Vai al contenuto principale

Piano Lauree Scientifiche e Orientamento – Corso di Laurea Geologia

Università degli Studi di Cagliari

Piano Lauree Scientifiche e Orientamento – Corso di Laurea Geologia

Menu principale

  • Home
  • Studiare Geologia
    • Diventare Geologi
      • Chi è lo studente in Geologia
      • Perchè studiare Geologia a Cagliari
        • Guarda cosa ne pensano i nostri studenti
      • Supporto Didattico
      • Internazionalizzazione
    • Modalità di accesso al corso di Laurea
    • Sbocchi occupazionali
    • Il sito del Corso di Laurea
  • Piano Lauree Scientifiche
    • Azioni del PLS
    • Referenti PLS
    • Summer School Geo 2025
      • Comitato Organizzatore 2025
      • Programma Summer School 2025
    • Summer School Geo 2024
      • Comitato Organizzatore 2024
      • Modulo di Iscrizione 2024
      • Programma Summer School 2024
    • Summer School Geo 2023
      • Comitato Organizzatore 2023
      • Modulo di iscrizione 2023
      • Programma Summer School 2023
    • Summer School Geo 2022
      • Comitato Organizzatore 2022
      • Modulo di iscrizione 2023
    • Summer School Geo 2021
      • Comitato Organizzatore
      • Modulo di Iscrizione Summer School GEO 2021
    • Summer School GEO 2020
      • Comitato Organizzatore
      • Modulo di Iscrizione Summer School GEO 2020
      • Programma Summer School GEO 2020
    • Summer School GEO 2019
      • Modulo di Iscrizione Summer School GEO 2019
      • Declaratoria_ScuolaAF_2019
      • Programma Scuola AF 2019
    • Summer School GEO 2018
      • Report SUMMER SCHOOL GEO 2018
  • Orientamento
    • Giornate di Orientamento 2025
    • Giornate dell’Orientamento 2024
    • Orientamento 2020
    • Orientamento 2018
  • Download
  • Coordinamento PLS interfacoltà
    • Sito Interfacoltà del Piano Lauree Scientifiche Sardegna
    • Master Class Women and Girls in Science – 11 febbraio 2025
    • Master Class Women and Girls in Science – 9 febbraio 2024
      • Programma Wins 2024
      • Modulo di adesione Wins 2024
      • Locandina Wins 2024
    • Master Class Women and Girls in Science – 10 febbraio 2023
      • Programma 2023
      • Modulo di Adesione Masterclass W&G in Sciences – 2023
      • Locandina dell’evento
    • Master Class Women and Girls in Science – febbraio 2022
    • Master Class Women and Girls in Science – febbraio 2021
      • Locandina dell’evento
      • Programma delle attività
      • Modulo di Adesione Masterclass W&G in Sciences – 2021
    • Master Class Women and Girls in Science – febbraio 2020
      • Programma
      • I luoghi dell’evento
      • Locandina dell’evento
  • I nostri eventi
    • Montiferru: una lezione tra geologia e natura
    • IIS “D. Scano – O. Bacaredda” (Cagliari)
    • ITE Pietro Martini – Cagliari
    • Istituto Comprensivo Colombo – Cagliari
    • L’Istituto I.I.S. IT Minerario “Asproni” – ITCG “Fermi” di Iglesias
    • Istituto Minerario Asproni di Iglesias
    • Rilevamento aerofotogrammetrico con gli studenti del Convitto di Cagliari
    • Istituto Comprensivo Statale di Selargius 1
    •  Il Liceo Canopoleno di Sassari
    • Catalogazione dei reperti fossili all’Istituto Asproni di Iglesias
    • Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” – Cagliari
    • Il Liceo scientifico “Michelangelo” di Cagliari
    • Istituto Comprensivo Su Planu Selargius  29 marzo 2019
    • Istituto d’Istruzione superiore “Pischedda” – Bosa
    • Liceo Scientifico Pacinotti

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

Conclusa la settima edizione della Scuola di alta formazione riservata ai docenti di scienze della scuola secondaria

Pubblicato il 25 Luglio 2024 da sdapelo

Leggi la notizia su Summer School di Geologia – Unica Magazine

Questo articolo è stato pubblicato in 2024 da sdapelo . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

PLS

  • Home
  • Studiare Geologia
    • Diventare Geologi
      • Chi è lo studente in Geologia
      • Perchè studiare Geologia a Cagliari
        • Guarda cosa ne pensano i nostri studenti
      • Supporto Didattico
      • Internazionalizzazione
    • Modalità di accesso al corso di Laurea
    • Sbocchi occupazionali
    • Il sito del Corso di Laurea
  • Piano Lauree Scientifiche
    • Azioni del PLS
    • Referenti PLS
    • Summer School Geo 2025
      • Comitato Organizzatore 2025
      • Programma Summer School 2025
    • Summer School Geo 2024
      • Comitato Organizzatore 2024
      • Modulo di Iscrizione 2024
      • Programma Summer School 2024
    • Summer School Geo 2023
      • Comitato Organizzatore 2023
      • Modulo di iscrizione 2023
      • Programma Summer School 2023
    • Summer School Geo 2022
      • Comitato Organizzatore 2022
      • Modulo di iscrizione 2023
    • Summer School Geo 2021
      • Comitato Organizzatore
      • Modulo di Iscrizione Summer School GEO 2021
    • Summer School GEO 2020
      • Comitato Organizzatore
      • Modulo di Iscrizione Summer School GEO 2020
      • Programma Summer School GEO 2020
    • Summer School GEO 2019
      • Modulo di Iscrizione Summer School GEO 2019
      • Declaratoria_ScuolaAF_2019
      • Programma Scuola AF 2019
    • Summer School GEO 2018
      • Report SUMMER SCHOOL GEO 2018
  • Orientamento
    • Giornate di Orientamento 2025
    • Giornate dell’Orientamento 2024
    • Orientamento 2020
    • Orientamento 2018
  • Download
  • Coordinamento PLS interfacoltà
    • Sito Interfacoltà del Piano Lauree Scientifiche Sardegna
    • Master Class Women and Girls in Science – 11 febbraio 2025
    • Master Class Women and Girls in Science – 9 febbraio 2024
      • Programma Wins 2024
      • Modulo di adesione Wins 2024
      • Locandina Wins 2024
    • Master Class Women and Girls in Science – 10 febbraio 2023
      • Programma 2023
      • Modulo di Adesione Masterclass W&G in Sciences – 2023
      • Locandina dell’evento
    • Master Class Women and Girls in Science – febbraio 2022
    • Master Class Women and Girls in Science – febbraio 2021
      • Locandina dell’evento
      • Programma delle attività
      • Modulo di Adesione Masterclass W&G in Sciences – 2021
    • Master Class Women and Girls in Science – febbraio 2020
      • Programma
      • I luoghi dell’evento
      • Locandina dell’evento
  • I nostri eventi
    • Montiferru: una lezione tra geologia e natura
    • IIS “D. Scano – O. Bacaredda” (Cagliari)
    • ITE Pietro Martini – Cagliari
    • Istituto Comprensivo Colombo – Cagliari
    • L’Istituto I.I.S. IT Minerario “Asproni” – ITCG “Fermi” di Iglesias
    • Istituto Minerario Asproni di Iglesias
    • Rilevamento aerofotogrammetrico con gli studenti del Convitto di Cagliari
    • Istituto Comprensivo Statale di Selargius 1
    •  Il Liceo Canopoleno di Sassari
    • Catalogazione dei reperti fossili all’Istituto Asproni di Iglesias
    • Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” – Cagliari
    • Il Liceo scientifico “Michelangelo” di Cagliari
    • Istituto Comprensivo Su Planu Selargius  29 marzo 2019
    • Istituto d’Istruzione superiore “Pischedda” – Bosa
    • Liceo Scientifico Pacinotti
Proudly powered by WordPress