Feb 202023
 
Presentato ai giovani delle quinte classi il sistema multidisciplinare messo a punto dai ricercatori delle università di Cagliari, Bari, Foggia e Napoli. Referente scientifico di UniCa il professor Gian Luca Marcialis: “La piattaforma e l’app per smartphone e pc sono ora a disposizione di ragazzi, famiglie, scuole e forze dell'ordine. Andando nelle scuole riusciamo a far ‘toccare con mano’ il semplice modo con cui le soluzioni avanzate, permesse dagli algoritmi dell’intelligenza artificiale e unite al diritto e alla psicologia, riescono ad essere estremamente utili per il rilevamento e il contrasto delle azioni di bullismo o cyberbullismo”
 Scritto da in 20 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su BullyBuster nel Liceo “Motzo” di Quartu Sant’Elena
Feb 202023
 
Presentato ai giovani delle quinte classi il sistema multidisciplinare messo a punto dai ricercatori delle università di Cagliari, Bari, Foggia e Napoli. Referente scientifico di UniCa il professor Gian Luca Marcialis: “La piattaforma e l’app per smartphone e pc sono ora a disposizione di ragazzi, famiglie, scuole e forze dell'ordine. Andando nelle scuole riusciamo a far ‘toccare con mano’ il semplice modo con cui le soluzioni avanzate, permesse dagli algoritmi dell’intelligenza artificiale e unite al diritto e alla psicologia, riescono ad essere estremamente utili per il rilevamento e il contrasto delle azioni di bullismo o cyberbullismo”
 Scritto da in 20 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su BullyBuster nel Liceo “Motzo” di Quartu Sant’Elena
Feb 192023
 
Sull’Unione Sarda in edicola ampio spazio al servizio di Mauro Madeddu che mette in evidenza le percentuali riferite alle lauree conseguite all’Università di Cagliari, traguardo che in media vede prevalere da anni le studentesse rispetto agli studenti. Intervistati il prorettore Putzu (didattica), le prorettrici Gola (comunicazione) e Cois (uguaglianza di genere) e il professor Coni (Ingegneria civile). Il sunto degli articoli qui su UniCa.it
 Scritto da in 19 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Cagliari più laureate che laureati
Feb 192023
 
Sull’Unione Sarda oggi in edicola ampio spazio al servizio di Mauro Madeddu che mette in evidenza le percentuali riferite alle lauree conseguite all’Università di Cagliari, traguardo che in media vede prevalere da anni le studentesse rispetto agli studenti. Intervistati il prorettore Putzu (didattica), le prorettrici Gola (comunicazione) e Cois (uguaglianza di genere) e il professor Coni (Ingegneria civile). Il sunto degli articoli qui su UniCa.it
 Scritto da in 19 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Cagliari più laureate che laureati
Feb 192023
 
Progetto nazionale di BPER Banca con borse di studio fino a 10mila euro. La prorettrice Elisabetta Gola: "Questo progetto è molto importante per gli studenti e studentesse che parteciperanno, perché mettere insieme diverse competenze e lavorare in team per raggiungere un risultato comune, che non si potrebbe ottenere lavorando per conto proprio, è una competenza sempre più importante anche nel mondo del lavoro.
 Scritto da in 19 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su B-EDUCATION: IDEE CHE VALGONO. Competenze di finanza sostenibile alla portata di tutti
Feb 192023
 
Progetto nazionale di BPER Banca con borse di studio fino a 10mila euro. La prorettrice Elisabetta Gola: "Questo progetto è molto importante per gli studenti e studentesse che parteciperanno, perché mettere insieme diverse competenze e lavorare in team per raggiungere un risultato comune, che non si potrebbe ottenere lavorando per conto proprio, è una competenza sempre più importante anche nel mondo del lavoro.
 Scritto da in 19 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su B-EDUCATION: IDEE CHE VALGONO. Competenze di finanza sostenibile alla portata di tutti
Feb 192023
 
Progetto nazionale di BPER Banca con borse di studio fino a 10mila euro. La prorettrice Elisabetta Gola: "Questo progetto è molto importante per gli studenti e studentesse che parteciperanno, perché mettere insieme diverse competenze e lavorare in team per raggiungere un risultato comune, che non si potrebbe ottenere lavorando per conto proprio, è una competenza sempre più importante anche nel mondo del lavoro.
 Scritto da in 19 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su B-EDUCATION: IDEE CHE VALGONO. Competenze di finanza sostenibile alla portata di tutti
Feb 192023
 
Progetto nazionale di BPER Banca con borse di studio fino a 10mila euro. La prorettrice Elisabetta Gola: "Questo progetto è molto importante per gli studenti e studentesse che parteciperanno, perché mettere insieme diverse competenze e lavorare in team per raggiungere un risultato comune, che non si potrebbe ottenere lavorando per conto proprio, è una competenza sempre più importante anche nel mondo del lavoro.
 Scritto da in 19 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su B-EDUCATION: IDEE CHE VALGONO. Competenze di finanza sostenibile alla portata di tutti
Feb 182023
 
L’ateneo cagliaritano ha aderito alla “Green Food Week” in programma dal 13 al 17 febbraio in diverse città italiane. L’obiettivo della manifestazione è sensibilizzare i consumatori sul tema di un’alimentazione sana e scarsamente impattante sul pianeta. Giorno clou il 16 febbraio, in coincidenza con la XIX edizione di M’illumino di Meno: la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
 Scritto da in 18 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La settimana del cibo sostenibile
Feb 182023
 
L’ateneo cagliaritano ha aderito alla “Green Food Week” in programma dal 13 al 17 febbraio in diverse città italiane. L’obiettivo della manifestazione è sensibilizzare i consumatori sul tema di un’alimentazione sana e scarsamente impattante sul pianeta. Giorno clou il 16 febbraio, in coincidenza con la XIX edizione di M’illumino di Meno: la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
 Scritto da in 18 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La settimana del cibo sostenibile
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy