Mar 212023
 
CANDIDATURE ENTRO IL 10 LUGLIO. L’associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2023 la quinta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, e che abbiano svolto attività nel campo della ricerca, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l’uso dei media. PREMIO PATROCINATO DAGLI ATENEI DI CAGLIARI E SASSARI
 Scritto da in 21 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari Festival Scienza 2023 e quinta edizione del premio ”Donna di scienza”
Mar 212023
 
CANDIDATURE ENTRO IL 10 LUGLIO. L’associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2023 la quinta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, e che abbiano svolto attività nel campo della ricerca, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l’uso dei media. PREMIO PATROCINATO DAGLI ATENEI DI CAGLIARI E SASSARI
 Scritto da in 21 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari Festival Scienza 2023 e quinta edizione del premio ”Donna di scienza”
Mar 212023
 
CANDIDATURE ENTRO IL 10 LUGLIO. L’associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2023 la quinta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, e che abbiano svolto attività nel campo della ricerca, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l’uso dei media. PREMIO PATROCINATO DAGLI ATENEI DI CAGLIARI E SASSARI
 Scritto da in 21 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari Festival Scienza 2023 e quinta edizione del premio ”Donna di scienza”
Mar 212023
 
Si sono svolte venerdì 17 marzo alla Cittadella di Monserrato le selezioni regionali delle Olimpiadi di Neuroscienze, la competizione internazionale su tre livelli che mette alla prova studenti delle scuole superiori (dai 13 ai 19 anni) sul grado di conoscenza nel campo delle Neuroscienze attraverso cruciverba, domande a scelta multipla e domande a bruciapelo. Ha vinto Mario Ledda, del Liceo scientifico Spano di Sassari; al secondo e terzo posto si sono classificate Veronica Scozzi e Claudia Atzeni del Liceo scientifico Pacinotti di Cagliari
 Scritto da in 21 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le Olimpiadi di Neuroscienze
Mar 212023
 
Si sono svolte venerdì 17 marzo alla Cittadella di Monserrato le selezioni regionali delle Olimpiadi di Neuroscienze, la competizione internazionale su tre livelli che mette alla prova studenti delle scuole superiori (dai 13 ai 19 anni) sul grado di conoscenza nel campo delle Neuroscienze attraverso cruciverba, domande a scelta multipla e domande a bruciapelo. Ha vinto Mario Ledda, del Liceo scientifico Spano di Sassari; al secondo e terzo posto si sono classificate Veronica Scozzi e Claudia Atzeni del Liceo scientifico Pacinotti di Cagliari
 Scritto da in 21 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le Olimpiadi di Neuroscienze
Mar 212023
 
CANDIDATURE ENTRO IL 10 LUGLIO. L’associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2023 la quinta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, e che abbiano svolto attività nel campo della ricerca, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l’uso dei media. PREMIO PATROCINATO DAGLI ATENEI DI CAGLIARI E SASSARI
 Scritto da in 21 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari Festival Scienza 2023 e quinta edizione del premio ”Donna di scienza”
Mar 202023
 
Alla presenza di Anna Maria Bernini, Ministro dell'Università e della Ricerca, si è svolta stamattina nell’aula magna di Ingegneria la solenne cerimonia di inaugurazione ufficiale del 402° anno accademico dell'Università di Cagliari. L’evento, sul tema "75 anni dalla Costituzione italiana: l'Italia modello di democrazie e libertà", si è aperto con la tradizionale relazione del magnifico rettore, Francesco Mola, a cui sono seguiti gli interventi di Giuseppina Onnis, in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, e di Alessia Cherchi per gli studenti e le studentesse. E' stata quindi la volta di un inteso discorso del Ministro e di un breve intervento del presidente Crui, Salvatore Cuzzocrea, che hanno preceduto le due prolusioni a cura di Pietro Ciarlo (professore emerito di Diritto costituzionale) e di Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia). RASSEGNA STAMPA IN AGGIORNAMENTO
 Scritto da in 20 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Inaugurato ufficialmente il 402° Anno Accademico dell’Università di Cagliari
Mar 202023
 
Alla presenza di Anna Maria Bernini, Ministro dell'Università e della Ricerca, si è svolta stamattina nell’aula magna di Ingegneria la solenne cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 dell'Università di Cagliari. RASSEGNA STAMPA E WEB, IMMAGINI, STRALCI E TESTI INTEGRALI DEGLI INTERVENTI
 Scritto da in 20 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Inaugurato ufficialmente il 402° Anno Accademico dell’Università di Cagliari
Mar 202023
 
LUNEDI' 20 MARZO. E' in corso all'aula magna di Ingegneria, alla presenza della ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, la solenne cerimonia di inaugurazione del 402° anno accademico dell'Università di Cagliari. Il programma dell’evento, sul tema "75 anni dalla Costituzione italiana: l'Italia modello di democrazie e libertà", prevede la tradizionale relazione del magnifico rettore, Francesco Mola, a cui seguiranno gli interventi in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario e degli studenti. Atteso quindi il discorso della ministra, che precederà due prolusioni, a cura di di Pietro Ciarlo (professore emerito di Diritto costituzionale) e di Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia). L'EVENTO ANCHE IN DIRETTA WEB SU UNICA.IT
 Scritto da in 20 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Inaugurazione 402° anno accademico dell’Università di Cagliari
Mar 192023
 
CANDIDATURE ENTRO IL 10 LUGLIO. L’associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2023 la quinta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, e che abbiano svolto attività nel campo della ricerca, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l’uso dei media. PREMIO PATROCINATO DAGLI ATENEI DI CAGLIARI E SASSARI
 Scritto da in 19 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari Festival Scienza 2023 e quinta edizione del premio ”Donna di scienza”
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy