Apr 162023
 
Un seminario aperto alle studentesse e agli studenti, organizzato dall'associazione Farmacia politica in collaborazione con UniCa, affronta la questione del benessere psicologico. Appuntamento il 19 aprile alle ore 16 in Aula 3 nel Corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici al campus Sa Duchessa.
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma
Apr 162023
 
Un seminario aperto alle studentesse e agli studenti, organizzato dall'associazione Farmacia politica in collaborazione con UniCa, affronta la questione del benessere psicologico. Appuntamento il 19 aprile alle ore 16 in Aula 3 nel Corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici al campus Sa Duchessa.
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma
Apr 162023
 
COEVOLVERS. Il parco cagliaritano è uno dei sette laboratori europei di educazione ambientale - rivolto a scuole, bambini, adolescenti e adulti - per studiare con associazioni e istituzioni la progettazione e adozione di soluzioni ‘’Nature-based’’. I dettagli illustrati dai professori Ferdinando Fornara e Roberta Fadda (dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia) durante il recente workshop di presentazione delle attività previste per il progetto “Coevolutionary approach to unlock the transformative potential of nature-based solutions for more inclusive and resilient communities”
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Molentargius al centro di un progetto di ricerca UE condotto da UniCa
Apr 162023
 
COEVOLVERS. Il parco cagliaritano è uno dei sette laboratori europei di educazione ambientale - rivolto a scuole, bambini, adolescenti e adulti - per studiare con associazioni e istituzioni la progettazione e adozione di soluzioni ‘’Nature-based’’. I dettagli illustrati dai professori Ferdinando Fornara e Roberta Fadda (dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia) durante il recente workshop di presentazione delle attività previste per il progetto “Coevolutionary approach to unlock the transformative potential of nature-based solutions for more inclusive and resilient communities”
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Molentargius al centro di un progetto di ricerca UE condotto da UniCa
Apr 162023
 
COEVOLVERS. Il parco cagliaritano è uno dei sette laboratori europei di educazione ambientale - rivolto a scuole, bambini, adolescenti e adulti - per studiare con associazioni e istituzioni la progettazione e adozione di soluzioni ‘’Nature-based’’. I dettagli illustrati dai professori Ferdinando Fornara e Roberta Fadda (dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia) durante il recente workshop di presentazione delle attività previste per il progetto “Coevolutionary approach to unlock the transformative potential of nature-based solutions for more inclusive and resilient communities”
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Molentargius al centro di un progetto di ricerca UE condotto da UniCa
Apr 162023
 
COEVOLVERS. Il parco cagliaritano è uno dei sette laboratori europei di educazione ambientale - rivolto a scuole, bambini, adolescenti e adulti - per studiare con associazioni e istituzioni la progettazione e adozione di soluzioni ‘’Nature-based’’. I dettagli illustrati dai professori Ferdinando Fornara e Roberta Fadda (dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia) durante il recente workshop di presentazione delle attività previste per il progetto “Coevolutionary approach to unlock the transformative potential of nature-based solutions for more inclusive and resilient communities”
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Molentargius al centro di un progetto di ricerca UE condotto da UniCa
Apr 152023
 
VENERDI 14 APRILE. In programma nel nostro ateneo un convegno che affronta gli aspetti economici, filosofici, giuridici e psicologici della cosiddetta realtà virtuale e aumentata. La nuova frontiera di un mondo in continua evoluzione di cui ora si scrivono le caratteristiche tecniche che ne disciplineranno la vita e le funzionalità in futuro.
 Scritto da in 15 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su IL METAVERSO
Apr 152023
 
VENERDI 14 APRILE. In programma nel nostro ateneo un convegno che affronta gli aspetti economici, filosofici, giuridici e psicologici della cosiddetta realtà virtuale e aumentata. La nuova frontiera di un mondo in continua evoluzione di cui ora si scrivono le caratteristiche tecniche che ne disciplineranno la vita e le funzionalità in futuro.
 Scritto da in 15 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su IL METAVERSO
Apr 142023
 
Un seminario aperto alle studentesse e agli studenti, organizzato dall'associazione Farmacia politica in collaborazione con UniCa, affronta la questione del benessere psicologico. Appuntamento il 19 aprile alle ore 16 in Aula 3 nel Corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici al campus Sa Duchessa.
 Scritto da in 14 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma
Apr 142023
 
Un seminario aperto alle studentesse e agli studenti, organizzato dall'associazione Farmacia politica in collaborazione con UniCa, affronta la questione del benessere psicologico. Appuntamento il 19 aprile alle ore 16 in Aula 3 nel Corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici al campus Sa Duchessa.
 Scritto da in 14 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy