PRIMO ANNO
- Storia della sceneggiatura: il sistema dei generi
- Storia della sceneggiatura: esempi dei generi
- Storia della sceneggiatura: realismo e finzione
- Teorie e forme della narrazione
- Narrazioni letterarie e narrazioni audiovisive
- La sceneggiatura: forme e modelli
- Linguaggio cinematografico e analisi del film
- Narrazioni seriali: letteratura, cinema, fumetto, serie
- L’adattamento: dalla letteratura al cinema
- Il mercato della sceneggiatura
- Laboratorio di analisi delle sceneggiature e modelli
- Laboratorio sulle strutture del racconto cinematografico
- Laboratorio sulla costruzione dei personaggi
- Laboratorio sui dialoghi e la struttura interna al racconto
- Laboratorio sul motore drammaturgico
- Laboratorio sulla scrittura della sceneggiatura: dall’idea al film
- Laboratorio sulla scrittura del racconto cinematografico: testo e sottotesto
- Laboratorio di sceneggiatura del cortometraggio
- Laboratorio di valutazione progetti
SECONDO ANNO
- Analisi del testo
- La sceneggiatura dal fumetto alla graphic novel
- La produzione cinematografica e televisiva
- Diritto d’autore e legislazione dei beni culturali
- Diritto del lavoro
- La lingua nelle narrazioni audiovisive
- La regia cinematografica
- La regia cinematografica e la sceneggiatura
- Il mercato della sceneggiatura
- Tecnologie di intelligenza artificiale
- Laboratorio: lo sviluppo della storia e dell’intreccio
- Laboratorio sulla sceneggiatura dal racconto letterario
- Laboratorio sullo sviluppo dei personaggi
- Laboratorio sullo sviluppo dei dialoghi
- Laboratorio su soggetto cinematografico e soggetto seriale
- Laboratorio sui personaggi fra cinema e serialità
- Laboratorio sulla scrittura seriale: struttura e racconto
- Laboratorio su scrivere il documentario: dall’idea al trattamento
- Laboratorio di sceneggiatura del documentario
- Laboratorio sullo sviluppo della sceneggiatura
- Laboratorio di valutazione di progetti