Mar 162023
 
Sabato 18 marzo la Cittadella universitaria di Monserrato ospita la semifinale di zona della 37esima edizione dei Campionati internazionali di Giochi Matematici, organizza il Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Educazione Matematica dell’Ateneo (CRSEM). Attesi circa mille partecipanti provenienti da tutta la Sardegna, sei le categorie suddivise per fasce d’età. I migliori classificati di ogni categoria accederanno alla finale nazionale che si svolgerà il 13 maggio a Milano. La finalissima internazionale è in programma il 25 e 26 agosto a Wroclaw, in Polonia.
 Scritto da in 16 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giochi internazionali di Matematica, al via le semifinali
Mar 162023
 
CANDIDATURE ENTRO IL 10 LUGLIO. L’associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2023 la quinta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, e che abbiano svolto attività nel campo della ricerca, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l’uso dei media. PREMIO PATROCINATO DAGLI ATENEI DI CAGLIARI E SASSARI
 Scritto da in 16 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari Festival Scienza 2023 e quinta edizione del premio ”Donna di scienza”
Mar 162023
 
WEBINAR SU ZOOM il 22 MARZO, dalle 10 alle 11. Organizza l'Ufficio Job Placement dell'ateneo in collaborazione con la Fondazione Accenture e il patrocinio della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus). L’iniziativa è rivolta a laureati/e, studenti e studentesse under 30 per illustrare il concorso, le modalità di partecipazione e i premi, consistenti in borse di studio, stage retribuiti e premi in denaro
 Scritto da in 16 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Call for ideas ”Youth in Action for Sustainable Development Goals”
Mar 152023
 
Sabato 18 marzo la Cittadella universitaria di Monserrato ospita la semifinale di zona della 37esima edizione dei Campionati internazionali di Giochi Matematici, organizza il Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Educazione Matematica dell’Ateneo (CRSEM). Attesi circa mille partecipanti provenienti da tutta la Sardegna, sei le categorie suddivise per fasce d’età. I migliori classificati di ogni categoria accederanno alla finale nazionale che si svolgerà il 13 maggio a Milano. La finalissima internazionale è in programma il 25 e 26 agosto a Wroclaw, in Polonia.
 Scritto da in 15 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giochi internazionali di Matematica, al via le semifinali
Mar 152023
 
Sabato 18 marzo la Cittadella universitaria di Monserrato ospita la semifinale di zona della 37esima edizione dei Campionati internazionali di Giochi Matematici, organizza il Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Educazione Matematica dell’Ateneo (CRSEM). Attesi circa mille partecipanti provenienti da tutta la Sardegna, sei le categorie suddivise per fasce d’età. I migliori classificati di ogni categoria accederanno alla finale nazionale che si svolgerà il 13 maggio a Milano. La finalissima internazionale è in programma il 25 e 26 agosto a Wroclaw, in Polonia.
 Scritto da in 15 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giochi internazionali di Matematica, al via le semifinali
Mar 152023
 
La ministra Anna Maria Bernini è attesa alla solenne cerimonia di lunedì 20 marzo nell’aula magna di Ingegneria. Il programma dell’evento, sul tema "75 anni dalla Costituzione italiana: l'Italia modello di democrazie e libertà", prevede la tradizionale relazione del magnifico rettore, Francesco Mola, a cui seguiranno gli interventi in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario e degli studenti. Atteso quindi il discorso della ministra, che precederà due prolusioni, a cura di di Pietro Ciarlo (professore emerito di Diritto costituzionale) e di Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia). L'EVENTO ANCHE IN DIRETTA WEB SU UNICA.IT
 Scritto da in 15 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Inaugurazione 402° anno accademico dell’Università di Cagliari
Mar 142023
 
Uno studio condotto all’Università di Cagliari sulla ChatGPT di OpenAI ha suscitato grande interesse nel mondo scientifico e a livello mediatico. Pubblicato sulla piattaforma ResearchGate, ha totalizzato, in pochi giorni, centinaia di visualizzazioni e un articolo del Corriere della Sera - Scuola, riportante il risultato conseguito dal gruppo cagliaritano - che fa capo al Dipartimento di pedagogia, psicologia, filosofia - è rimbalzato in breve tempo su differenti testate nazionali e anche internazionali. I commenti di Giunti, Sergioli, Giuntini, Pinna e Garavaglia
 Scritto da in 14 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su ChatGPT supera il test di ammissione a Medicina. Riflessioni sui nuovi scenari
Mar 142023
 
Uno studio condotto all’Università di Cagliari sulla ChatGPT di OpenAI ha suscitato grande interesse nel mondo scientifico e a livello mediatico. Pubblicato sulla piattaforma ResearchGate, ha totalizzato, in pochi giorni, centinaia di visualizzazioni e un articolo del Corriere della Sera - Scuola, riportante il risultato conseguito dal gruppo cagliaritano - che fa capo al Dipartimento di pedagogia, psicologia, filosofia - è rimbalzato in breve tempo su differenti testate nazionali e anche internazionali. I commenti di Giunti, Sergioli, Giuntini, Pinna e Garavaglia
 Scritto da in 14 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su ChatGPT supera il test di ammissione a Medicina. Riflessioni sui nuovi scenari
Mar 142023
 
Uno studio condotto all’Università di Cagliari sulla ChatGPT di OpenAI ha suscitato grande interesse nel mondo scientifico e a livello mediatico. Pubblicato sulla piattaforma ResearchGate, ha totalizzato, in pochi giorni, centinaia di visualizzazioni e un articolo del Corriere della Sera - Scuola, riportante il risultato conseguito dal gruppo cagliaritano - che fa capo al Dipartimento di pedagogia, psicologia, filosofia - è rimbalzato in breve tempo su differenti testate nazionali e anche internazionali. I commenti di Giunti, Sergioli, Giuntini, Pinna e Garavaglia
 Scritto da in 14 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su ChatGPT supera il test di ammissione a Medicina. Riflessioni sui nuovi scenari
Mar 142023
 
LUNEDI' 20 MARZO. Programma della solenne cerimonia di inaugurazione del 402° anno accademico dell'Università di Cagliari nell'aula magna di Ingegneria, alla presenza della ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini,. L’evento, sul tema "75 anni dalla Costituzione italiana: l'Italia modello di democrazie e libertà", con la tradizionale relazione del magnifico rettore, Francesco Mola, seguita dagli interventi in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario e degli studenti, dal discorso della ministra e due prolusioni, a cura di di Pietro Ciarlo (professore emerito di Diritto costituzionale) e di Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia). L'EVENTO ANCHE IN DIRETTA WEB SU UNICA.IT
 Scritto da in 14 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Inaugurazione anno accademico 2022/2023 – PROGRAMMA
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy