Giu 152023
 
Alle due dottoresse la borsa di studio del Rotary Club Cagliari Nord per la sesta edizione del concorso, aperto a laureati magistrali di tutte le facoltà dell’ateneo di Cagliari. La cerimonia di conferimento ieri mattina nell’aula magna di Palazzo Belgrano presenziata dal prorettore vicario Gianni Fenu, che ha sottolineato come il Premio sia "Una tradizione ormai consolidata, che mette in evidenza la qualità dell'offerta didattica e dei servizi alla comunità, non solo accademica e studentesca, e la multidisciplinarietà dell'Università di Cagliari"
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio di laurea “Marcello Andria” a Marta Varacalli e Chiara Piras
Giu 152023
 
Ultimi giorni per presentare le candidature di partecipazione alla notte delle ricercatrici e dei ricercatori che si terrà a Cagliari il 29 settembre 2023. Un'occasione per divulgare la ricerca alle nuove generazioni
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via le candidature per Sharper Night 2023: adesioni entro il 19/06
Giu 152023
 
Giovedì 15 giugno, alle 18.00, si inaugura al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee (MUACC) l'esposizione "Pietro Antonio Manca. Opere della collezione Demuro". Sette dipinti donati dagli eredi del collezionista Salvatore Antonio Demuro all'Università degli Studi di Cagliari, che entrano a far parte del patrimonio artistico dell'Ateneo.
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La pittura immaginativa di Pietro Antonio Manca approda al MUACC
Giu 152023
 
Giovedì 15 giugno, alle 18.00, si inaugura al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee (MUACC) l'esposizione "Pietro Antonio Manca. Opere della collezione Demuro". Sette dipinti donati dagli eredi del collezionista Salvatore Antonio Demuro all'Università degli Studi di Cagliari, che entrano a far parte del patrimonio artistico dell'Ateneo.
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La pittura immaginativa di Pietro Antonio Manca approda al MUACC
Giu 152023
 
Giovedì 15 giugno, alle 18.00, si inaugura al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee (MUACC) l'esposizione "Pietro Antonio Manca. Opere della collezione Demuro". Sette dipinti donati dagli eredi del collezionista Salvatore Antonio Demuro all'Università degli Studi di Cagliari, che entrano a far parte del patrimonio artistico dell'Ateneo.
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La pittura immaginativa di Pietro Antonio Manca approda al MUACC
Giu 152023
 
Giovedì 15 giugno, alle 18.00, si inaugura al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee (MUACC) l'esposizione "Pietro Antonio Manca. Opere della collezione Demuro". Sette dipinti donati dagli eredi del collezionista Salvatore Antonio Demuro all'Università degli Studi di Cagliari, che entrano a far parte del patrimonio artistico dell'Ateneo.
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La pittura immaginativa di Pietro Antonio Manca approda al MUACC
Giu 152023
 
Giovedì 15 giugno, alle 18.00, si inaugura al Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee (MUACC) l'esposizione "Pietro Antonio Manca. Opere della collezione Demuro". Sette dipinti donati dagli eredi del collezionista Salvatore Antonio Demuro all'Università degli Studi di Cagliari, che entrano a far parte del patrimonio artistico dell'Ateneo.
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La pittura immaginativa di Pietro Antonio Manca approda al MUACC
Giu 152023
 
La collaborazione tra le due organizzazioni prevede la realizzazione e l’avvio di importanti attività scientifico–culturali finalizzate alla diffusione della cultura del lavoro e della comunicazione. Il nostro Ateneo potrà quindi promuovere e divulgare seminari, convegni, conferenze, progetti, spettacoli, concerti, tramite le diverse piattaforme multimediali del Gruppo (L’Unione Sarda, Videolina, Sardegna 1, L’Unione Sarda.it, Radiolina)
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e Unione Sarda: insieme per la divulgazione della cultura scientifica e accademica
Giu 152023
 
Si sta svolgendo nel nostro ateneo (15 e 16 giugno) al campus della Facoltà di Ingegneria e Architettura di Piazza d'Armi, la XXV Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti (SIU). Partecipano oltre 350 studiosi di urbanistica e pianificazione territoriale provenienti da tutta Italia. La conferenza è stata preceduta, il 13 e 14 giugno, dal Workshop YoungerSIU, a cui hanno preso parte circa 60 dottorandi e giovani ricercatori
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Urbanisti a confronto
Giu 152023
 
È stato inaugurato lo scorso 10 giugno l’Anno accademico del Polo Penitenziario di UniCa presso il carcere di Uta. Il Rettore Mola: "Il nostro obiettivo è offrire pari opportunità alle persone private della libertà". Hanno partecipato alla cerimonia, oltre al Rettore, il direttore del carcere Marco Porcu, la presidente del Tribunale di sorveglianza di Cagliari Cristina Ornano, la delegata di UniCa al CNUPP (Conferenza Nazionale delle Delegate e dei Delegati) Cristina Cabras e il presidente del CNUPP Franco Prina
 Scritto da in 15 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Inaugurazione Anno Accademico del Polo Penitenziario di UniCa
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy