Apr 052023
 
Ignazio Visco ha presentato il libro di Gianni Toniolo sulla storia della Banca d'Italia, del quale ha curato la prefazione. L'evento in ricordo dell'autore, recentemente scomparso, con l'odierno appuntamento - ad invito - nell'aula magna di Palazzo Belgrano, in via Università 40. Il rettore Francesco Mola: "L’importanza del pensiero economico permette di vedere il futuro in una chiave diversa"
 Scritto da in 5 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il governatore della Banca d’Italia all’Università di Cagliari
Apr 052023
 
Ignazio Visco ha presentato il libro di Gianni Toniolo sulla storia della Banca d'Italia, del quale ha curato la prefazione. L'evento in ricordo dell'autore, recentemente scomparso, con l'odierno appuntamento - ad invito - nell'aula magna di Palazzo Belgrano, in via Università 40. Il rettore Francesco Mola: "L’importanza del pensiero economico permette di vedere il futuro in una chiave diversa"
 Scritto da in 5 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il governatore della Banca d’Italia all’Università di Cagliari
Apr 042023
 
Ignazio Visco ha presentato il libro di Gianni Toniolo sulla storia della Banca d'Italia, del quale ha curato la prefazione. L'evento in ricordo dell'autore, recentemente scomparso, con l'odierno appuntamento - ad invito - nell'aula magna di Palazzo Belgrano, in via Università 40. Il rettore Francesco Mola: "L’importanza del pensiero economico permette di vedere il futuro in una chiave diversa"
 Scritto da in 4 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il governatore della Banca d’Italia all’Università di Cagliari
Apr 032023
 
Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.
 Scritto da in 3 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il canonico Giovanni Spano
Apr 032023
 
Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.
 Scritto da in 3 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il canonico Giovanni Spano
Apr 032023
 
Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.
 Scritto da in 3 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il canonico Giovanni Spano
Apr 032023
 
Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.
 Scritto da in 3 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il canonico Giovanni Spano
Apr 032023
 
Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.
 Scritto da in 3 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il canonico Giovanni Spano
Apr 032023
 
Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.
 Scritto da in 3 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il canonico Giovanni Spano
Apr 032023
 
Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.
 Scritto da in 3 Aprile 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il canonico Giovanni Spano
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy