Giu 262023
 
Iscrizioni aperte fino al 4 settembre per il Master di II livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica", un corso di eccellenza e alta formazione per nuove professionalità organizzato con Terna nell’ambito dell’accordo di collaborazione “Tyrrhenian Lab”, che ai 19 laureati selezionati, dopo l’anno di lezioni e di tirocinio pratico, garantirà anche l’assunzione nella sede cagliaritana del colosso societario guidato da Giuseppina Di Foggia
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Terna e Università di Cagliari: presentata la seconda edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Giu 262023
 
Iscrizioni aperte fino al 4 settembre per il Master di II livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica", un corso di eccellenza e alta formazione per nuove professionalità organizzato con Terna nell’ambito dell’accordo di collaborazione “Tyrrhenian Lab”, che ai 19 laureati selezionati, dopo l’anno di lezioni e di tirocinio pratico, garantirà anche l’assunzione nella sede cagliaritana del colosso societario guidato da Giuseppina Di Foggia
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Terna e Università di Cagliari: presentata la seconda edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Giu 262023
 
Iscrizioni aperte fino al 4 settembre per il Master di II livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica", un corso di eccellenza e alta formazione per nuove professionalità organizzato con Terna nell’ambito dell’accordo di collaborazione “Tyrrhenian Lab”, che ai 19 laureati selezionati, dopo l’anno di lezioni e di tirocinio pratico, garantirà anche l’assunzione nella sede cagliaritana del colosso societario guidato da Giuseppina Di Foggia
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Terna e Università di Cagliari: presentata la seconda edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Giu 262023
 
Iscrizioni aperte fino al 4 settembre per il Master di II livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica", un corso di eccellenza e alta formazione per nuove professionalità organizzato con Terna nell’ambito dell’accordo di collaborazione “Tyrrhenian Lab”, che ai 19 laureati selezionati, dopo l’anno di lezioni e di tirocinio pratico, garantirà anche l’assunzione nella sede cagliaritana del colosso societario guidato da Giuseppina Di Foggia
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Terna e Università di Cagliari: presentata la seconda edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Giu 262023
 
Si è svolto questa mattina, nell’aula magna “Cima” di Architettura, in via Corte d'Appello, l’incontro per la firma di un accordo di collaborazione interuniversitaria, siglato dai rettori Francesco Mola (UniCa) e Luca Brunese (UniMol), riguardante ricerche sulle problematiche delle aree territoriali interne. La mattinata di confronto e approfondimento sulla programmazione relativa alle aree interne della Sardegna, è stato coordinato dai responsabili scientifici Anna Maria Colavitti e Carlo Atzeni, del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura di Cagliari (DICAAR), Luisa Corazza e Luciano De Bonis del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa e UNIMOL – Studi congiunti tra gli atenei di Cagliari e del Molise
Giu 262023
 
Iscrizioni aperte fino al 4 settembre per il Master di II livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica", un corso di eccellenza e alta formazione per nuove professionalità organizzato con Terna nell’ambito dell’accordo di collaborazione “Tyrrhenian Lab”, che ai 19 laureati selezionati, dopo l’anno di lezioni e di tirocinio pratico, garantirà anche l’assunzione nella sede cagliaritana del colosso societario guidato da Giuseppina Di Foggia
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Terna e Università di Cagliari: presentata la seconda edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Giu 262023
 
Il 31 maggio 2023 è scomparso il professor Mario Cannas, già docente di Chimica Generale ed Inorganica e di Strutturistica Chimica dell’Ateneo cagliaritano. Il ricordo dei colleghi chimici.
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Giu 262023
 
Il 31 maggio 2023 è scomparso il professor Mario Cannas, già docente di Chimica Generale ed Inorganica e di Strutturistica Chimica dell’Ateneo cagliaritano. Il ricordo dei colleghi chimici.
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Giu 262023
 
Il 31 maggio 2023 è scomparso il professor Mario Cannas, già docente di Chimica Generale ed Inorganica e di Strutturistica Chimica dell’Ateneo cagliaritano. Il ricordo dei colleghi chimici.
 Scritto da in 26 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Giu 232023
 
Lunedì 26 giugno alle ore 11, nell’aula magna di Architettura dell’Università di Cagliari, sarà presentata la seconda edizione del master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, un corso di eccellenza e alta formazione per nuove professionalità organizzato con Terna nell’ambito dell’accordo di collaborazione “Tyrrhenian Lab”, che ai 19 laureati selezionati, dopo l’anno di lezioni e di tirocinio pratico, garantirà anche l’assunzione nella sede cagliaritana del colosso societario guidato da Giuseppina Di Foggia.
 Scritto da in 23 Giugno 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy