RSS Notizie

Lug 032023
 
In occasione della 39° Edizione dell’EGOS Colloquium “Organizing for the Good Life between legacy and imagination”, ospitato dall’Università degli studi di Cagliari dal 5 all’8 luglio 2023, prende vita il progetto denominato Good Life for all, ideato dal CREA-UniCa in collaborazione con oltre 30 partner pubblici e privati. Presentazione venerdì 30 giugno alle ore 11.30 a Palazzo Regio, in piazza Palazzo
 Scritto da in 3 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una buona vita per tutti
Lug 032023
 
In occasione della 39° Edizione dell’EGOS Colloquium “Organizing for the Good Life between legacy and imagination”, ospitato dall’Università degli studi di Cagliari dal 5 all’8 luglio 2023, prende vita il progetto denominato Good Life for all, ideato dal CREA-UniCa in collaborazione con oltre 30 partner pubblici e privati. Presentazione venerdì 30 giugno alle ore 11.30 a Palazzo Regio, in piazza Palazzo
 Scritto da in 3 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una buona vita per tutti
Lug 032023
 
In occasione della 39° Edizione dell’EGOS Colloquium “Organizing for the Good Life between legacy and imagination”, ospitato dall’Università degli studi di Cagliari dal 5 all’8 luglio 2023, prende vita il progetto denominato Good Life for all, ideato dal CREA-UniCa in collaborazione con oltre 30 partner pubblici e privati. Presentazione venerdì 30 giugno alle ore 11.30 a Palazzo Regio, in piazza Palazzo
 Scritto da in 3 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una buona vita per tutti
Lug 032023
 
Al via in 34 atenei italiani una rilevazione per conoscere le abitudini alimentari della popolazione universitaria. L'iniziativa è a cura del Gruppo di Lavoro "Cibo e Alimentazione" della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), di cui il nostro Ateneo fa parte ormai da diversi anni. Scopo del progetto è individuare le conoscenze e le abitudini alimentari della popolazione universitaria al fine di programmare futuri interventi migliorativi volti a promuovere un'alimentazione sana e sostenibile. L'invito ad un'ampia partecipazione da parte del Rettore
 Scritto da in 3 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Indagine sulle conoscenze alimentari della popolazione universitaria
Lug 032023
 
Al via in 34 atenei italiani una rilevazione per conoscere le abitudini alimentari della popolazione universitaria. L'iniziativa è a cura del Gruppo di Lavoro "Cibo e Alimentazione" della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), di cui il nostro Ateneo fa parte ormai da diversi anni. Scopo del progetto è individuare le conoscenze e le abitudini alimentari della popolazione universitaria al fine di programmare futuri interventi migliorativi volti a promuovere un'alimentazione sana e sostenibile. L'invito ad un'ampia partecipazione da parte del Rettore
 Scritto da in 3 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Indagine sulle conoscenze alimentari della popolazione universitaria
Lug 032023
 
In occasione della 39° Edizione dell’EGOS Colloquium “Organizing for the Good Life between legacy and imagination”, ospitato dall’Università degli studi di Cagliari dal 5 all’8 luglio 2023, prende vita il progetto denominato Good Life for all, ideato dal CREA-UniCa in collaborazione con oltre 30 partner pubblici e privati. Presentazione venerdì 30 giugno alle ore 11.30 a Palazzo Regio, in piazza Palazzo
 Scritto da in 3 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una buona vita per tutti
Lug 032023
 
In occasione della 39° Edizione dell’EGOS Colloquium “Organizing for the Good Life between legacy and imagination”, ospitato dall’Università degli studi di Cagliari dal 5 all’8 luglio 2023, prende vita il progetto denominato Good Life for all, ideato dal CREA-UniCa in collaborazione con oltre 30 partner pubblici e privati. Presentazione venerdì 30 giugno alle ore 11.30 a Palazzo Regio, in piazza Palazzo
 Scritto da in 3 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una buona vita per tutti
Lug 032023
 
Il messaggio di cordoglio del rettore Francesco Mola e il ritratto a cura del prorettore Ignazio Putzu. La vicinanza alla famiglia e il dolore di tutto l’ateneo per l'improvvisa perdita di un collega stimato e conosciuto per le sue doti umane, per l’entusiasmo della passione scientifica e la massima disponibilità personale e professionale. Il docente del dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali è deceduto tragicamente ieri, a soli 59 anni, per un malore, dopo essersi tuffato nelle acque di Is Arenas per salvare il figlio della compagna
 Scritto da in 3 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari piange la scomparsa del professor Carlo Lugliè
Giu 302023
 
Al via in 34 atenei italiani una rilevazione per conoscere le abitudini alimentari della popolazione universitaria. L'iniziativa è a cura del Gruppo di Lavoro "Cibo e Alimentazione" della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), di cui il nostro Ateneo fa parte ormai da diversi anni. Scopo del progetto è individuare le conoscenze e le abitudini alimentari della popolazione universitaria al fine di programmare futuri interventi migliorativi volti a promuovere un'alimentazione sana e sostenibile. L'invito ad un'ampia partecipazione da parte del Rettore
 Scritto da in 30 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Indagine sulle conoscenze alimentari della popolazione universitaria
Giu 292023
 
Oggi, alle ore 12:00, verrà testato su tutto il territorio della Sardegna IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico. Una volta operativo, il sistema invierà messaggi in tempo reale nelle aree interessate da gravi emergenze.
 Scritto da in 29 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su IT-ALERT: VENERDÌ 30 GIUGNO IL TEST DELLA PROTEZIONE CIVILE
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy