Feb 262023
 
L’Università di Cagliari è stata recentemente riconosciuta dal Ministero per la Cultura tra gli “enti autorizzati alla trasformazione dei testi”, su istanza del rettore Francesco Mola promossa dalla professoressa Donatella Rita Petretto, delegata del rettore in materia di integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità. Gli studenti interessati potranno rivolgersi agli uffici dei Servizi per l'inclusione e l'apprendimento (SIA) di UniCa
 Scritto da in 26 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Importante riconoscimento all’Università di Cagliari per l’accessibilità digitale
Feb 252023
 
Si è svolto oggi nell'aula magna del polo di Ingegneria l'evento di chiusura del master di secondo livello "Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche" diretto da Gianmario Demuro. Nella mattinata la presentazione dei project works finali e la tavola rotonda su "Futuro della Governance multilivello e costruzione di reti integrate" con il professor Demuro e i docenti del corso Gianfranco Bottazzi, Vittorio Pelligra, Francesco Pigliaru, Alessandro Spano e Corrado Zoppi. Tra gli intervenuti Paola Secci, presidente del Consiglio delle autonomie locali della Sardegna
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ecco i 19 nuovi specialisti per la gestione integrata delle politiche pubbliche
Feb 252023
 
Si è svolto oggi nell'aula magna del polo di Ingegneria l'evento di chiusura del master di secondo livello "Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche" diretto da Gianmario Demuro. Nella mattinata la presentazione dei project works finali e la tavola rotonda su "Futuro della Governance multilivello e costruzione di reti integrate" con il professor Demuro e i docenti del corso Gianfranco Bottazzi, Vittorio Pelligra, Francesco Pigliaru, Alessandro Spano e Corrado Zoppi. Tra gli intervenuti Paola Secci, presidente del Consiglio delle autonomie locali della Sardegna
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ecco i 19 nuovi specialisti per la gestione integrata delle politiche pubbliche
Feb 252023
 
Si è svolto oggi nell'aula magna del polo di Ingegneria l'evento di chiusura del master di secondo livello "Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche" diretto da Gianmario Demuro. Nella mattinata la presentazione dei project works finali e la tavola rotonda su "Futuro della Governance multilivello e costruzione di reti integrate" con il professor Demuro e i docenti del corso Gianfranco Bottazzi, Vittorio Pelligra, Francesco Pigliaru, Alessandro Spano e Corrado Zoppi. Tra gli intervenuti Paola Secci, presidente del Consiglio delle autonomie locali della Sardegna
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ecco i 19 nuovi specialisti per la gestione integrata delle politiche pubbliche
Feb 252023
 
Si è svolto oggi nell'aula magna del polo di Ingegneria l'evento di chiusura del master di secondo livello "Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche" diretto da Gianmario Demuro. Nella mattinata la presentazione dei project works finali e la tavola rotonda su "Futuro della Governance multilivello e costruzione di reti integrate" con il professor Demuro e i docenti del corso Gianfranco Bottazzi, Vittorio Pelligra, Francesco Pigliaru, Alessandro Spano e Corrado Zoppi. Tra gli intervenuti Paola Secci, presidente del Consiglio delle autonomie locali della Sardegna
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ecco i 19 nuovi specialisti per la gestione integrata delle politiche pubbliche
Feb 252023
 
Premiata la 4a BS del liceo scientifico Alberti di Cagliari, vincitrice assoluta su 200 classi partecipanti, con la progettazione di una città ideale realizzata in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria civile ambientale e architettura dell’Università di Cagliari, in particolare con la professoressa Chiara Garau, docente di Environmental planning ed esperta di Smart cities
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su STEMCity “Progetta la città del futuro insieme ai tuoi studenti”
Feb 252023
 
Premiata la 4a BS del liceo scientifico Alberti di Cagliari, vincitrice assoluta su 200 classi partecipanti, con la progettazione di una città ideale realizzata in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria civile ambientale e architettura dell’Università di Cagliari, in particolare con la professoressa Chiara Garau, docente di Environmental planning ed esperta di Smart cities
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su STEMCity “Progetta la città del futuro insieme ai tuoi studenti”
Feb 252023
 
Premiata la 4a BS del liceo scientifico Alberti di Cagliari, vincitrice assoluta su 200 classi partecipanti, con la progettazione di una città ideale realizzata in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria civile ambientale e architettura dell’Università di Cagliari, in particolare con la professoressa Chiara Garau, docente di Environmental planning ed esperta di Smart cities
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su STEMCity “Progetta la città del futuro insieme ai tuoi studenti”
Feb 252023
 
Premiata la 4a BS del liceo scientifico Alberti di Cagliari, vincitrice assoluta su 200 classi partecipanti, con la progettazione di una città ideale realizzata in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria civile ambientale e architettura dell’Università di Cagliari, in particolare con la professoressa Chiara Garau, docente di Environmental planning ed esperta di Smart cities
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su STEMCity “Progetta la città del futuro insieme ai tuoi studenti”
Feb 252023
 
Venerdì 24 febbraio è in calendario il convegno organizzato dalla Commissione regionale per la realizzazione della parità tra uomini e donne insieme a Sardegna Ricerche con la collaborazione del CRS4 e delle Università di Cagliari e Sassari. Appuntamento a Pula, ore 9, per un approfondimento e un tavolo tecnico di discussione sulle prospettive future della ricerca scientifica nell’Isola, con un focus particolare alle opportunità nei percorsi di studio e ricerca STEM per le giovani donne e al far conoscere alcune eccellenze sarde nella ricerca e nella tecnologia. Atteso all’evento, tra gli altri, il presidente della Regione, Christian Solinas. Presenti per l’ateneo di Cagliari, il rettore Francesco Mola e una nutrita rappresentanza di docenti e ricercatrici di UniCa
 Scritto da in 25 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Donne, scienza e innovazione per una Sardegna competitiva
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy