Mar 052023
 
L’Università di Cagliari ha rappresentato il progetto SUPERA nella conferenza finale del progetto europeo SPEAR, svoltasi a Copenaghen il 1° marzo, attraverso la Delegata del Rettore per l’Uguaglianza di Genere Ester Cois.
 Scritto da in 5 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il futuro dell’Uguaglianza di Genere
Mar 052023
 
NOVANTA IN PIÙ, DA 240 A 330. All’Università di Cagliari potranno iscriversi più aspiranti medici. Per la facoltà cagliaritana è stato ufficializzato dal ministero l’aumento dei posti a disposizione nel prossimo anno accademico. Il rettore Francesco Mola: "L'ateneo unanime nel contribuire ad arginare una carenza strutturale di medici sul territorio regionale e nazionale. Un nostro dovere, per la parte che ci compete, dare risposte alle esigenze del Paese". Il 13 aprile la prima sessione dei TOLC, i test di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria
 Scritto da in 5 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Facoltà di Medicina, aumentano i posti
Mar 052023
 
Il professore del dipartimento di Scienze chimiche e geologiche di UniCa a capo del team internazionale di studiosi autori del testo “Chalcogen chemistry: fundamentals and applications”. I curatori del libro, presentato recentemente da Lippolis a Florianopolis, in Brasile, riconosciuti quali “leader internazionali del settore” dalla Royal Society of Chemistry che il 15 febbraio ha pubblicato il volume, un aggiornato e fondamentale compendio scientifico di riferimento per lo studio di questa materia, definito dalla RSC “di massima utilità anche per i ricercatori già affermati”
 Scritto da in 5 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Vito Lippolis firma la nuova “bibbia” mondiale della chimica dei Calcogeni
Mar 042023
 
''GO 2023'' A MONSERRATO. Conclusa nella mattinata di oggi la manifestazione organizzata in tre giorni, dal 2 al 4 marzo, dall'ateneo di Cagliari nella cittadella universitaria. Un grande successo di partecipazione, nuovamente in presenza, con studentesse e studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori provenienti da tutte le province dell'Isola. Per loro la possibilità di conoscere l’ampia e variegata offerta formativa proposta dall’Ateneo e presentata ad inizio settimana in conferenza stampa dal rettore Mola e dai prorettori Fenu (vicario, Ict e sport), Onnis (orientamento e alumni) e Putzu (didattica)
 Scritto da in 4 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alle Giornate dell’Orientamento di UniCa oltre 10mila giovani da tutta la Sardegna
Mar 032023
 
Venerdì 10 marzo si svolge anche all’Università di Cagliari, nell’aula magna Boscolo della cittadella di Monserrato, la quindicesima edizione della giornata internazionale dedicata a scienza e cellule staminali, a cui aderiscono 87 enti, tra atenei e centri di ricerca di Australia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna, Svezia e Ungheria. L’evento, coordinato per UniCa dalle professoresse Micaela Morelli e Valeria Sogos, è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori con collegamenti in call conference internazionali, momenti di divertimento collettivo e giochi a premi, interventi di campioni sportivi e presentazioni a cura degli scienziati presenti. Apertura alle 9 con un filmato di benvenuto e i saluti del rettore Francesco Mola
 Scritto da in 3 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UNISTEM DAY 2023. L’infinito viaggio della ricerca scientifica
Mar 032023
 
L’Università di Cagliari ha rappresentato il progetto SUPERA nella conferenza finale del progetto europeo SPEAR, svoltasi a Copenaghen il 1° marzo, attraverso la Delegata del Rettore per l’Uguaglianza di Genere Ester Cois.
 Scritto da in 3 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il futuro dell’Uguaglianza di Genere
Mar 032023
 
IN VIDEO ANCHE LEONARDO PAVOLETTI. Venerdì 10 marzo si è svolta all’Università di Cagliari, nell’aula magna Boscolo della cittadella di Monserrato, la quindicesima edizione della giornata internazionale dedicata a scienza e cellule staminali, a cui aderiscono 87 enti, tra atenei e centri di ricerca di Australia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna, Svezia e Ungheria. Le immagini della bella mattinata, impreziosita e animata dalla partecipazione dei due sportivi sardi e dal saluto filmato del capitano del Cagliari Calcio, in una ricca PHOTOGALLERY
 Scritto da in 3 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su I campioni Dalia Kaddari e Corrado Sorrentino con UniCa e gli studenti per l’UNISTEM DAY 2023
Mar 032023
 
Venerdì 10 marzo si svolge anche all’Università di Cagliari, nell’aula magna Boscolo della cittadella di Monserrato, la quindicesima edizione della giornata internazionale dedicata a scienza e cellule staminali, a cui aderiscono 87 enti, tra atenei e centri di ricerca di Australia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna, Svezia e Ungheria. L’evento, coordinato per UniCa dalle professoresse Micaela Morelli e Valeria Sogos, è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori con collegamenti in call conference internazionali, momenti di divertimento collettivo e giochi a premi, interventi di campioni sportivi e presentazioni a cura degli scienziati presenti. Apertura alle 9 con un filmato di benvenuto e i saluti del rettore Francesco Mola
 Scritto da in 3 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UNISTEM DAY 2023. L’infinito viaggio della ricerca scientifica
Mar 032023
 
NOVANTA IN PIÙ, DA 240 A 330. All’Università di Cagliari potranno iscriversi più aspiranti medici. Per la facoltà cagliaritana è stato ufficializzato dal ministero l’aumento dei posti a disposizione nel prossimo anno accademico. Il rettore Francesco Mola: "L'ateneo unanime nel contribuire ad arginare una carenza strutturale di medici sul territorio regionale e nazionale. Un nostro dovere, per la parte che ci compete, dare risposte alle esigenze del Paese". Il 13 aprile la prima sessione dei TOLC, i test di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria
 Scritto da in 3 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Facoltà di Medicina, aumentano i posti
Mar 022023
 
L’Università di Cagliari ha rappresentato il progetto SUPERA nella conferenza finale del progetto europeo SPEAR, svoltasi a Copenaghen il 1° marzo, attraverso la Delegata del Rettore per l’Uguaglianza di Genere Ester Cois.
 Scritto da in 2 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il futuro dell’Uguaglianza di Genere
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy