L’evento si è svolto in diretta streaming youtube dalle 9 alle 14. Le attività hanno visto coinvolti 55 tra studentesse e studenti di 11 scuole
https://sites.unica.it/pls/files/2022/02/Scuole-partecipanti.pdf
I ragazzi sono stati divisi in 8 gruppi per svolgere le seguenti attività
Gli elaborati sono stati pubblicati su Facebook alla valutazione della giuria popolare. La valutazione è stata integrata dal giudizio di una giuria di esperte composta da Luisa BERGAMIN (Ricercatrice ISPRA -Roma), Irene Maria BOLLATI (Ricercatrice Università di Milano), Evelyn KUSTATSCHER (Ricercatrice e conservatrice Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige – Bolzano) Patrizia ONNIS (Ricercatrice University of Exeter – UK).
http://sites.unica.it/pls/le-nostre-ospiti
I lavori premiati sono stati 2:
- Il gruppo formato dalle studentesse e studenti del Liceo Scientifico Alberti di Cagliari che hanno presentato un video sui “Geologia e Topografia – Geometrie di intersezioni” con il Dott. Cyrill Labry e la Dott.ssa Francesca Lobina.
- Il gruppo formato dagli studenti dell’ IISS Einaudi di Muravera sui “Guardando la terra dall’alto: come cambiano i paesaggi” guidati dal Dott. Guido Mariani, la Prof.ssa Maria Teresa Melis e lo studente Gianluca D’Ippolito
Progettazione, Organizzazione, coordinamento ed attuazione Carla Buosi, Stefania Da Pelo e Irene Marras
Canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCoiNfYw5QbfBMqxIVJb2HTw/videos?view=2&live_view=503