Appello sessione invernale “Tecnica Urbanistica”, Gestione Urbana, TAUT: Gen-Feb 2014

 Didattica, ESAMI, Gestione Urbana, News, T.A.U.T, Tecnica Urbanistica  Commenti disabilitati su Appello sessione invernale “Tecnica Urbanistica”, Gestione Urbana, TAUT: Gen-Feb 2014
Dic 102013
 

(ultimo aggiornamento 13.01.2014)

Si informano gli studenti interessati che le prossime date degli Appelli dei Corsi di Tecnica Urbanistica, Gestione Urbana, T.A.U.T. seguiranno il seguente calendario:

CI Tecnica Urbanistica mod. A (solo L17 frequenza da A.A. 2011-12 a 2013-14) – prova parziale scritta (iscrizione su esse3) :

  • 15 gennaio 2014 (Aula ALFA, Appello h 10,00)
  • 13 febbraio 2014 (Aula da definire, Appello h 10,00)
  • 28 febbraio 2014 (Aula da definire, Appello h 10,00)

CI Tecnica Urbanistica mod. A+B (solo fuori corso L17  frequenza A.A. 2010-11) – orale (iscrizione su esse3)

  • 13 gennaio 2014 (Ex Sezione Urbanistica DIT, Appello h 9,30)
  • 18 febbraio 2014 (Ex Sezione Urbanistica DIT, Appello h 9,30)

Tecnica Urbanistica (solo fuori corso, frequenza fino A.A. 2009-2010 incluso), Gestione Urbana e T.A.U.T. – orale (iscrizione)

  • 13 gennaio 2014 (Ex Sezione Urbanistica DIT, Appello h 9,30)
  • 18 febbraio 2014 (Ex Sezione Urbanistica DIT, Appello h 9,30)

 

ATTENZIONE: Informazioni logistiche per la PROVA (parziale)  SCRITTA

Gli studenti iscritti si presenteranno all’Appello muniti di libretto e penna.

Non sono ammessi ritardi all’appello: si consiglia di presentarsi con qualche minuto di anticipo nel luogo e orario che saranno  pubblicati qui sopra entro il giorno precedente all’appello.

Durante la prova scritta non sono ammessi telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici di alcun genere,

e sul banco potranno essere riposti solo ed esclusivamente penna, libretto, ed i fogli per la prova distribuiti a cura del docente, pena l’esclusione dalla prova senza ulteriore avviso.

Note

Gli studenti del CdL in Scienze dell’Architettura (DM270) possono registrarsi usando il sistema ESSE3

Gli altri studenti possono presentare richiesta di iscrizione utilizzando l’apposito modulo (accedi al modulo)

Saranno considerate valide solo le richieste di iscrizione inviate entro il settimo giorno (h 12 pm) precedente alla data dell’Appello

Nota bene:

  • Gli studenti che hanno seguito il Corso tenuto dal Prof. Deplano presentano il programma dell’anno di frequenza
  • Non saranno garantite le richieste di iscrizione all’Appello di coloro che dovessero presentarsi in ritardo
  • In caso di rinuncia a sostenere l’esame contattare il docente via email all’indirizzo campagna@unica.it o  annulare l’iscrizione nel sistema ESSE3,  entro le 48 ore precedenti all’Appello

________________________________________________________

Gestione Urbana: contattare il docente vie email per richiesta informazioni

________________________________________________________

Tecniche di Analisi Urbane e Territoriali: contattare il docente vie email per richiesta informazioni

________________________________________________________

NB Per tutti i Corsi le date degli appelli successivi saranno pubblicate dopo il termine della corrente sessione sul sito docente.

 Scritto da alle 17:36

Appello sessione autunnale “Tecnica Urbanistica”, Gestione Urbana, TAUT: Novembre 2013

 News  Commenti disabilitati su Appello sessione autunnale “Tecnica Urbanistica”, Gestione Urbana, TAUT: Novembre 2013
Set 212013
 

(ultimo aggiornamento 04.11.2013)

Si informano gli studenti interessati che le prossime date degli Appelli dei Corsi di Tecnica Urbanistica, Gestione Urbana, T.A.U.T. seguiranno il seguente calendario:

Tecnica Urbanistica (solo fuori corso, frequenza fino A.A. 2009-2010 incluso), Gestione Urbana e T.A.U.T. – orale

  • 8 novembre 2013 (Ex Sezione Urbanistica DIT, Apello h 9,30)

CI Tecnica Urbanistica mod. A+B (solo fuori corso L17  frequenza A.A. 2010-11) – orale

  • 8 novembre 2013 (Ex Sezione Urbanistica DIT, Appello h. 9,30)

CI Tecnica Urbanistica mod. A (solo L17 frequenza A.A. 2011-12 e 2012-13) – prova parziale scritta :

  • 7 novembre 2013 (Aula ST, h: 10.00a ore 12,00) Attenzione cambiamento di orario e aula: Aula ex DIT Sez Urbanistica, ore 10

Gestione Urbana

  • 8 novembre  (Ex Sezione Urbanistica DIT, Apello h:9,30)

ATTENZIONE: Informazioni logistiche per la PROVA (parziale)  SCRITTA

Gli studenti iscritti si presenteranno all’Appello muniti di libretto e penna.

Non sono ammessi ritardi all’appello: si consiglia di presentarsi con qualche minuto di anticipo nel luogo e orario che saranno  pubblicati qui sopra entro il giorno precedente all’appello.

Durante la prova scritta non sono ammessi telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici di alcun genere,

e sul banco potranno essere riposti solo ed esclusivamente penna, libretto, ed i fogli per la prova distribuiti a cura del docente, pena l’esclusione dalla prova senza ulteriore avviso.

Note

Gli studenti del CdL in Scienze dell’Architettura (DM270) possono registrarsi usando il sistema ESSE3

Gli altri studenti possono presentare richiesta di iscrizione utilizzando l’apposito modulo (accedi al modulo)

Saranno considerate valide solo le richieste di iscrizione inviate entro il settimo giorno (h 12 pm) precedente alla data dell’Appello

Nota bene:

  • Gli studenti che hanno seguito il Corso tenuto dal Prof. Deplano presentano il programma dell’anno di frequenza
  • Non saranno garantite le richieste di iscrizione all’Appello di coloro che dovessero presentarsi in ritardo
  • In caso di rinuncia a sostenere l’esame contattare il docente via email all’indirizzo campagna@unica.it o  annulare l’iscrizione nel sistema ESSE3,  entro le 48 ore precedenti all’Appello

________________________________________________________

Gestione Urbana: contattare il docente vie email per richiesta informazioni

________________________________________________________

Tecniche di Analisi Urbane e Territoriali: contattare il docente vie email per richiesta informazioni

________________________________________________________

NB Per tutti i Corsi le date degli appelli successivi saranno pubblicate dopo il termine della corrente sessione sul sito docente.

Per tutti i corsi gli appelli successivi saranno calendarizzati a partire da gennaio 2014

 Scritto da alle 17:32

A.A.A Corso Integrato di Tecnica Urbanistica (mod.A) A.A. 2014-2015: inizio lezioni [Avviso]

 News  Commenti disabilitati su A.A.A Corso Integrato di Tecnica Urbanistica (mod.A) A.A. 2014-2015: inizio lezioni [Avviso]
Set 202013
 

Si informano gli studenti interessati ,

che l’inizio delle Lezioni del Corso Integrato di Tecnica urbanistica (mod.A) A.A. 2014-2015,

è fissato per lunedì  7 ottobre 2012 alle ore 17- 20 in Aula ALFA (Piazza d’Armi)

Le lezioni proseguiranno con il seguente orario:

Lunedì ore 17-20, Aula ALFA

Mercoledì ore 10-13 Aula ALFA


Si sottolinea per gli studenti che frequenteranno il Corso l’importanza della frequenza fin dalla prima lezione.

 

Informazioni:

  • Il Corso è riservato agli studenti del III anno del Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura;
  • Gli studenti potranno iscriversi online (le modalità saranno comunicate durante la prima lezione) dal giorno 7 (ore 17) al giorno martedì 8 (ore 24) ottobre 2013 ;
  • Erasmus students wishing to attend the course should register, as well as regular students, using the online form according to the instructions given during the first lecture on 07 October 2013 h 17.oo – Aula ALFA. Registration must be completed by Tuesday 8 October, 2013.

Per ulteriori comunicazioni e aggiornamenti, si suggerisce visitare questa pagina con regolarità, e/o iscriversi agli RSS feeds di questo sito

 

 

Il Docente del Corso

Prof. Michele Campagna

(last update 20.09.2013)

 Scritto da alle 15:29

Corso GIScience per studenti Scuole dottorato ICA e ISAT – ed. 2013

 GIScience, News  Commenti disabilitati su Corso GIScience per studenti Scuole dottorato ICA e ISAT – ed. 2013
Mar 142013
 

Si informano gli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al Corso di GIScience, edizione 2013.

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti di dottorato le conoscenze di base di principi, metodi e strumenti delle GIScience  per l’utilizzo dei Geographic Information Systems a supporto delle attività di ricerca scientifica.

Il corso è riservato agli allievi delle Scuole di Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura e Ingegneria e Scienze per l’Ambiente ed il Territorio.

Gli studenti possono presentare richiesta di iscrizione utilizzando il form online (accedi al form).

Al fine ottimizzare il programma del Corso (contenuti e logistica), preso atto dei disguidi nella diffusione dell’avviso, gli studenti che non l’avvessero ancora fatto sono pregati di iscriversi il prima possibile, ed in ogni caso non oltre le ore 18 del  8 aprile 2013.

Il Corso di GIScience è un corso intensivo della durata di 20 ore,

e si svolgerà presso il Campus di Piazza d’Armi, Aula ALFA secondo il seguente calendario:

Lunedì 8 aprile 2013: ore 18-20

Martedì 9 aprile 2013: ore 11-14 e ore 18-20

Giovedì 11 aprile 2013:  ore 17-20

Venerdì 12 aprile 2013: ore 18-20 (Aula A, biennio)

Martedì 16 aprile 2013: ore 11-14 e ore 18-20

Giovedì 18 aprile 2013:  ore 17-20

 

NB1: Per lo svolgimento della componente applicativa del Corso,

gli studenti dovranno presentarsi al Corso con il computer portatile personale.

Saranno utilizzati software di categoria:

Si raccomanda ai partecipanti di completare la configurazione software prima dell’inizio del corso

NB2: Si ricorda agli iscritti che frequenza e profitto -validi per il riconoscimento dei crediti formativi secondo i regolamenti di corsi/scuole-saranno certificati solo agli studenti che seguiranno l’80% delle ore del corso, ed in ogni caso unicamente a coloro i quali frequenteranno per intero le prime 4 ore di lezione in cui saranno introdotte le nozioni di base del Corso.

NB3: Alla conclusione del Corso il Docente invierà l’attestazione di frequenza per tutti gli iscritti ai coordinatori delle rispettive Scuole per il riconoscimento crediti; non saranno pertanto rilasciati attestati individuali di frequenza.

 

Si raccomanda agli studenti iscritti di visitare regolarmente questo sito per eventuali comunicazioni inerenti lo svolgimento Corso

 

Il Docente del Corso

Prof. Michele Campagna

(last update 07.04.2013)

 Scritto da alle 13:07

Appello straordinario Aprile 2013: Tecnica Urbanistica, Gestione Urbana, TAUT

 News  Commenti disabilitati su Appello straordinario Aprile 2013: Tecnica Urbanistica, Gestione Urbana, TAUT
Mar 062013
 

Si informano gli studenti interessati che si terrà un Appello Straordinario nel mese di Aprile 2013, secondo il seguente calendario:

Tecnica Urbanistica (solo fuori corso, frequenza fino A.A. 2009-2010 incluso), Gestione Urbana e T.A.U.T. – orale

  • Appello straordinario 8 aprile 2013 (Ex Sezione Urbanistica DIT, h:9.30)

CI Tecnica Urbanistica mod. A+B (fuori corso L17 solo frequenza A.A. 2010-11) – orale

  • Appello straordinario 8 aprile 2013 (Ex Sezione Urbanistica DIT, h 9,30)

NB La sessione straordinaria di appello NON include la prova parziale del CI Tecnica Urbanistica mod. A (frequenza dal A.A. 2011-2012)

Note

Gli studenti del CdL in Scienze dell’Architettura possono registrarsi usando il sistema ESSE3

Gli altri studenti possono presentare richiesta di iscrizione utilizzando l’apposito modulo (accedi al modulo)

Saranno considerate valide solo le richieste di iscrizione inviate entro il settimo giorno (h 12 pm) precedente alla data dell’Appello – NB Le iscrizioni sono chiuse

Nota bene:

  • Gli studenti che hanno seguito il Corso tenuto dal Prof. Deplano presentano il programma dell’anno di frequenza
  • Non saranno garantite le richieste di iscrizione all’Appello di coloro che dovessero presentarsi in ritardo
  • In caso di rinuncia a sostenere l’esame contattare il docente via email all’indirizzo campagna@unica.it / annulare l’iscrizione nel sistema ESSE3,  entro le 48 ore precedenti all’Appello

________________________________________________________

Gestione Urbana: contattare il docente vie email per richiesta informazioni

________________________________________________________

Tecniche di Analisi Urbane e Territoriali: contattare il docente vie email per richiesta informazioni

________________________________________________________

NB Per tutti i Corsi le date degli appelli successivi saranno pubblicate dopo la chiusura della sessione corrente sul sito docente

 Scritto da alle 11:09

CI Tecnica Urbanistica mod A. 2012-13: Modalità consegna esercitazione

 News  Commenti disabilitati su CI Tecnica Urbanistica mod A. 2012-13: Modalità consegna esercitazione
Gen 062013
 

Modalità Consegna esercitazione finale:

L’esercitazione deve essere consegnata per via telematica improrogabilmente entro le ore 24 del  giorno 8 gennaio 2013

(consegne successive non saranno prese in considerazione)

Istruzioni per la consegna telematica dell’esercitazione:

  1. Creare una presentazione powerpoint con i contenuti indicati al punto successivo;
  2. Salvare il file con il nome secondo il seguente formato: “nome_cognome_matricola.ppt
  3. (ATTENZIONE NON USARE FORMATO . pptx!)
  4. Effettuare l’upload dell’esercitazione in un repository web (es: google doc presentation, slide share, o dropbox) dopo aver creato un account personale;
  5. Compilare il form online indicando l’indirizzo URL attraverso cui il docente potrà accedere all’esercitazione (assicurarsi che siano garantite le credenziali di accesso al file).

NOTA BENE: non saranno prese in considerazione per la valutazione della prova intermedia, esercitazioni consegnate in modalità, formati e contenuti diversi da quelli richiesti.

 Scritto da alle 12:09

[Avviso] Corso Integrato di Tecnica Urbanistica (mod.A) A.A. 2012-2013

 News  Commenti disabilitati su [Avviso] Corso Integrato di Tecnica Urbanistica (mod.A) A.A. 2012-2013
Set 272012
 

Si informano gli studenti interessati ,

che l’inizio delle Lezioni del Corso Integrato di Tecnica urbanistica (mod.A) A.A. 2012-2013,

è fissato per lunedì  1 ottobre 2012 alle ore 17- 20 in Aula ALFA (Piazza d’Armi)

Le lezioni proseguiranno con il seguente orario:

Lunedì ore 17-20, Aula ALFA

Martedì ore 17-20 Aula ALFA



Si sottolinea per gli studenti che frequenteranno il Corso,

l’importanza della frequenza fin dalla prima lezione.

 

Informazioni:

  • Il Corso è riservato agli studenti del III anno del Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura;
  • Gli studenti potranno iscriversi online (le modalità saranno comunicate durante la prima lezione) dal giorno 1 (ore 17) al giorno 2 (ore 24) ottobre 2011 ;
  • Erasmus students wishing to attend the course should register, as well as regular students, using the online form according to the instructions given during the first lecture on 01 October 2011 h 17.oo.

Per ulteriori comunicazioni e aggiornamenti, si suggerisce visitare questa pagina con regolarità, e/o iscriversi agli RSS feeds di questo sito

 

 

Il Docente del Corso

Prof. Michele Campagna

(last update 18.09.2012)

 Scritto da alle 15:29

CI Tecnica Urbanistica AA 2011-12: Prova Parziale Mod. A

 News  Commenti disabilitati su CI Tecnica Urbanistica AA 2011-12: Prova Parziale Mod. A
Giu 052012
 

Si informano gli studenti iscritti al 3° anno (in corso) in Scienze dell’Architettura

che gli appelli della prova (scritta) in oggetto seguiranno il seguente calendario:

20 giugno 2012, ore 9 Aula Alfa

23 luglio 2012, ore 9 Aula Alfa

25 Settembre 2012, ore 09,45  (Appello presso ex Sez. Urbanistica )

Gli studenti potranno iscriversi tramite il sistema ESSE3 a fine mese

 

ATTENZIONE: Informazioni logistiche

Gli studenti iscritti si presenteranno all’Appello alle ore 09.45, muniti di libretto e penna.

Ci si sposterà poi nell’aula sede della prova scritta accompagnati dal docente.

Durante la prova scritta non sono ammessi telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici di alcun genere,

e sul banco potranno essere riposti solo ed esclusivamente penna, libretto,

ed unicamente i fogli per la prova distribuiti a cura del docente,

pena l’esclusione dalla prova senza ulteriore avviso.

 Scritto da alle 9:05

Summer Course on Spatial Decision Support Methods – Prof. Piotr Jankowski

 Didattica, Events, GIScience, News  Commenti disabilitati su Summer Course on Spatial Decision Support Methods – Prof. Piotr Jankowski
Mag 212012
 

University of Cagliari – DICAAR

PhD Course in Ingegneria del territorio

Visiting Professor Program 2011

funded by the Regione Autonoma della Sardegna

_____________

PhD Summer Course on

Spatial Decision Support Methods

 

(SDSM)

 

by Prof. Piotr Jankowski,

San Diego State University

 

The course is primarily addressed to the student of the PhD Course of Territorial Engineering of the University of Cagliari, however a limited number of seats might be available for other interested students not fulfilling this condition (i.e. guest students).

Prospective students can apply by 3 June 2012 using the online form

The selection procedure will be carried on by the Organizing Committee. The decision of the Organizing Committee will be communicated by 10 June 2012, and will be final.

For any inquiry, please contact Dr. Michele Campagna – campagna@unica.it

Venue: University of Cagliari, Department of Civil and Environmental Engineering and Architecture

Program overview

Tuesday, June 26
9:00 – 13:30
1. Intro to SDSS and MCDM
2. Evaluation Criteria and Decision Alternatives
3. Criteria Preferences
4. Criteria Preferences and Decision Rules
Thursday, June 28
9:00 – 13:30
5. Lab 1; Landfill selection problem with multiple criteria analysis, software: GCP
6. MADM with implicit preferences
7. CommonGIS tutorial
8. Lab 2; House selection in SDSU area, software: CommonGIS
Tuesday, July 3
9:00 – 13:30
9. Collaborative Decision Making and Introduction to Duwamish Group Study
10. Duwamish group decision making exercise using GCP
Thursday, July 5
9:00 – 13:30
11. Sensitivity analysis in multiple criteria decision making
12. Lab 3; Sensitivity analysis in spatial multicriteria evaluation for wildlife research site selection;

 

Bio

Dr. Piotr Jankowski is a professor of Geography and co-director of Center for Earth Systems Analysis & Research at San Diego State University. Before coming to San Diego State University he held faculty appointments in Geography at the University of Idaho and in Geoinformatics at Westfaelische Wilhelms Universitaet in Muenster, Germany. More recently he held the distinguished Walton Visiting Professorship of GIScience funded by the Science Foundation of Ireland at College University Dublin and was a William Evans Visiting Fellow at the University of Otago in New Zealand.

Professor Jankowski has been on the editorial boards of leading international journals in the field of GIScience including Transactions in GIS and the Journal of Geographical Systems. He also had editorial responsibility for the GIScience component of two major encyclopedia projects from UNESCO and Sage Press. Professor Jankowski has supervised numerous PhD and Masters students, and this work in conjunction with his scholarly publications has led to his prominence in the field.

His research focuses on Spatial Decision Support Systems, Participatory Geographic Information Systems, Spatial Optimization  and Visual Analytics Methods. He has published extensively in leading Geography and GIScience journals and has been the PI and Co-PI on a number of research projects funded by NSF, NASA, and various state agencies.

His book “GIS for Urban and Regional Environments: A Spatial Decision Support Approach”, co-authored with Timothy Nyerges from University of Washington was published in 2010 by Guilford Press.

————————————————————————————–

 

 Scritto da alle 10:12
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy