RSS Notizie

Giu 282023
 
Si è svolto questa mattina, nell’aula magna “Cima” di Architettura, in via Corte d'Appello, l’incontro per la firma di un accordo di collaborazione interuniversitaria, siglato dai rettori Francesco Mola (UniCa) e Luca Brunese (UniMol), riguardante ricerche sulle problematiche delle aree territoriali interne. La mattinata di confronto e approfondimento sulla programmazione relativa alle aree interne della Sardegna, è stato coordinato dai responsabili scientifici Anna Maria Colavitti e Carlo Atzeni, del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura di Cagliari (DICAAR), Luisa Corazza e Luciano De Bonis del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise
 Scritto da in 28 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e UNIMOL – Studi congiunti tra gli atenei di Cagliari e del Molise
Giu 282023
 
Si è svolto questa mattina, nell’aula magna “Cima” di Architettura, in via Corte d'Appello, l’incontro per la firma di un accordo di collaborazione interuniversitaria, siglato dai rettori Francesco Mola (UniCa) e Luca Brunese (UniMol), riguardante ricerche sulle problematiche delle aree territoriali interne. La mattinata di confronto e approfondimento sulla programmazione relativa alle aree interne della Sardegna, è stato coordinato dai responsabili scientifici Anna Maria Colavitti e Carlo Atzeni, del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura di Cagliari (DICAAR), Luisa Corazza e Luciano De Bonis del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise
 Scritto da in 28 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e UNIMOL – Studi congiunti tra gli atenei di Cagliari e del Molise
Giu 282023
 
Si è svolto questa mattina, nell’aula magna “Cima” di Architettura, in via Corte d'Appello, l’incontro per la firma di un accordo di collaborazione interuniversitaria, siglato dai rettori Francesco Mola (UniCa) e Luca Brunese (UniMol), riguardante ricerche sulle problematiche delle aree territoriali interne. La mattinata di confronto e approfondimento sulla programmazione relativa alle aree interne della Sardegna, è stato coordinato dai responsabili scientifici Anna Maria Colavitti e Carlo Atzeni, del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura di Cagliari (DICAAR), Luisa Corazza e Luciano De Bonis del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise
 Scritto da in 28 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e UNIMOL – Studi congiunti tra gli atenei di Cagliari e del Molise
Giu 282023
 
In occasione della 39° Edizione dell’EGOS Colloquium “Organizing for the Good Life between legacy and imagination”, che sarà ospitato dall’Università degli studi di Cagliari dal 5 all’8 luglio 2023, prende vita il progetto denominato Good Life for all, ideato dal CREA-UniCa in collaborazione con oltre 30 partner pubblici e privati. Presentazione venerdì 30 giugno alle ore 11.30 a Palazzo Regio, in piazza Palazzo
 Scritto da in 28 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una buona vita per tutti
Giu 282023
 
Si è svolto questa mattina, nell’aula magna “Cima” di Architettura, in via Corte d'Appello, l’incontro per la firma di un accordo di collaborazione interuniversitaria, siglato dai rettori Francesco Mola (UniCa) e Luca Brunese (UniMol), riguardante ricerche sulle problematiche delle aree territoriali interne. La mattinata di confronto e approfondimento sulla programmazione relativa alle aree interne della Sardegna, è stato coordinato dai responsabili scientifici Anna Maria Colavitti e Carlo Atzeni, del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura di Cagliari (DICAAR), Luisa Corazza e Luciano De Bonis del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise
 Scritto da in 28 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e UNIMOL – Studi congiunti tra gli atenei di Cagliari e del Molise
Giu 282023
 
Si è svolto questa mattina, nell’aula magna “Cima” di Architettura, in via Corte d'Appello, l’incontro per la firma di un accordo di collaborazione interuniversitaria, siglato dai rettori Francesco Mola (UniCa) e Luca Brunese (UniMol), riguardante ricerche sulle problematiche delle aree territoriali interne. La mattinata di confronto e approfondimento sulla programmazione relativa alle aree interne della Sardegna, è stato coordinato dai responsabili scientifici Anna Maria Colavitti e Carlo Atzeni, del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura di Cagliari (DICAAR), Luisa Corazza e Luciano De Bonis del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise
 Scritto da in 28 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e UNIMOL – Studi congiunti tra gli atenei di Cagliari e del Molise
Giu 282023
 
In occasione della 39° Edizione dell’EGOS Colloquium “Organizing for the Good Life between legacy and imagination”, ospitato dall’Università degli studi di Cagliari dal 5 all’8 luglio 2023, prende vita il progetto denominato Good Life for all, ideato dal CREA-UniCa in collaborazione con oltre 30 partner pubblici e privati. Presentazione venerdì 30 giugno alle ore 11.30 a Palazzo Regio, in piazza Palazzo
 Scritto da in 28 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una buona vita per tutti
Giu 272023
 
A partire dal 1° luglio la biblioteca Dante Alighieri (Sa Duchessa) e la biblioteca di Ingegneria (via Marengo) saranno aperte anche di sabato dalle 9:00 alle 20:00. Inoltre da domenica 2 luglio verrà assicurata anche l'apertura domenicale della biblioteca di Ingegneria
 Scritto da in 27 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuovi orari biblioteche Dante Alighieri (Sa Duchessa) e Ingegneria
Giu 272023
 
Riccardo De Lisa e Giuseppe Boccuzzi dirigono la prima edizione della Scuola estiva “Rischi, regolamentazione e stabilità finanziaria. Accademia e operatori a confronto”. Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’occasione unica di approfondimento, confronto e crescita professionale sui complessi temi del settore bancario e finanziario. L’inaugurazione nell’aula magna di Palazzo Belgrano, con un seminario nazionale - keynote speaker Paolo Savona, presidente della Consob - per fare il punto sulle sfide dell’attività bancaria finanziaria, sulla biodiversità del sistema finanziario e sulla proporzionalità della regolamentazione grazie agli interventi di grandi esperti del settore
 Scritto da in 27 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Summer School di Economia all’Università di Cagliari dal 26 al 30 giugno
Giu 272023
 
Riccardo De Lisa e Giuseppe Boccuzzi dirigono la prima edizione della Scuola estiva “Rischi, regolamentazione e stabilità finanziaria. Accademia e operatori a confronto”. Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’occasione unica di approfondimento, confronto e crescita professionale sui complessi temi del settore bancario e finanziario. L’inaugurazione nell’aula magna di Palazzo Belgrano, con un seminario nazionale - keynote speaker Paolo Savona, presidente della Consob - per fare il punto sulle sfide dell’attività bancaria finanziaria, sulla biodiversità del sistema finanziario e sulla proporzionalità della regolamentazione grazie agli interventi di grandi esperti del settore
 Scritto da in 27 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Summer School di Economia all’Università di Cagliari dal 26 al 30 giugno
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy