boll. Soc. Geol. It., 94, pp. 479-793;
• Carta M., Del Fa’ C., Ulzega A., Uras I. (1986) – “La piattaforma continentale sarda, studi geogiacimentologici, geofisici, sedimentologici e di valorizzazione dei minerali contenuti”. In P.F. Oceanografi a e Fondi Marini, sottoprogetto Risorse Minerarie, Rapporto tecnico finale, CNR, Roma 1986, 1-35;
• Consorzio di Bonifica della Gallura, http://www.cbgallura.it/collaudo.htm;
• Cossellu M. (2003) – “Prima zonazione tessiturale e composizionale dei sedimenti attuali della piattaforma continentale del Golfo di Cagliari (parte orientale)” – Tesi di laurea inedita, relatori Prof. L. Lecca e Prof. S. De Muro – Università degli Studi di Cagliari;
• Cossellu M. (2007) – “Sedimentologia e processi deposizionali della piattaforma continentale di Cagliari dal Last Glacial Maximum all’attuale”. Tesi di Dottorato in Scienze della Terra, Università degli Studi di Cagliari;
• Cucco A., Perilli A., De Falco G., Ghezzo M. e Umgiesser G. (2006) – “Water Circulation and Transport Time Scales in the Gulf of Oristano”. Chemistry and Ecology 22 (supplement 1), 307-331;
• D’Angelo G. e Gargiullo S. (1978) – “Guida alle conchiglie mediterranee”. Fabbri ed., Milano, pp.224;
• De Falco G., Baroli M., Cucco A. e Simeone S. (2008) – “Intrabasinal conditions promoting the development of a biogenic carbonate sedimentary facies associated with the seagrass Posidonia oceanica”. Continental Shelf Research 28/6, 797-812;
• De Falco G., Baroli M., Murru E., Piergallini G. e Cancemi G. (2006) – “Sediment analysis evidences two different depositional phenomena influencing seagrass distribution in the Gulf of Oristano (Sardinia – western Mediterranean)”. Journal of Coastal Research 22(5) 1043-1050;
• De Falco G., Cucco A., Magni P., Perilli A., Baroli M., Como S., Guala I., Simeone S., Santoro F. e De Muro S. (2007) “Risposta dei sistemi costieri alle variazioni climatiche globali”. In Carli L., Cavarretta G., Colancino M. e Fuzzi S. (eds.) – “Clima e cambiamenti climatici: le attività di ricerca del CNR”. pp 557- 560;
• De Falco G., Ferrari S., Cancemi G. e Baroli M. (2000) – “Relationships between sediment distribution and Posidonia oceanica seagrass”. Geo marine letters 20:50-57;
• De Falco G., Ferrari S., Piergallini G. e Cancemi G. (1997) – “Relazione tra la granulometria dei sedimenti e la prateria a Posidonia oceanica del settore Nord del Golfo di Oristano (Sardegna occidentale)”. 1° Forum italiano di Scienze della Terra, Geoitalia ‘97; Bellaria 5-9 Ottobre 1997;
• De Falco G., Magni P. e Terasvuori L. (2004) – “Sediment grain size and organic carbon distribution in the Cabras lagoon (Sardinia, western Mediterranean)”. Chemistry and Ecology 20 (Supplement 1) S367-S377;
• De Falco G., Molinaroli E. e Portaro R. (1999) – “Confronto tra Granulometro al laser, Coulter Counter e Sedigrafo utilizzando materiali di riferimento e sedimenti marini”. Boll. Soc. Geol. It. 118, 3-12;
• De Falco G., Molinaroli E., Baroli M. e Bellacicco S. (2003a) – “Grain size and compositional trends of sediments from Posidonia oceanica meadows to beach shore, Sardinia, Western Mediterranean”. Estuarine Coastal and Shelf Science 58 (2) 299-309;
• De Falco G., Molinaroli E., Baroli M., Bellacicco S. (2003b) – “Influenza delle praterie di Posidonia oceanica sulla composizione dei sedimenti delle spiagge della penisola del Sinis (Sardegna occidentale)”. Biologia Marina Mediterranea 10(2): 671-674;
• De Falco G., Murru E., Baroli M., Cancemi G. e Piergallini G. (2000) – “Photo-aerial image processing and sediment analysis as indicators of environmental impact on Posidonia oceanica in the Mediterraneansea”. Proced. Fourth International Seagrass Biology Workshop, Balagne Corsica (France), 26 Sept.-2 Oct 2000, Pergent G., Pergent- Martini C., Buia M.C. e Gambi M.C. (eds.), Biol. Mar. Medit 7(2) pp 349-352;
• De Falco G., Piergallini G (eds.) (2003) – “Mare, Golfo, Lagune – Studi e ricerche”. Editrice S’Alvure (Oristano, Italia) 205 pp;
• De Falco G., Simeone S. e Baroli M. (2008) – “Management of beach-cast Posidonia oceanica seagrass on the island of Sardinia (Italy, Western Mediterranean)”. Journal of Coastal Research 24(4C): 69-75;
• De Falco G., Simeone S., Batzella T., Cancemi G., Cancemi M. e De Muro S. (2008) – “Arretramento della linea di riva e rimozione della banquette di Posidonia oceanica nella spiaggia di Peragan (Corsica meridionale)”. Atti del “84° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana” 15-17 Settembre 2008, Sassari – Rend.online Soc. Geol. It., 3 (2008) ISSN: 2035-8008 – pp. 296-297;
• De Falco G., Simeone S., Solinas G., Batzella T. , Cancemi G., Cancemi M., De Muro S. (2008) – “Relazione tra arretramento della linea di riva e rimozione delle banquette di Posidonia oceanica nella spiaggia di Paragan (Corsica meridionale)”. Atti conclusivi del Progetto INTERREG IIIA GERER;
• De Falco G., Tonielli R., Di Martino G., Innangi S., Simeone S. e Gavrilov A. (2008) – “Sedimentazione carbonatica olocenica e morfologia dei fondali nel Golfo di Oristano (Sardegna centro occidentale)”. Riassunti 84° Congresso Nazionale SGI – Rendiconti online Soc. Geol. It., Vol. 3 (2008), 294-295;
• De Muro S, Kalb C., Pusceddu N., Batzella T. (2007) – “Carta geo-litologica dei fondali marini compresi tra Punta Sardegna e la Baia di Porto Pozzo in scala 1:10.000 (Sardegna Nord-Orientale – Italia)” – Sessione Poster della Conferenza: “Decalogo per la gestione sostenibile delle spiagge” nell’ambito del progetto INTERREG IIIA GERER: “Gestione ambientale integrata in località ad elevato rischio di erosione” – 21 aprile 2007, Palau (OT);
• De Muro S. (1990a) – “Dinamica dei litorali e geomorfologia della piattaforma prossimale tra Capo Testa e Punta di Li Francesi (Sardegna settentrionale)”. Tesi di Dottorato in Scienze Ambientali Marine – Oceanografia geologica e risorse – Università degli Studi di Trieste 1990;
• De Muro S. (1990b) – “Carta Geomorfologica del settore compreso tra Capo Testa e Punta di Li Francesi – Sardegna Settentrionale. Scala 1:25.000”. Tesi di Dottorato in Scienze Ambientali Marine – Oceanografi a geologica e risorse – Università di Trieste 1990;
• De Muro S. (2003) – “EUROSION case study. Lu Litarroni – La Liccia – Isle of Sardinia (Italy)”. WP 4.1 report of UAB Pilot Sites Eurosion. http://www.eurosion.org/shoreline/table.htm;
• De Muro S. (2004) – “Cartografia sedimentologica e geologico-marina nell’Arcipelago di La Maddalena – Bocche di Bonifacio, Sardegna Nord Orientale, Italia”. Atti del “IV Congrès International – Environnement et Identité en Méditerranée”, pp. 104-105. Corte, Corsica;
• De Muro S. e De Falco G. (2010) – “Manuale di buone pratiche per lo studio, il monitoraggio e la gestione delle spiagge della Sardegna” in De Muro S. e De Falco G. (A cura di) “Manuale per la gestione delle spiagge – Studi, indagini ed esperienze sulle spiagge Sarde e Corse” – University press – Scienze Costiere e Marine, CUEC. ISBN 978-88-8467-629-0 – pp. 15-56;
• De Muro S. e De Falco G. (2011) – “Manuale per la gestione delle spiagge – Studi, indagini ed esperienze sulle spiagge Sarde e Corse” – University press – Scienze Costiere e Marine, CUEC. ISBN 978- 88-8467-629-0 – pp.365;
• De Muro S. e Dore G.P. (2008) – “Dove inizia il mare”. Atti scientifici e divulgativi Interreg IIIA GERER (Documentario in DVD) – Osservatorio Coste E Ambiente Naturale Sottomarino (OCEANS) Palau (OT);
• De Muro S. e Kalb C. (2002) – “Schema Geologico-Morfologico delle coste e dei fondali della Baia di Porto Pozzo – Sardegna Nord-Orientale. Scala 1:10.000”. Rapporto Tecnico sulle campagne di rilevamento costiero e sottomarino nell’area di Porto Pozzo;
• De Muro S. e Kalb C. (2003) – “Carta Geo-litologica dei fondali marini compresi tra Capo Boi e Torre de su Fenugu – Sardegna Sud-Orientale . Scala 1:7.000”. Presentata alla “Congresso Nazionale GEOSED, Alghero – Sardegna”;
• De Muro S. e Orrù P. (1998) – “Il contributo delle beach-rock nello studio della risalita del mare olocenico. Le beach-rock post-glaciali della Sardegna Nord-Orientale”. Il Quaternario, 11(1), 19-39;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010a) – “Spiaggia di Li Junchi – Comune di Badesi. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010b) – “Spiaggia di Lu Litarroni – Comune di Aglientu. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010c) – “Spiaggia di Rena Majori – Comune di Aglientu. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”.;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010d) – “Spiaggia di La Colba – Comune di Santa Teresa Gallura. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010e) – “Spiaggia di Porto Liscia – Comune di Santa Teresa Gallura e Comune di Palau. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010f) – “Spiaggia di Cala di Trana – Comune di Palau. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010g) – “Spiaggia di Le Saline – Comune di Palau e Comune di Arzachena. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010h) – “Spiaggia di Cala Ciaccaro – Comune di La Maddalena. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010i) – “Spiaggia di Cala Corsara – Comune di La Maddalena. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010l) – “Spiaggia Cavalieri – Comune di La Maddalena. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010m) – “Spiaggia di Cala Majore – Comune di La Maddalena. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010n) – “Spiaggia di Cala Portese – Comune di La Maddalena. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010o) – “Spiaggia di Grande Pevero – Comune di Arzachena. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010p) – “Spiaggia di Capriccioli – Comune di Arzachena. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010q) – “Spiaggia di Cala Sassari – Comune di Golfo Aranci. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010r) – “Spiaggia di Le Saline – Comune di Olbia. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010s) – “Spiaggia di Cala Brandinchi – Comune di San Teodoro. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Pusceddu N. (2010t) – “Spiaggia di Cala Budoni – Comune di Budoni. Tav. dalla 1 alla 5: Inquadramento generale dell’area; Evoluzione storica dell’area; Principali modificazioni indotte sugli areali spiaggia-duna; Risposte per la mitigazione degli impatti e riduzione delle criticità; Posizionamento degli interventi per la mitigazione degli impatti – cartellonistica e dissuasori”. Atti conclusivi “Convenzione per l’attuazione delle azioni di salvaguardia dei sistemi dunari e litorali da rischio di erosione nella Provincia Olbia Tempio – anno 2009”;
• De Muro S. e Ulzega A. (1985) – “Il Golfo di Arzachena nella Sardegna settentrionale. Ricerche di geomorfologia costiera e sottomarina”. Boll. Soc. Geol. It., pp. 104, 551-560;
• De Muro S., Bartole R., Colautti W., Ligas G., Maggiani F., Pipan M. (2000) – “Risultati preliminari della campagna oceanografica PALEOCLI.GE 2000 (Bocche di Bonifacio – Arcipelago di La Maddalena)”. 2° Convegno Nazionale sulle Scienze del Mare CONISMA – Genova, Novembre 2000;
• De Muro S., Bartole R., Ramella R. e Donda F. (2003) – “Acoustic facies and morphologies of the Holocene deposits within the La Maddalena Archipelago (Bocche di Bonifacio – NW Sardinia, Italy).” – Atti del Convegno “Geosed 2003”, pp. 119-123. Alghero, Italia;
• De Muro S., Batzella T., Kalb C., De Falco G. e Pusceddu N. (2011) – “Modern inner-shelf sedimentation: a comparison between Bonifacio Straits and Gulf of Cagliari (Sardinia – IT)” – 12th IASWS Dartington – Inghilterra, 19-23 giugno 2011, Abstract Book pp. 82;
• De Muro S., Batzella T., Kalb C., Pusceddu N. (2008) – “Processi sedimentari, idrodinamica e modellizzazione delle spiagge di Santa Margherita, Solanas, Cala di Trana e La Sciumara (Sardegna – Italia)”. Rend. online Soc. Geol. It., 3 (2008) ISSN: 2035-8008 – pp. 308-309;
• De Muro S., Batzella T., Kalb C., Pusceddu N. e De Falco G. (2011) – “Modern inner-shelf sedimentation in the Mediterranean Sea. A comparison between Bonifacio Straits and Gulf of Cagliari (Sardinia – Italy)” – Journal of Soil and Sediments ISSN: 1439-0108 (JSSS-D-11-00191) (in press);
• De Muro S., Cossellu M. , Kalb C., Pusceddu N. (2004) – “Carta geo-litologica dei fondali marini compresi tra Punta Sardegna e la baia di Porto Pozzo in scala 1:10.000 – Sardegna Nord-Orientale – Italia”. Atti del “IV Congrès International – Environnement et Identité en Méditerranée”, p. 103. Corte, Corsica;
• De Muro S., De Falco G. e Costa M. (2007) – “Decalogo per la gestione delle Spiagge Sarde – Come salvaguardare e conservare questo bene ambientale”. Atti Conferenza Intermedia Progetto INTERREG IIIA GERER “Gestione ambientale integrata in località ad elevato rischio di erosione” Osservatorio Coste E Ambiente Naturale Sottomarino (OCEANS) Palau (OT), 21 aprile 2007;
• De Muro S., Donda F., Ligas G., Maggiani F., Ramella R. (2000) – “Primi risultati della campagna oceanografica PALEOCLI.GE 1999 (Bocche di Bonifacio – Arcipelago di La Maddalena)”. 2° Convegno Nazionale sulle Scienze del Mare CONISMA – (Genova, Novembre 2000);
• De Muro S., Fanzutti G. P., Cabras M., Piani R. (2003) – “Carta tessiturale dell’area marina compresa tra P.ta Sardegna e Capo d’Orso – Sardegna settentrionale”. Atti del Convegno “Geosed 2003”, pp. 97-101. Alghero, Italia;
• De Muro S., Fanzutti G. P., Cabras M., Piani R. (2004) – “Carta tessiturale dell’area marina compresa tra P.ta Sardegna e Capo d’Orso – Sardegna settentrionale” – Scala 1:10.000;
• De Muro S., Fanzutti G. P., Camin M. (2000) – “Carta geomorfologica terra-mare del settore compreso tra Punta Don Diego e la Penisola di Culuccia (Sardegna Nord-orientale – Italia)”.Scala 1:10.000. – 2° Convegno Nazionale sulle Scienze del Mare CONISMA – (Genova, Novembre 2000);
• De Muro S., Fanzutti G.F., Cabras M. e Piani R. (2003) – “Carta tessiturale dell’area marina compresa tra P.ta Sardegna e Capo D’Orso – Sardegna Settentrionale”. Scala 1:10.000. Presentata alla “Congresso Nazionale GEOSED, Alghero – Sardegna”;
• De Muro S., Fanzutti G.P. e Camin M. (1997) – “Carta Geomorfologica Terra-Mare del settore compreso tra Punta Don Diego e la penisola di Culuccia – Sardegna Nord-Orientale – Italia”. Scala 1:10.000. Presentata alla “IV Conferenza Internazionale di Geomorfologia, Bologna”;
• De Muro S., Ferrara C., Follesa R., Ibba A. (2002) – “Caratteristiche sedimentologiche delle spiagge tra Capo Testa e Punta di Li Francesi – Nord Sardegna”. Proceeding International Congress: Environment and Identity in the Mediterranean. Tome 4. pp 559, 575;
• De Muro S., Ferrara C., Follesa R., Ibba A. (2004) – “Caratteri sedimentologici e dinamica delle spiagge e della piattaforma interna tra Capo Testa e Punta di Li Francesi (Sardegna Settentrionale)”. Studi costieri, numero 8, pp. 99-117;
• De Muro S., Ferraro F., Kalb C., Ibba A., Ferrara C. (2009a) – “Analisi degli impatti da fruizione sull’habitat prioritario *2250 “Dune costiere con juniperus spp.” – SIC “Porto Campana” (ITB042230)” Report ACTION A.5 Progetto Life+ Nature & Biodiversity Providune (LIFE07NAT/IT/000519), pp.1-193;
• De Muro S., Follesa R., Ibba A. (2002) – “Regime, dynamics and balance on the coast between Punta di Li Francesi and Capo Testa – Northern Sardinia”. Proceeding International Congress: Environment and identity in the Mediterrane Tome 4. pp 577, 589;
• De Muro S., Furcas V., Pugliese N. (2003) – “Actuopaleontological aspects and cartography of seafloors of Porto Pozzo bay – NE Sardinia”. Atti del Convegno “Geosed 2003”, pp. 133-136. Alghero, Italia;
• De Muro S., Kalb C., Ferraro F., Ibba A., Ferrara C. (2009c) – “Studi sedimentologici e dinamica marino costiera – SIC “Porto Campana” (ITB042230)” Report ACTION A.2 Progetto Life+ Nature & Biodiversity Providune (LIFE07NAT/IT/000519), pp.1-62;
• De Muro S., Kalb C., Pusceddu N., Batzella T. (2007) – “Carta geo-litologica dei fondali marini compresi tra Punta Sardegna e la baia di Porto Pozzo in scala 1:10.000 (Sardegna Nord-orientale – Italia)” – Sessione Poster della Conferenza: “Decalogo per la gestione sostenibile delle spiagge” nell’ambito del progetto INTERREG IIIA GERER: “Gestione ambientale integrata in località ad elevato rischio di erosione” – 21 aprile 2007, Palau (OT);
• De Muro S., Marras G.P., Pugliese N. (2003) – “Environmental markers of the seafloors among Budelli, Razzoli e Santa Maria islands (NE Sardinia – Italy)”. Atti del Convegno “Geosed 2003”, pp. 109-113. Alghero, Italia;
• De Muro S., Pusceddu N., Batzella T., Ibba A., Ferraro F. e Kalb C. (2010) – “Evolution trend of La Cinta beach (San Teodoro) after the flooding on 24th September 2009”. Geosed 2010, Abstract Book pp. 25-26;
• Fadda A. F., Pala A. (1992) – “Le acque della Sardegna” – Edizione CO.EDI.SAR. Cagliari – pp. 156-170;
• Fanzutti G. P. e Piani R. (2003) – “Pattern distribution of bottom sediments in the se area of Caprera island (Archipelago of La Maddalena, Northern Sardinia).” – Atti del Convegno “Geosed 2003”, pp. 171-172. Alghero, Italia;
• Federici P.R., Ginesu S., De Muro S., Deroma M., Sias S. (1998) – “Atlante nazionale delle spiagge – Foglio 168 La Maddalena” – A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – SELCA, FIRENZE;
• Frau A. (2005) – “I sistemi di spiaggia tra Porto Liscia e il Golfo delle Saline (Sardegna Nord-Orientale). Sedimentologia, carico antropico e carta del rischio geoambientale”. Tesi di laurea inedita, relatore Prof. S. De Muro – Università degli Studi di Cagliari;
• Furcas V. (2002) – “Aspetti geologico marini e actuopaleontologici dei fondali della ria di Porto Pozzo”. Tesi di Laurea inedita, relatore Prof. S. De Muro, correlatore Prof. Pugliese N. – Università degli Studi di Cagliari;
• Ginesu S. (1999) – “Sardegna. Lineamenti geografico-fisici di un microcontinente”. Sassari, Edizioni Poddighe;
• Guala I., Simeone S., Buia M.C., Flagella S., Baroli M. e De Falco, G. (2006) – “Posidonia oceanica ‘banquette’ removal: environmental impact and management implications”. Proc. Mediterranean Seagrass Workshop, Malta, May 29-June 4 2006, Biologia Marina Mediterranea 13(4) pp 149-153;
• I.G.M.I. (1994) – “Carta topografica d’Italia – serie 25L, scala 1:25.000” varie sezioni – Istituto Geografico Militare;
• I.I.M.I. (1990) – “Carta nautica 324: Arcipelago di La Maddalena, foglio EST” – scala 1:25.000 – Istituto Idrografico della Marina Italiana – Genova, aprile 1992;
• I.I.M.I. (1990) – “Carta nautica 325: Arcipelago di La Maddalena, foglio OVEST” – scala 1:25.000 – Istituto Idrografico della Marina Italiana – Genova, aprile 1992;
• INTERREG IIIA GERER “Gestione ambientale integrata in località ad elevato rischio di erosione” (2006) – Atti della conferenza di Avvio “Gestione sostenibile dei sistemi di spiaggia” – 30/06/2006 – Osservatorio Coste E Ambiente Naturale Sottomarino (OCEANS) – Palau (OT);
• INTERREG IIIA GERER “Gestione ambientale integrata in località ad elevato rischio di erosione” (2007) – Atti della conferenza Intermedia “Decalogo per la gestione sostenibile delle spiagge” – 21/04/2007 – Osservatorio Coste E Ambiente Naturale Sottomarino (OCEANS) – Palau (OT);
• Jiménez J.A., Osorio A., Marino-Tapia I., Davidson M., Medina R., Kroon A., Archetti R., Ciavola P., Aarnikhof S.G.J. (2007) – “Beach recreation planning using video-derived coastal state indicators”. Coastal Engineering 54 (2007) 507–521;
• Johnson J.H. (1962) – “The algal genus lithothamnium and its fossil rapresentatives”. Golden, Colorado, Colorado School of Mines, vol. 57, 1, 1-111;
• Johnson J.H. e Adey W.H. (1965) – “Studies of lithophyllum and related algal genera”. Golden, Colorado, Colorado School of Mines, vol. 60, 1, 1-105;
• Kalb C. (2002) – “Bilancio sedimentario e zonazione dell’area costiera e marina tra Torre de su Fenugu e Capo Boi”. Tesi di Laurea inedita, Università degli Studi di Cagliari;
• Kalb C. (2008) – “I sedimenti superficiali della piattaforma interna del Golfo di Cagliari. Relazioni tra moto ondoso, correnti indotte e processi di sedimentazione su sistemi di spiaggia campione”. Tesi di Dottorato in Scienze della Terra, Università degli Studi di Cagliari, pp.1-297;
• Komar P.D. (1976) – “Beach processes and sedimentation”. Prentice-Hall Inc., Englewood Cliffs, New Jersey, USA, pp. 429;
• Lecca L., De Muro S., Cossellu M. e Pau M. (2005) – “I sedimenti terrigeno-carbonatici olocenici della piattaforma continentale del Golfo di Cagliari”. Il Quaternario (Italian Journal of Quaternary Sciences) 18(2), 2005, pp.201-221;
• Lorenti M. e De Falco G. (2003) – “Stima dei principali parametri abiotici”. In Gambi M.C. e Dappiano M. (eds.) – “Manuale di metodologie di campionamento e studio del benthos marini Mediterraneo”. Sponsored by Italian Society of Marine Biology and National Environmental Protection Agency. Biologia Marina Mediterranea Volume 10 (supplemento): pp. 1-42;
• Marras G. (2002) – “Aspetti geologico marini e actuopaleontologici dei fondali della zona compresa tra le isole di Razzoli, Budelli e S. Maria – Arcipelago di La Maddalena”. Tesi di Laurea inedita, relatore Prof. S. De Muro, correlatore Prof. Pugliese N. – Università degli Studi di Cagliari;
• Masselink G. e Hughes M.G. (2003) – “An Introduction to Coastal Processes and Geomorphology”. Edward Arnold publishers, 354 pp;
• Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio – Servizio difesa del mare (2002) – “Mappatura delle praterie di Posidonia oceanica lungo le coste della Sardegna e delle piccole isole circostanti”. Cooperativa Nautilus di Vibo Valentia – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio – Servizio difesa del mare 1999-2002;
• Molinaroli E., De Falco G., Rabitti S. e Portaro R. (2000) – “Stream scanninig laser system, electric sensing Counter and settling grain size analysis: a comparison using reference materials and marine sediments”. Sedimentary Geology 130/3-4, 269-281.
• Nichols M.M. e Allen G. (1981) – Sedimentary Processes in Coastal Lagoons. UNESCO Technical Paper Marine Science, 33, pp 27-80;
• Orton G.J e Reading H.G. (1993) – “Variability of deltaic processes in terms of sediment supply with particular emphasis on grain size”. Sedimentology, 40, pp.475-512;
• Ozer A. (1976) – “Geomorphologie du versant septentrional de la Sardaigne”. Thèse de Doctorat. Univ. Liege, 3, 287 pp., 125pp., 218 pp;
• Ozer A., Piccazzo M., Ulzega A. (1980) – “Osservazioni sulla paleogeografia delle Bocche di Bonifacio”. IV Conv. AIOL, 1, 11, 4 pp;
• Picazzo M., Tedeschi D. e Vannucci G. (1981) – “Analisi dei sedimenti marini superficiali della Sardegna Meridionale”. Quad. Ist. Geol. Chim. Univ. Genova. 2(2), 39-60;
• Pontee N.I., Pye K., Blott S. J. (2004) – “Morphodynamic behaviour and sedimentary variation of mixed sand and gravel beaches, Suffolk, UK”. Journal of Coastal Research, 20(1), pp. 256-276;
• Porta M. (2008) – “Caratterizzazione sedimentologica della piattaforma interna dell’area compresa tra l’arcipelago di Lavezzi e l’Isola di Spargi, Bocche di Bonifacio”. Tesi di Laurea inedita, Relatore Prof. S. De Muro – Università degli Studi di Cagliari;
• Pusceddu N. (2003) – “Elaborazione di dati ecografici e sismici – Applicazioni per la cartografi a geologica marina in Sardegna” – Tesi di Laurea inedita, relatore Prof. S. De Muro – Università degli Studi di Cagliari;
• Pusceddu N. (2009) – “Caratterizzazione sedimentologica della piattaforma interna dell’Arcipelago di La Maddalena: studio e modellizzazione di tre spiagge campione”. Tesi di Dottorato in Scienze della Terra, XX ciclo. Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze della Terra. pp.1-186;
• Pusceddu N., Batzella T., Kalb C., Ferraro F., Ibba A. & De Muro S. (2011) – “Short-term evolution of the Budoni beach on NE Sardinia (Italy).” – Atti del Convegno GEOSED 2011. Rend. Online Soc. Geol. It., Vol. 17 (2011), pp. 155-159, 5 fi s., (DOI: 10.3301/ROL.2011.45) © Società Geologica Italiana, Roma 2011;
• Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato Turismo Artigianato e Commercio (1987) – “Studi di piano per il recupero, salvaguardia e valorizzazione ai fi ni turistici delle fasce costiere della Sardegna” – Progensar SPA Cagliari – Novembre 1987;
• Regione Autonoma della Sardegna (1998) – “Carta Tecnica Regionale dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze, Urbanistica – Servizio Informatico e Cartografico – Scala 1:10.000”. Area Arcipelago di La Maddalena, varie sezioni;
• Ribotti A., De Falco G., Arrichiello V. (2002) – “Experimentation of an innovative lagrangian coastal drifter”. In Flemming N., Vallerga S., Pinardi N., Behrens H.W.A., Manzella G., Prandle D. e Stel J.H. (eds.) – “Operational Oceanography: Implementation at the European and regional scales”. Elsevier science: pp 335-340;
• Riedl R. (1991) – “Fauna und flora des mitterlmeeres“. Verlag Paul Parey, Hamburg – Berlin, 777 pp;
• Ris R.C., Holthuijsen L.H. Booij N. (1999) – “A third-generation wave model for coastal regions 2. Verification”. Journal of Geophysical Research, Vol. 104, NO. C4, pp.7667–7681, april 15, 1999;
• S.A.R. (Servizio Agrometeorologico della Regione Sardegna), http://www.sar.sardegna.it/;
• Segre A.G. (1969) – “Linee di riva sommerse e morfologia della piattaforma continentale italiana relative alla trasgressione marina Versiliana”. Quaternaria XI, pp. 141-154;
• Simeone S., Cucco A., Como S., De Falco G., Magni P. e Perilli A. (2006) – “Sediment distribution and hydrodynamic patterns in the Cabras lagoon, Sardinia (Italy)”. Atti SITE – XVI Congresso Società Italiana di Ecologia;
• Simeone S., De Falco G., Como S., Olita A. e De Muro S. (2008) – “Dinamica deposizionale delle banquettes di Posidonia oceanica nelle spiagge”. Atti del “84° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana” 15-17 Settembre 2008, Sassari – Rend.online Soc. Geol. It., 3 (2008) ISSN: 2035-8008 – pp. 726-727;
• Simeone S., Dessy C., Di Gregorio F., Paliaga B., Cucco A. e De Falco G. (2007) – “Analisi della vulnerabilità dei litorali sabbiosi dell’Area Marina Protetta – Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre”. Studi Costieri 13:3-11;
• Swanson R.G. (1985) – “Sample examination manual” – AAPG, 35 pp;
• Tigny V., Ozer A., De Falco G., Baroli M. e Djenidi S. (2007) – “Relationship between the evolution of the shoreline and the Posidonia oceanica meadow limit in a Sardinian coastal zone”. Journal of Coastal Research 23:787–793;
• Tocco F. (2005) – “Caratteristiche sedimentologiche e cartografi a dei fondali marini compresi tra l’Isuledda e l’Isola di Spargi, Arcipelago di La Maddalena – Bocche di Bonifacio”. Tesi di Laurea inedita, relatore Prof. S. De Muro – Università degli Studi di Cagliari;
• Tocco F. (2008) – “Evoluzione e dinamica costiera della spiaggia emersa del Liscia e sedimentologia della parte sommersa”. Tesi di Laurea inedita, relatore Prof. S. De Muro – Università degli Studi di Cagliari, pp.64;
• Ulzega A. e Hearty P.J. (1986) – “Geomorphology, stratigraphy, of late Quaternary marine deposits in Sardinia”. Z.Geomorph. N.F – Suppl- Bd.62 pp.119-129;
• UNESCO (1977) – “Marine ecosystem modelling in the Mediterranean – Report of the second UNESCO workshop on marine ecosystem modelling” – UNESCO Reports in Marine Sciences, 1-111;
• Vardabasso Bonicelli S. (1972) – “Genesi del reticolo idrografi co della Sardegna”. Rendiconti del seminario della Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di Cagliari – Vol XLI;
• Ward J.H. (1963) – ”Hierachical grouping to optimize an objective function”. J. Am. Statist. Assoc. 58, 236-244;
• Wentworth C.K. (1922) – “A scale of grade and class terms for clastic sediments”, J. Geology V. 30, 377- 392;
• Werner F., Newton R.S. (1975) – “The pattern of large-scale bed forms in the Langeland belt (Baltic Sea)”. Marine Geology 19, 29-59;
• Werner F., Unsöld G., Koopmann B., Stefanon A. (1980) – “Field observation and flume experiments on the nature of comet marks”. Sedimentary Geology, 26 (1980) 233-262;
• Williams A.T., Davies P., Curr R.C.F., Koh A., Bodèrè J.C1., Hallegouet B., Meur C., Yoni, C. (1993) – “A checklist assessment of dune vulnerability and protection in Devon and Cornwall, U.K”. In: Coastal Zone ‘93 (ed.) Magoon, O.T. pp.3394-3408. American Society of Civil Engineers. New York;
• Wright L.D. e Short A.D. (1984) – “Morphodynamic variability of surf zones and beaches: a synthesis”. Marine Geology, v. 56, p. 93-118;
• Wright L.D., Chappell J., Thom B.G., Bradshaw M.P., Cowell P. (1979) – “Morphodynamics of reflective and dissipative beach and inshore systems: Southeastern Australia”. Mar. Geol., 32, 105-140.