Attività 2024
Masterclass Chimica 2024
Organizzato dal Piano Nazionale Lauree Scientifiche dell’ Università di Cagliari, la parte generale della mattinata con ca. 350 studentesse e studenti si è svolto nelle aule D e E, asse H, della Cittadella Universitaria Monserrato con i saluti della prorettrice Prof.ssa Valentina Onnis e un seminario l mio viaggio dalla matematica alla medicina, passando per l’informatica, le Hawaii e Tokyo“.
Attività nei laboratori di ricerca
Dopo la pausa i 48 studentesse e studenti di 9 scuole della Sardegna che partecipavano alla masterclass Chimica sono stati accolti nel Dipartimento di Chimica e hanno ricevuto il cartellino con il loro nome. Poi si sono divisi in 7 gruppi che hanno seguito una delle tematiche di ricerca nel programma.
Tematica C: Idrogeno verde: rivestimenti di Ni-P su acciai come barriere alla permeazione di idrogeno, dove il gruppo ha sperimentato come si effettuano le misure elettrochimiche per le prove sui rivestimenti sull’ acciaio per prevenire l’ingresso e l’infragilimento di idrogeno.
Giochi ed enigmi della chimica
Dopo la pausa pranzo seguivano, nel laboratorio didattico della chimica, i giochi ed enigmi della chimica – una competizione tra i gruppi partecipanti preparato da Alessandra Garau e Claudia Caltagirone del Dipartimento di Chimica. Le studentesse e gli studenti dovevano rispondere, tra l’altro, a domande teoriche, eseguire semplice misure di laboratorio e costruire il modello di una molecola di etanolo. Dopo ca. 20 minuti il primo gruppo consegnava tutte le risposte esatte…
I Vincitori
Vincitore era il gruppo numero 5, composto di quattro studentesse e due studenti di due scuole: Liceo Scientifico IIS A. Gramsci E. Amaldi di Carbonia (Insegnante Alice Pisano) e Liceo Scientifico A. Pacinotti di Cagliari (Insegnante Sandra Pala). Come premio e ricordo hanno riecevuto un quaderno con la tavola periodica.
Esperimenti in laboratorio
Studentesse e studenti interessati avevano l’occasione di svolgere in piccoli gruppi – dopo una breve introduzione – esperimenti di radiochimica.
Un’ altro esperimento che piaceva molto era la determinazione della presenza di piombo nelle acque – erano fascinati dai risultati.
Discussione finale
Programma giornata Women and Girls in Science 2024
La parte generale della mattinata si svolgerà nelle aule D e E, blocco H della cittadella universitaria Monserrato.
08.45 | ACCOGLIENZA: Aule D e E, blocco H, Cittadella Universitaria Monserrato |
09.15 | SALUTI dell’ ateneo Prorettrice Prof.ssa Valentina OnnisSALUTI della Facoltà di Scienze Presidente Prof. Paolo Ruggerone |
09.30 | SEMINARIO “Il mio viaggio dalla matematica alla medicina, passando per l’informatica, le Hawaii e Tokyo“, dott.ssa Serena Sanna, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica del CNR |
10.10 | Pausa e trasferimento |
10.30 | MASTERCLASS CHIMICA: Attività nei laboratori di ricerca |
Pausa Pranzo | |
14.00 | MASTERCLASS CHIMICA: competizione con giochi ed enigmi di Chimica. La squadra prima classificata riceve un premio |
17.00 | CHIUSURA |
Programma della Masterclass in Chimica
Tematica A | Una mattina nel laboratorio di chimica supramolecolare, Claudia Caltagirone, Alessandra Garau, Giacomo Picci, Jessica Milia A_>>> pdf |
Tematica B | Quando la chimica profuma: gli oli essenziali, Alessandra Piras, Silvia Porcedda B_>>> pdf |
Tematica C | Idrogeno verde: rivestimenti di Ni-P su acciai come barriere alla permeazione di idrogeno, Deborah Biggio, Raouaa Hannachi C_>>> pdf |
Tematica D | Chimica Industriale e Polimeri, Annalisa Chiappone, Luciano Atzori D_>>> pdf |
Tematica E | Gira l’ESTRATTO – preparazione di nanocompositi silice/estratto naturale utilizzando la tecnica ball milling con mulino planetario, Alessandra Scano, Guido Ennas. E_>>> pdf |
Tematica F | Estrazione di principi attivi da matrici vegetali e preparazione di una crema per le mani, Tiziana Pivetta, Enzo Cadoni, Francesca Meloni, Alba Cao, Francesca Pettinau. F_>>> pdf |
Tematica G | Nuovi materiali molecolari per la separazione della CO2, Mariangela Oggianu, Maria Laura Mercuri. G_>>> pdf |