Mar 062023
 
Studentesse, ricercatrici o docenti, amministrative o bibliotecarie. Tantissime le universitarie di Cagliari partecipanti, tra le dodicimila iscritte, alla manifestazione di ieri. Il gruppo più numeroso e organizzato quello del Cruc, con circa 70 colleghe che oltre alla maglietta dell’evento e al numero di gara hanno indossato anche il copricapo fornito dal Circolo ricreativo di UniCa per tutti i 4 chilometri e mezzo del tracciato cittadino
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il Cruc alla SoloWomenRun con 70 cappellini rosa
Mar 062023
 
Studentesse, ricercatrici o docenti, amministrative o bibliotecarie. Tantissime le universitarie di Cagliari partecipanti, tra le dodicimila iscritte, alla manifestazione di ieri. Il gruppo più numeroso e organizzato quello del Cruc, con circa 70 colleghe che oltre alla maglietta dell’evento e al numero di gara hanno indossato anche il copricapo fornito dal Circolo ricreativo di UniCa per tutti i 4 chilometri e mezzo del tracciato cittadino
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il Cruc alla SoloWomenRun con 70 cappellini rosa
Mar 062023
 
Dal 13 al 30 marzo sei appuntamenti nel polo universitario umanistico di Sa Duchessa (via Is Mirrionis), proposti e organizzati dell’associazione studentesca Reset Unica in materia di salute mentale, con l’obiettivo di sensibilizzare e fare informazione su una tematica che merita sempre più attenzione. “L’idea è quella di creare uno spazio accogliente dove poter toccare argomenti difficili per ognuno di noi”, spiega Vittoria De Giorgi, coordinatrice della rassegna e rappresentante delle studentesse e degli studenti di Filosofia
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ciclo di seminari “La conoscenza per abbattere lo stigma”
Mar 062023
 
Dal 13 al 30 marzo sei appuntamenti nel polo universitario umanistico di Sa Duchessa (via Is Mirrionis), proposti e organizzati dell’associazione studentesca Reset Unica in materia di salute mentale, con l’obiettivo di sensibilizzare e fare informazione su una tematica che merita sempre più attenzione. “L’idea è quella di creare uno spazio accogliente dove poter toccare argomenti difficili per ognuno di noi”, spiega Vittoria De Giorgi, coordinatrice della rassegna e rappresentante delle studentesse e degli studenti di Filosofia
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ciclo di seminari “La conoscenza per abbattere lo stigma”
Mar 062023
 
Dal 13 al 30 marzo sei appuntamenti nel polo universitario umanistico di Sa Duchessa (via Is Mirrionis), proposti e organizzati dell’associazione studentesca Reset Unica in materia di salute mentale, con l’obiettivo di sensibilizzare e fare informazione su una tematica che merita sempre più attenzione. “L’idea è quella di creare uno spazio accogliente dove poter toccare argomenti difficili per ognuno di noi”, spiega Vittoria De Giorgi, coordinatrice della rassegna e rappresentante delle studentesse e degli studenti di Filosofia
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ciclo di seminari “La conoscenza per abbattere lo stigma”
Mar 062023
 
Dal 13 al 30 marzo sei appuntamenti nel polo universitario umanistico di Sa Duchessa (via Is Mirrionis), proposti e organizzati dell’associazione studentesca Reset Unica in materia di salute mentale, con l’obiettivo di sensibilizzare e fare informazione su una tematica che merita sempre più attenzione. “L’idea è quella di creare uno spazio accogliente dove poter toccare argomenti difficili per ognuno di noi”, spiega Vittoria De Giorgi, coordinatrice della rassegna e rappresentante delle studentesse e degli studenti di Filosofia
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ciclo di seminari “La conoscenza per abbattere lo stigma”
Mar 062023
 
Venerdì 10 marzo si svolge anche all’Università di Cagliari, nell’aula magna Boscolo della cittadella di Monserrato, la quindicesima edizione della giornata internazionale dedicata a scienza e cellule staminali, a cui aderiscono 87 enti, tra atenei e centri di ricerca di Australia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna, Svezia e Ungheria. L’evento, coordinato per UniCa dalle professoresse Micaela Morelli e Valeria Sogos, è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori con collegamenti internazionali in call conference , momenti di divertimento collettivo e giochi a premi, interventi di campioni sportivi e presentazioni a cura degli scienziati presenti. Apertura alle 9 con un filmato di benvenuto e i saluti del rettore Francesco Mola
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su UNISTEM DAY 2023. L’infinito viaggio della ricerca scientifica
Mar 062023
 
''GO 2023'' A MONSERRATO. Conclusa nella mattinata di oggi la manifestazione organizzata in tre giorni, dal 2 al 4 marzo, dall'ateneo di Cagliari nella cittadella universitaria. Un grande successo di partecipazione, nuovamente in presenza, con studentesse e studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori provenienti da tutte le province dell'Isola. Per loro la possibilità di conoscere l’ampia e variegata offerta formativa proposta dall’Ateneo e presentata ad inizio settimana in conferenza stampa dal rettore Mola e dai prorettori Fenu (vicario, Ict e sport), Onnis (orientamento e alumni) e Putzu (didattica)
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alle Giornate dell’Orientamento di UniCa oltre 10mila giovani da tutta la Sardegna
Mar 062023
 
''GO 2023'' A MONSERRATO. Conclusa nella mattinata di oggi la manifestazione organizzata in tre giorni, dal 2 al 4 marzo, dall'ateneo di Cagliari nella cittadella universitaria. Un grande successo di partecipazione, nuovamente in presenza, con studentesse e studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori provenienti da tutte le province dell'Isola. Per loro la possibilità di conoscere l’ampia e variegata offerta formativa proposta dall’Ateneo e presentata ad inizio settimana in conferenza stampa dal rettore Mola e dai prorettori Fenu (vicario, Ict e sport), Onnis (orientamento e alumni) e Putzu (didattica)
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alle Giornate dell’Orientamento di UniCa oltre 10mila giovani da tutta la Sardegna
Mar 062023
 
L’Università di Cagliari ha rappresentato il progetto SUPERA nella conferenza finale del progetto europeo SPEAR, svoltasi a Copenaghen il 1° marzo, attraverso la Delegata del Rettore per l’Uguaglianza di Genere Ester Cois.
 Scritto da in 6 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il futuro dell’Uguaglianza di Genere
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy