RSS Notizie

Giu 132023
 
Giovedì 15 giugno, alle 18.00, si inaugura al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee (MUACC) l'esposizione "Pietro Antonio Manca. Opere della collezione Demuro". Sette dipinti donati dagli eredi del collezionista Salvatore Antonio Demuro all'Università degli Studi di Cagliari, che entrano a far parte del patrimonio artistico dell'Ateneo.
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La pittura immaginativa di Pietro Antonio Manca approda al MUACC
Giu 132023
 
«Come Rettore “vigilerò” sempre affinché la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di essere Rettore, da ricercatore “lavorerò” con la consapevolezza che la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di lavorare per l’Università, da cittadino mi “batterò” affinché la ricerca venga svolta negli Atenei con rigore scientifico e nella piena libertà; e questo non per difesa dell’autonomia della Ricerca ma per l’Indipendenza della Ricerca». LA NOTA STAMPA CON L'INTERVENTO DI FRANCESCO MOLA NEL DIBATTITO SUL 30° RAPPORTO CRENOS
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rapporto CRENoS: differenza tra produzione scientifica e commento dei risultati
Giu 132023
 
«Come Rettore “vigilerò” sempre affinché la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di essere Rettore, da ricercatore “lavorerò” con la consapevolezza che la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di lavorare per l’Università, da cittadino mi “batterò” affinché la ricerca venga svolta negli Atenei con rigore scientifico e nella piena libertà; e questo non per difesa dell’autonomia della Ricerca ma per l’Indipendenza della Ricerca». LA NOTA STAMPA CON L'INTERVENTO DI FRANCESCO MOLA NEL DIBATTITO SUL 30° RAPPORTO CRENOS
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rapporto CRENoS: differenza tra produzione scientifica e commento dei risultati
Giu 132023
 
«Come Rettore “vigilerò” sempre affinché la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di essere Rettore, da ricercatore “lavorerò” con la consapevolezza che la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di lavorare per l’Università, da cittadino mi “batterò” affinché la ricerca venga svolta negli Atenei con rigore scientifico e nella piena libertà; e questo non per difesa dell’autonomia della Ricerca ma per l’Indipendenza della Ricerca». LA NOTA STAMPA CON L'INTERVENTO DI FRANCESCO MOLA NEL DIBATTITO SUL 30° RAPPORTO CRENOS
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rapporto CRENoS: differenza tra produzione scientifica e commento dei risultati
Giu 132023
 
«Come Rettore “vigilerò” sempre affinché la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di essere Rettore, da ricercatore “lavorerò” con la consapevolezza che la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di lavorare per l’Università, da cittadino mi “batterò” affinché la ricerca venga svolta negli Atenei con rigore scientifico e nella piena libertà; e questo non per difesa dell’autonomia della Ricerca ma per l’Indipendenza della Ricerca». LA NOTA STAMPA CON L'INTERVENTO DI FRANCESCO MOLA NEL DIBATTITO SUL 30° RAPPORTO CRENOS
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rapporto CRENoS: differenza tra produzione scientifica e commento dei risultati
Giu 132023
 
Numerosi i riscontri sulla stampa regionale a seguito della presentazione del rapporto 2023 sull'economia della Sardegna, avvenuta lo scorso 9 giugno. In questa pagina una raccolta dei principali passaggi e riprese su agenzie, giornali, emittenti televisive e siti informativi
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rassegna stampa e web sul 30° Rapporto Crenos
Giu 132023
 
Numerosi i riscontri sulla stampa regionale a seguito della presentazione del rapporto 2023 sull'economia della Sardegna, avvenuta lo scorso 9 giugno. In questa pagina una raccolta dei principali passaggi e riprese su agenzie, giornali, emittenti televisive e siti informativi
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rassegna stampa e web sul 30° Rapporto Crenos
Giu 132023
 
Numerosi i riscontri sulla stampa regionale a seguito della presentazione del rapporto 2023 sull'economia della Sardegna, avvenuta lo scorso 9 giugno. In questa pagina una raccolta dei principali passaggi e riprese su agenzie, giornali, emittenti televisive e siti informativi
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rassegna stampa e web sul 30° Rapporto Crenos
Giu 132023
 
Numerosi i riscontri sulla stampa regionale a seguito della presentazione del rapporto 2023 sull'economia della Sardegna, avvenuta lo scorso 9 giugno. In questa pagina una raccolta dei principali passaggi e riprese su agenzie, giornali, emittenti televisive e siti informativi
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rassegna stampa e web sul 30° Rapporto Crenos
Giu 132023
 
Ultimi giorni per presentare le candidature di partecipazione alla notte delle ricercatrici e dei ricercatori che si terrà a Cagliari il 29 settembre 2023. Un'occasione per divulgare la ricerca alle nuove generazioni
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Candidature per Sharper Night 2023: adesioni entro il 19/06
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy