RSS Notizie

Lug 062023
 
L'associazione scientifica CIRED ha nominato Presidente il prof. Fabrizio Pilo, Prorettore Delegato al Territorio e all’Innovazione dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 6 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Associazione CIRED: Fabrizio Pilo nuovo Presidente
Lug 062023
 
L'associazione scientifica CIRED ha nominato Presidente il prof. Fabrizio Pilo, Prorettore Delegato al Territorio e all’Innovazione dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 6 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Associazione CIRED: Fabrizio Pilo nuovo Presidente
Lug 062023
 
La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane
 Scritto da in 6 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale
Lug 062023
 
La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane
 Scritto da in 6 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale
Lug 052023
 
È online il bando per i corsi di Dottorato per l’anno accademico 2023/2024. Sono 151 i posti messi a disposizione da UniCa per gli studenti e le studentesse che vogliano intraprendere la strada della ricerca. Termine ultimo per presentare le domande di ammissione: le 12 del 24 luglio 2023
 Scritto da in 5 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicato il bando per i corsi di dottorato di ricerca. Scadenza per la presentazione delle domande il 24 luglio
Lug 052023
 
L'associazione scientifica CIRED ha nominato Presidente il prof. Fabrizio Pilo, Prorettore Delegato al Territorio e all’Innovazione dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 5 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Associazione CIRED: Fabrizio Pilo nuovo Presidente
Lug 052023
 
La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane
 Scritto da in 5 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale
Lug 052023
 
La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane
 Scritto da in 5 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale
Lug 052023
 
Il nostro Ateneo e la città di Cagliari ospitano dal 6 all'8 luglio la 39^ edizione di EGOS Colloquium 2023. Tre giorni in cui più di 2.500 ricercatori provenienti da oltre 60 paesi e dalle più grandi business school del mondo discuteranno di innovazione, inclusione, benessere green
 Scritto da in 5 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su EGOS 2023: l’Università di Cagliari protagonista nel campo della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale
Lug 052023
 
Il nostro Ateneo e la città di Cagliari ospitano dal 6 all'8 luglio la 39^ edizione di EGOS Colloquium 2023. Tre giorni in cui più di 2.500 ricercatori provenienti da oltre 60 paesi e dalle più grandi business school del mondo discuteranno di innovazione, inclusione, benessere green
 Scritto da in 5 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su EGOS 2023: l’Università di Cagliari protagonista nel campo della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy