Giu 202023
 
L’Unesco ha promosso il sistema “acchiappabulli” nella Global List stilata dall’International Research Center on AI (Ircai), inserendolo tra i migliori progetti nello speciale elenco “Top100”. Durante un recente incontro a Palazzo Belgrano le congratulazioni del rettore Francesco Mola al professor Gian Luca Marcialis e ai giovani ricercatori che collaborano con lui agli studi di eccellenza nel laboratorio di Biometria del Diee. La soddisfazione del Magnifico per i risultati e i riconoscimenti ottenuti, nonché per i possibili sviluppi su scala internazionale. VIDEO
 Scritto da in 20 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su BullyBuster tra i migliori 100 progetti mondiali basati sull’intelligenza artificiale
Giu 202023
 
Oggi, martedì 20 giugno, con inizio alle ore 9, nell'aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (via Marengo 2) l'Università degli Studi di Cagliari ospita il convegno “Made in Inail. Forum della Prevenzione”, appuntamento a carattere nazionale promosso dall'Inail per la diffusione sul territorio delle politiche dell’Istituto in materia di prevenzione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. LINK ALLA DIRETTA WEB
 Scritto da in 20 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e Inail insieme per la prevenzione sul lavoro
Giu 192023
 
Il 15 e 16 giugno il nostro ateneo ha ospitato la XXV Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) nel campus della Facoltà di Ingegneria e Architettura, con la partecipazione di oltre 350 studiosi di urbanistica e pianificazione territoriale provenienti da tutta Italia. La conferenza è stata preceduta, il 13 e 14 giugno, dal Workshop YoungerSIU, a cui hanno preso parte circa 60 dottorandi e giovani ricercatori
 Scritto da in 19 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Urbanisti a confronto
Giu 192023
 
Il 15 e 16 giugno il nostro ateneo ha ospitato la XXV Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) nel campus della Facoltà di Ingegneria e Architettura, con la partecipazione di oltre 350 studiosi di urbanistica e pianificazione territoriale provenienti da tutta Italia. La conferenza è stata preceduta, il 13 e 14 giugno, dal Workshop YoungerSIU, a cui hanno preso parte circa 60 dottorandi e giovani ricercatori
 Scritto da in 19 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Urbanisti a confronto
Giu 192023
 
Il 15 e 16 giugno il nostro ateneo ha ospitato la XXV Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) nel campus della Facoltà di Ingegneria e Architettura, con la partecipazione di oltre 350 studiosi di urbanistica e pianificazione territoriale provenienti da tutta Italia. La conferenza è stata preceduta, il 13 e 14 giugno, dal Workshop YoungerSIU, a cui hanno preso parte circa 60 dottorandi e giovani ricercatori
 Scritto da in 19 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Urbanisti a confronto
Giu 192023
 
Il 15 e 16 giugno il nostro ateneo ha ospitato la XXV Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) nel campus della Facoltà di Ingegneria e Architettura, con la partecipazione di oltre 350 studiosi di urbanistica e pianificazione territoriale provenienti da tutta Italia. La conferenza è stata preceduta, il 13 e 14 giugno, dal Workshop YoungerSIU, a cui hanno preso parte circa 60 dottorandi e giovani ricercatori
 Scritto da in 19 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Urbanisti a confronto
Giu 192023
 
Il 15 e 16 giugno il nostro ateneo ha ospitato la XXV Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) nel campus della Facoltà di Ingegneria e Architettura, con la partecipazione di oltre 350 studiosi di urbanistica e pianificazione territoriale provenienti da tutta Italia. La conferenza è stata preceduta, il 13 e 14 giugno, dal Workshop YoungerSIU, a cui hanno preso parte circa 60 dottorandi e giovani ricercatori
 Scritto da in 19 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Urbanisti a confronto
Giu 162023
 
Ultimi giorni per presentare le candidature di partecipazione alla notte delle ricercatrici e dei ricercatori che si terrà a Cagliari il 29 settembre 2023. Un'occasione per divulgare la ricerca alle nuove generazioni
 Scritto da in 16 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Candidature per Sharper Night 2023: adesioni entro il 19/06
Giu 162023
 
Ultimi giorni per presentare le candidature di partecipazione alla notte delle ricercatrici e dei ricercatori che si terrà a Cagliari il 29 settembre 2023. Un'occasione per divulgare la ricerca alle nuove generazioni
 Scritto da in 16 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Candidature per Sharper Night 2023: adesioni entro il 19/06
Giu 162023
 
Ultimi giorni per presentare le candidature di partecipazione alla notte delle ricercatrici e dei ricercatori che si terrà a Cagliari il 29 settembre 2023. Un'occasione per divulgare la ricerca alle nuove generazioni
 Scritto da in 16 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Candidature per Sharper Night 2023: adesioni entro il 19/06
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy