FW: Avviso Bando di selezione Erasmus studio

 Didattica, Events, Links, News, Public  Commenti disabilitati su FW: Avviso Bando di selezione Erasmus studio
Feb 242011
 

PROGRAMMA LLP – AZIONE ERASMUS  STUDIO

A.A. 2011/2012

I° AVVISO DI SELEZIONE- PROGRAMMA LLP ERASMUS/STUDIO

Si informano gli studenti regolarmente iscritti a questa Università che, nell’ambito dell’azione ERASMUS del programma comunitario LLP, è possibile presentare la domanda di candidatura per la partecipazione ad Erasmus studio. Le candidature sono relative all’effettuazione di soggiorni di studio nelle Università Europee con cui l’Università degli Studi di Cagliari ha stipulato uno specifico accordo bilaterale per la mobilità LLP/ERASMUS studio.

Le esperienze di studio ERASMUS studio, che dovranno essere effettuate nel corso dell’A.A. 2011/2012, sono 1230 e si riferiscono alla gran parte dei corsi di studio di questa Università.

Gli studenti interessati (compresi i laureati che frequentano i dottorati di ricerca e le scuole di specializzazione) potranno presentare la loro candidatura al Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari, purché non abbiano già in precedenza usufruito di una borsa ERASMUS.

Le domande di candidatura dovranno essere compilate online collegandosi al sito dell’Università www.unica.it, cliccando nella sezione servizi online – servizi online agli studenti, oppure digitando direttamente il nome del sito https://unica.esse3.cineca.it/.

La ricevuta dell’iscrizione online, unitamente al modulo delle informazioni statistiche e alle certificazioni delle competenze linguistiche, dovrà essere consegnata, in duplice copia, al Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising – Sede di CAMPUS ARESU – Via San Giorgio n12 – Ingresso n. 12 – 09124 Cagliari, entro le ore 14.00 di Martedì 15 Marzo 2011.

Per maggiori informazioni si prega di:

1. contattare il sito http://www.unica.it/pub/6/show.jsp?id=14327&iso=218&is=6
2. contattare il personale del settore mobilità studentesca al numero 0706756534, tutte le mattine ( dal lunedì al venerdì) dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 Scritto da alle 12:19

Ciclo lezioni su ‘Spatial Networks’ di M. Barthelemy – Cagliari 7/8/9 Febbraio 2011

 Events, News, Public, Ricerca  Commenti disabilitati su Ciclo lezioni su ‘Spatial Networks’ di M. Barthelemy – Cagliari 7/8/9 Febbraio 2011
Gen 272011
 

I giorni 7/8/9 Febbraio p.v. – ore 15:00-17:30 – Sala B, presso il
Dipartimento di Fisica, Cittadella Universitaria di Monserrato

si terrà il seguente ciclo di lezioni su:

“Spatial Networks”

tenuto dal prof.  Marc Barthelemy
Institut de Physique Th eorique, CEA, IPhT CNRS, URA 2306 F-91191
Gif-sur-Yvette France and Centre d’Analyse et de Math ematique Sociales (CAMS, UMR 8557
CNRS-EHESS) Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, 54 bd.
Raspail, F-75270 Paris Cedex 06, France.

Abstract:
Complex systems are very often organized under the form of networks
where nodes and edges are embedded in space. Transportation and
mobility networks, Internet, mobile phone networks, power grids,
social and contact networks, neural networks, are all examples where
space is relevant and where topology alone does not contain all the
information. Characterizing and understanding the structure and the
evolution of spatial networks is thus crucial for many different
fields ranging from urbanism to epidemiology. In this set of lectures
I will expose the current state of our understanding of how the
spatial constraints affect the structure and properties of these
networks. I will first review the most recent empirical observations
and then the most important models of spatial networks. If time
allows, I will also discuss various processes which take place on
these spatial networks, such as random walks, navigation, resilience,
and disease spread.

Outline:

I. Introduction: Space and networks

II. Empirical results
1.Transportation networks
2. Infrastructure networks
3. Mobility networks

III. Models of spatial networks
1.Geometric graphs
2.Spatial generalization of the Erdos-Renyi graphs
3.Spatial generalizations of the Watt-Strogatz small-world
4.Spatial generalizations of the preferential attachment model
5.Optimal networks

IV. Processes on spatial networks
1.Random walks
2.Navigating and searching spatial networks
3.Robustness and resilience
4.Disease spreading

BIO:
Marc Barthelemy is a former student of the Ecole Normale Superieure of
Paris. In 1992, he graduated at the University of Paris VI with a
thesis in theoretical physics titled “Random walks in random media”.
After his thesis, Marc Barthelemy focused on disordered systems and
their properties. In 1999, he visited Prof. Stanley at Boston
University and started to work on the properties of complex networks.
Since 1992, he has held a position at the CEA (Paris) where his
interests moved towards applications of statistical physics to complex
systems. In particular, he worked on complex networks, theoretical
epidemiology, and other problems in urban systems.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Per informazioni: Alessandro Chessa
alessandro.chessa@dsf.unica.it

 Scritto da alle 20:27

GISe20 – Convegno CAGLIARI, 23 FEBBRAIO 2011 sul SITR

 Events, Gestione Urbana, GIScience, News, T.A.U.T, Tecnica Urbanistica  Commenti disabilitati su GISe20 – Convegno CAGLIARI, 23 FEBBRAIO 2011 sul SITR
Gen 272011
 

Convegno:

“L’esperienza della Regione Sardegna nel campo dei Sistemi Informativi Territoriali:
sistemi aperti e interoperabili per i dati geografici

Per maggiori informazioni e iscrizione: http://www.esriitalia.it/GISEventi/convegni.html

Si consiglia vivamente la partecipazione degli studenti iscritti al Corso Integrato di Tecnica urbanistica

 Scritto da alle 20:00

Bando MAE – Fondazione CRUI – 619 posti di tirocinio presso le sedi MAE di tutto il mondo

 News, Public  Commenti disabilitati su Bando MAE – Fondazione CRUI – 619 posti di tirocinio presso le sedi MAE di tutto il mondo
Gen 182011
 

C’è tempo fino al 28 gennaio 2011 (ore 18) per inviare la propria candidatura per il primo Bando MAE – Fondazione CRUI – Anno 2011, che metterà a disposizione 619 posti di tirocinio presso le sedi MAE di tutto il mondo.
Il programma è rivolto ai laureati di primo livello e ai laureati e laureandi di specialistica e di vecchio ordinamento delle 66 Università che aderiscono al programma.

MAggiori informazioni su:
http://www.unica.it/pub/6/show.jsp?id=13974&iso=218&is=6
o
http://tirocini.theprimate.it/mae

 Scritto da alle 9:26

Bando GLOBUS Tesi

 Didattica, News, Public  Commenti disabilitati su Bando GLOBUS Tesi
Gen 132011
 

Pubblicato Il bando Globustesi: 22 borse di mobilità per preparare la tesi di laurea all’estero.
Scadenza presentazione domande il 28.01.2011, alle ore 14.00

Maggiori informazioni

 Scritto da alle 10:39

Dottorati di ricerca 2010/2011 – XXVI ciclo in Ingegneria del Territorio

 Didattica, News, Public, Ricerca  Commenti disabilitati su Dottorati di ricerca 2010/2011 – XXVI ciclo in Ingegneria del Territorio
Dic 292010
 

SCADENZA domande:  23 gennaio 2011

Maggiori Informazioni su:
– Bando di concorso per l’ammissione a scuole e corsi dell’Università di Cagliari.
http://www.unica.it/pub/7/show.jsp?id=13998&iso=20&is=7
– Corso di Dottorato in Ingegneria del Territorio
http://www.unica.it/dotit/

NEWS C.I. Tecnica urbanistica A.A. 2010-2011

 News  Commenti disabilitati su NEWS C.I. Tecnica urbanistica A.A. 2010-2011
Ott 142010
 

Si informano gli studenti iscritti

al Corso Integrato di Tenica Urbanistica mod. A+B  A.A. 2010-2011
che per la lezione di:

  • lunedì 6 dicembre 2010 h: 17-20,  NON è previsto l’uso del computer
  • lunedì 13 dicembre 2010 h: 17-20,  NON è previsto l’uso del computer
  • mercoledì 15 dicembre  2010 h:11-14 (NON è previsto l’uso del computer): lezione conclusiva del I semestre del corso

NEWS

In occasione della  lezione conclusiva del primo semestre del Corso,

interverrà come ospite d’eccezione, alle ore 11:15,

il Prof. Nigel Waters, del Department of Geography and Geoinformation Science della George Mason University (USA),

che presenterà il seminario dal titolo:

“GIS Research in Medical, Transportation and Environmental Geography: A Basis for Research and Teaching Collaborations between GMU, Birkbeck College and the University of Cagliari”.

Compatibilmente con i posti disponibili, il seminario è aperto a tutti gli interessati.

(update 01.12.2010)

 Scritto da alle 14:37

Convegno in onore di Giancarlo Deplano, 1-2 ottobre 2010

 News  Commenti disabilitati su Convegno in onore di Giancarlo Deplano, 1-2 ottobre 2010
Set 292010
 

Il Convegno
“Dalla conoscenza al piano. Conoscere, pianificare e progettare la città e il territorio”
si terrà il 1-2 ottobre 2010 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria di Cagliari in via Marengo 3
con il patrocinio delle Facoltà di Architettura e Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari

INFO

http://people.unica.it/castrumlab2010/dalla-conoscenza-al-piano/

 Scritto da alle 16:12
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy