Giu 142023
 
Riccardo De Lisa e Giuseppe Boccuzzi dirigono la prima edizione della Scuola estiva “Rischi, regolamentazione e stabilità finanziaria. Accademia e operatori a confronto”. Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’occasione unica di approfondimento, confronto e crescita professionale sui complessi temi del settore bancario e finanziario. L’inaugurazione nell’aula magna di Palazzo Belgrano, con un seminario nazionale - keynote speaker Paolo Savona, presidente della Consob - per fare il punto sulle sfide dell’attività bancaria finanziaria, sulla biodiversità del sistema finanziario e sulla proporzionalità della regolamentazione grazie agli interventi di grandi esperti del settore
 Scritto da in 14 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Summer School di Economia all’Università di Cagliari dal 26 al 30 giugno
Giu 142023
 
La collaborazione tra le due organizzazioni prevede la realizzazione e l’avvio di importanti attività scientifico–culturali finalizzate alla diffusione della cultura del lavoro e della comunicazione. Il nostro Ateneo potrà quindi promuovere e divulgare seminari, convegni, conferenze, progetti, spettacoli, concerti, tramite le diverse piattaforme multimediali del Gruppo (L’Unione Sarda, Videolina, Sardegna 1, L’Unione Sarda.it, Radiolina)
 Scritto da in 14 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e Unione Sarda: insieme per la divulgazione della cultura scientifica e accademica
Giu 132023
 
Giovedì 15 giugno, alle 18.00, si inaugura al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee (MUACC) l'esposizione "Pietro Antonio Manca. Opere della collezione Demuro". Sette dipinti donati dagli eredi del collezionista Salvatore Antonio Demuro all'Università degli Studi di Cagliari, che entrano a far parte del patrimonio artistico dell'Ateneo.
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La pittura immaginativa di Pietro Antonio Manca approda al MUACC
Giu 132023
 
«Come Rettore “vigilerò” sempre affinché la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di essere Rettore, da ricercatore “lavorerò” con la consapevolezza che la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di lavorare per l’Università, da cittadino mi “batterò” affinché la ricerca venga svolta negli Atenei con rigore scientifico e nella piena libertà; e questo non per difesa dell’autonomia della Ricerca ma per l’Indipendenza della Ricerca». LA NOTA STAMPA CON L'INTERVENTO DI FRANCESCO MOLA NEL DIBATTITO SUL 30° RAPPORTO CRENOS
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rapporto CRENoS: differenza tra produzione scientifica e commento dei risultati
Giu 132023
 
«Come Rettore “vigilerò” sempre affinché la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di essere Rettore, da ricercatore “lavorerò” con la consapevolezza che la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di lavorare per l’Università, da cittadino mi “batterò” affinché la ricerca venga svolta negli Atenei con rigore scientifico e nella piena libertà; e questo non per difesa dell’autonomia della Ricerca ma per l’Indipendenza della Ricerca». LA NOTA STAMPA CON L'INTERVENTO DI FRANCESCO MOLA NEL DIBATTITO SUL 30° RAPPORTO CRENOS
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rapporto CRENoS: differenza tra produzione scientifica e commento dei risultati
Giu 132023
 
«Come Rettore “vigilerò” sempre affinché la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di essere Rettore, da ricercatore “lavorerò” con la consapevolezza che la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di lavorare per l’Università, da cittadino mi “batterò” affinché la ricerca venga svolta negli Atenei con rigore scientifico e nella piena libertà; e questo non per difesa dell’autonomia della Ricerca ma per l’Indipendenza della Ricerca». LA NOTA STAMPA CON L'INTERVENTO DI FRANCESCO MOLA NEL DIBATTITO SUL 30° RAPPORTO CRENOS
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rapporto CRENoS: differenza tra produzione scientifica e commento dei risultati
Giu 132023
 
«Come Rettore “vigilerò” sempre affinché la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di essere Rettore, da ricercatore “lavorerò” con la consapevolezza che la ricerca venga svolta con rigore scientifico e nella piena libertà; quando smetterò di lavorare per l’Università, da cittadino mi “batterò” affinché la ricerca venga svolta negli Atenei con rigore scientifico e nella piena libertà; e questo non per difesa dell’autonomia della Ricerca ma per l’Indipendenza della Ricerca». LA NOTA STAMPA CON L'INTERVENTO DI FRANCESCO MOLA NEL DIBATTITO SUL 30° RAPPORTO CRENOS
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rapporto CRENoS: differenza tra produzione scientifica e commento dei risultati
Giu 132023
 
Numerosi i riscontri sulla stampa regionale a seguito della presentazione del rapporto 2023 sull'economia della Sardegna, avvenuta lo scorso 9 giugno. In questa pagina una raccolta dei principali passaggi e riprese su agenzie, giornali, emittenti televisive e siti informativi
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rassegna stampa e web sul 30° Rapporto Crenos
Giu 132023
 
Numerosi i riscontri sulla stampa regionale a seguito della presentazione del rapporto 2023 sull'economia della Sardegna, avvenuta lo scorso 9 giugno. In questa pagina una raccolta dei principali passaggi e riprese su agenzie, giornali, emittenti televisive e siti informativi
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rassegna stampa e web sul 30° Rapporto Crenos
Giu 132023
 
Numerosi i riscontri sulla stampa regionale a seguito della presentazione del rapporto 2023 sull'economia della Sardegna, avvenuta lo scorso 9 giugno. In questa pagina una raccolta dei principali passaggi e riprese su agenzie, giornali, emittenti televisive e siti informativi
 Scritto da in 13 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rassegna stampa e web sul 30° Rapporto Crenos
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy