Apr 182023
 
L’universo musicale, tra stereotipi di genere da superare e buone prassi da valorizzare: è questo il tema nel corso di formazione previsto per mercoledì 19 aprile nell'Aula Motzo, nella facoltà di Studi umanistici in via Is Mirrionis 1. L'iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna in collaborazione con Giulia Giornaliste Sardegna, guidata da Susi Ronchi, e grazie alla collaborazione dell’Università di Cagliari che, oltre ad aver messo a disposizione gli spazi, parteciperà all'iniziativa con le docenti Ester Cois, delegata del rettore per la parità di genere, e Clementina Casula.
 Scritto da in 18 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Affrontare gli stereotipi: un corso per discutere di donne e musica
Apr 182023
 
L’universo musicale, tra stereotipi di genere da superare e buone prassi da valorizzare: è questo il tema nel corso di formazione previsto per mercoledì 19 aprile nell'Aula Motzo, nella facoltà di Studi umanistici in via Is Mirrionis 1. L'iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna in collaborazione con Giulia Giornaliste Sardegna, guidata da Susi Ronchi, e grazie alla collaborazione dell’Università di Cagliari che, oltre ad aver messo a disposizione gli spazi, parteciperà all'iniziativa con le docenti Ester Cois, delegata del rettore per la parità di genere, e Clementina Casula.
 Scritto da in 18 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Affrontare gli stereotipi: un corso per discutere di donne e musica
Apr 182023
 
L’universo musicale, tra stereotipi di genere da superare e buone prassi da valorizzare: è questo il tema nel corso di formazione previsto per mercoledì 19 aprile nell'Aula Motzo, nella facoltà di Studi umanistici in via Is Mirrionis 1. L'iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna in collaborazione con Giulia Giornaliste Sardegna, guidata da Susi Ronchi, e grazie alla collaborazione dell’Università di Cagliari che, oltre ad aver messo a disposizione gli spazi, parteciperà all'iniziativa con le docenti Ester Cois, delegata del rettore per la parità di genere, e Clementina Casula.
 Scritto da in 18 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Affrontare gli stereotipi: un corso per discutere di donne e musica
Apr 182023
 
L’universo musicale, tra stereotipi di genere da superare e buone prassi da valorizzare: è questo il tema nel corso di formazione previsto per mercoledì 19 aprile nell'Aula Motzo, nella facoltà di Studi umanistici in via Is Mirrionis 1. L'iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna in collaborazione con Giulia Giornaliste Sardegna, guidata da Susi Ronchi, e grazie alla collaborazione dell’Università di Cagliari che, oltre ad aver messo a disposizione gli spazi, parteciperà all'iniziativa con le docenti Ester Cois, delegata del rettore per la parità di genere, e Clementina Casula.
 Scritto da in 18 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Affrontare gli stereotipi: un corso per discutere di donne e musica
Apr 182023
 
L’universo musicale, tra stereotipi di genere da superare e buone prassi da valorizzare: è questo il tema nel corso di formazione previsto per mercoledì 19 aprile nell'Aula Motzo, nella facoltà di Studi umanistici in via Is Mirrionis 1. L'iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna in collaborazione con Giulia Giornaliste Sardegna, guidata da Susi Ronchi, e grazie alla collaborazione dell’Università di Cagliari che, oltre ad aver messo a disposizione gli spazi, parteciperà all'iniziativa con le docenti Ester Cois, delegata del rettore per la parità di genere, e Clementina Casula.
 Scritto da in 18 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Affrontare gli stereotipi: un corso per discutere di donne e musica
Apr 182023
 
L’universo musicale, tra stereotipi di genere da superare e buone prassi da valorizzare: è questo il tema nel corso di formazione previsto per mercoledì 19 aprile nell'Aula Motzo, nella facoltà di Studi umanistici in via Is Mirrionis 1. L'iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna in collaborazione con Giulia Giornaliste Sardegna, guidata da Susi Ronchi, e grazie alla collaborazione dell’Università di Cagliari che, oltre ad aver messo a disposizione gli spazi, parteciperà all'iniziativa con le docenti Ester Cois, delegata del rettore per la parità di genere, e Clementina Casula.
 Scritto da in 18 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Affrontare gli stereotipi: un corso per discutere di donne e musica
Apr 172023
 
LA SALVAGUARDIA DELLA VITA UMANA NEL MAR MEDITERRANEO: QUESTIONI IRRISOLTE. Questo il titolo dell'incontro pubblico in programma giovedì 20 aprile, con inizio alle ore 10.30, nell'aula magna Maria Lai della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, in via Nicolodi 102. Organizza il Dipartimento di Giurisprudenza nell'ambito del progetto BERN (Beyond Emergency: Re-codifying the Normative framework of migratory phenomena)
 Scritto da in 17 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROGETTO BERN: Le vite da salvare in mezzo al mare e le questioni giuridiche
Apr 162023
 
LA SALVAGUARDIA DELLA VITA UMANA NEL MAR MEDITERRANEO: QUESTIONI IRRISOLTE. Questo il titolo dell'incontro pubblico in programma giovedì 20 aprile, con inizio alle ore 10.30, nell'aula magna Maria Lai della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, in via Nicolodi 102. Organizza il Dipartimento di Giurisprudenza nell'ambito del progetto BERN (Beyond Emergency: Re-codifying the Normative framework of migratory phenomena)
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROGETTO BERN: Le vite da salvare in mezzo al mare e le questioni giuridiche
Apr 162023
 
Un seminario aperto alle studentesse e agli studenti, organizzato dall'associazione Farmacia politica in collaborazione con UniCa, affronta la questione del benessere psicologico. Appuntamento il 19 aprile alle ore 16 in Aula 3 nel Corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici al campus Sa Duchessa.
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma
Apr 162023
 
Un seminario aperto alle studentesse e agli studenti, organizzato dall'associazione Farmacia politica in collaborazione con UniCa, affronta la questione del benessere psicologico. Appuntamento il 19 aprile alle ore 16 in Aula 3 nel Corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici al campus Sa Duchessa.
 Scritto da in 16 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy