Feb 172023
 
All'evento del 10 febbraio in Cittadella universitaria hanno partecipato studentesse e studenti da oltre venti istituti superiori della Sardegna per la Masterclass ''Women and Girls in Science'' in occasione della Giornata internazionale con attività nei laboratori di Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Informatica applicata e Data analytics, Matematica e Scienze ambientali e naturali. Tra i servizi su giornali, siti e tv anche la trasmissione Panorama Sardo di Valerio Vargiu su TeleSardegna, con l'approfondimento del 14 febbraio
 Scritto da in 17 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Donne e ragazze nella scienza. I servizi su tv, giornali e siti informativi
Feb 172023
 
All'evento del 10 febbraio in Cittadella universitaria hanno partecipato studentesse e studenti da oltre venti istituti superiori della Sardegna per la Masterclass ''Women and Girls in Science'' in occasione della Giornata internazionale con attività nei laboratori di Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Informatica applicata e Data analytics, Matematica e Scienze ambientali e naturali. Tra i servizi su giornali, siti e tv anche la trasmissione Panorama Sardo di Valerio Vargiu su TeleSardegna, con l'approfondimento del 14 febbraio
 Scritto da in 17 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Donne e ragazze nella scienza. I servizi su tv, giornali e siti informativi
Feb 162023
 
Inaugurazione in Aula Capitini, nel polo di Sa Duchessa, con l'intervento del rettore Francesco Mola, i saluti della professoressa Ester Cois (delegata per l'uguaglianza di genere e presidente del Comitato Unico di Garanzia) e dei professori Antonello Mura, Nicola Tedesco per le facoltà di Studi umanistici e di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatori: Irene Palladini e Gianluca Scroccu. L’iniziativa è finanziata dall’Università di Cagliari e prevede un ricco calendario di incontri nel mese di febbraio e fino al primo marzo. Per vari corsi di studio è previsto il riconoscimento di CFU
 Scritto da in 16 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via il quarto ciclo di seminari sugli studi di genere organizzati dall’associazione studentesca Reset Unica
Feb 162023
 
Inaugurazione in Aula Capitini, nel polo di Sa Duchessa, con l'intervento del rettore Francesco Mola, i saluti della professoressa Ester Cois (delegata per l'uguaglianza di genere e presidente del Comitato Unico di Garanzia) e dei professori Antonello Mura, Nicola Tedesco per le facoltà di Studi umanistici e di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatori: Irene Palladini e Gianluca Scroccu. L’iniziativa è finanziata dall’Università di Cagliari e prevede un ricco calendario di incontri nel mese di febbraio e fino al primo marzo. Per vari corsi di studio è previsto il riconoscimento di CFU
 Scritto da in 16 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via il quarto ciclo di seminari sugli studi di genere organizzati dall’associazione studentesca Reset Unica
Feb 162023
 
Inaugurazione in Aula Capitini, nel polo di Sa Duchessa, con l'intervento del rettore Francesco Mola, i saluti della professoressa Ester Cois (delegata per l'uguaglianza di genere e presidente del Comitato Unico di Garanzia) e dei professori Antonello Mura, Nicola Tedesco per le facoltà di Studi umanistici e di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatori: Irene Palladini e Gianluca Scroccu. L’iniziativa è finanziata dall’Università di Cagliari e prevede un ricco calendario di incontri nel mese di febbraio e fino al primo marzo. Per vari corsi di studio è previsto il riconoscimento di CFU
 Scritto da in 16 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via il quarto ciclo di seminari sugli studi di genere organizzati dall’associazione studentesca Reset Unica
Feb 162023
 
Inaugurazione in Aula Capitini, nel polo di Sa Duchessa, con l'intervento del rettore Francesco Mola, i saluti della professoressa Ester Cois (delegata per l'uguaglianza di genere e presidente del Comitato Unico di Garanzia) e dei professori Antonello Mura, Nicola Tedesco per le facoltà di Studi umanistici e di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatori: Irene Palladini e Gianluca Scroccu. L’iniziativa è finanziata dall’Università di Cagliari e prevede un ricco calendario di incontri nel mese di febbraio e fino al primo marzo. Per vari corsi di studio è previsto il riconoscimento di CFU
 Scritto da in 16 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via il quarto ciclo di seminari sugli studi di genere organizzati dall’associazione studentesca Reset Unica
Feb 162023
 
Istruzione e ricerca, Trasporti e mobilità, Acqua, Rifiuti, Energia e cambiamenti climatici, Ambiente e infrastrutture. Sono i sei principali indicatori che servono a determinare l’annuale classifica mondiale sulla sostenibilità ambientale delle università. Lusinghiero il piazzamento ottenuto dal nostro ateneo per il 2022, con i risultati migliori nell’istruzione e ricerca e nella gestione dei rifiuti. Su quel che è stato fatto e su quel che resta da fare, un’analisi del professor Italo Meloni, delegato UniCa alla RUS, la Rete italiana delle Università Sostenibili.
 Scritto da in 16 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Per una università sempre più sostenibile
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy