Feb 102023
 
Inaugurazione in Aula Capitini, nel polo di Sa Duchessa, con l'intervento del rettore Francesco Mola, i saluti della professoressa Ester Cois (delegata per l'uguaglianza di genere e presidente del Comitato Unico di Garanzia) e dei professori Antonello Mura, Nicola Tedesco per le facoltà di Studi umanistici e di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatori: Irene Palladini e Gianluca Scroccu. L’iniziativa è finanziata dall’Università di Cagliari e prevede un ricco calendario di incontri nel mese di febbraio e fino al primo marzo. Per vari corsi di studio è previsto il riconoscimento di CFU
 Scritto da in 10 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via il quarto ciclo di seminari sugli studi di genere organizzati dall’associazione studentesca Reset Unica
Feb 092023
 
Stamattina la cerimonia di consegna delle pergamene dei due corsi di alta formazione dell’Università di Cagliari, organizzati dal Distretto aerospaziale della Sardegna (Dass) in collaborazione con il Crs4, il centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna. La soddisfazione del rettore Mola: “L’Ateneo e la Sardegna proiettati nel contesto nazionale e internazionale di tematiche e settori di forte attualità e di sicuro interesse futuro”
 Scritto da in 9 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master in Ingegneria dei sistemi aerospaziali e Master in Security awareness
Feb 092023
 
Stamattina la cerimonia di consegna delle pergamene dei due corsi di alta formazione dell’Università di Cagliari, organizzati dal Distretto aerospaziale della Sardegna (Dass) in collaborazione con il Crs4, il centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna. La soddisfazione del rettore Mola: “L’Ateneo e la Sardegna proiettati nel contesto nazionale e internazionale di tematiche e settori di forte attualità e di sicuro interesse futuro”
 Scritto da in 9 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master in Ingegneria dei sistemi aerospaziali e Master in Security awareness
Feb 082023
 
L’iniziativa “Masterclass Women and Girls in Science 2023” tende ad orientare, ispirare e coinvolgere le giovani nel campo delle materie scientifiche. Attesa nella Cittadella di Monserrato la visita di studentesse e studenti da oltre venti istituti superiori della Sardegna. La giornata in occasione della "Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza". VEDI IL PROGRAMMA GENERALE E QUELLO DETTAGLIATO PER OGNI DISCIPLINA
 Scritto da in 8 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su VENERDÌ 10 FEBBRAIO le scuole incontrano le ricercatrici dell’Università di Cagliari
Feb 082023
 
La Cittadella universitaria ospita la visita di 300 studentesse e studenti da oltre venti istituti superiori della Sardegna. In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’iniziativa “Masterclass Women and Girls in Science 2023” per orientare, ispirare e coinvolgere le giovani nel campo delle materie scientifiche con attività nei laboratori di Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Informatica applicata e Data analytics, Matematica e Scienze ambientali e naturali. Immagini, programma generale e dettagliato per ogni disciplina
 Scritto da in 8 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Monserrato le scuole incontrano le ricercatrici dell’ateneo di Cagliari
Feb 082023
 
Stamattina la cerimonia di consegna delle pergamene dei due corsi di alta formazione dell’Università di Cagliari, organizzati dal Distretto aerospaziale della Sardegna (Dass) in collaborazione con il Crs4, il centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna. La soddisfazione del rettore Mola: “L’Ateneo e la Sardegna proiettati nel contesto nazionale e internazionale di tematiche e settori di forte attualità e di sicuro interesse futuro”
 Scritto da in 8 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master in Ingegneria dei sistemi aerospaziali e Master in Security awareness
Feb 082023
 
Stamattina la cerimonia di consegna delle pergamene dei due corsi di alta formazione dell’Università di Cagliari, organizzati dal Distretto aerospaziale della Sardegna (Dass) in collaborazione con il Crs4, il centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna. La soddisfazione del rettore Mola: “L’Ateneo e la Sardegna proiettati nel contesto nazionale e internazionale di tematiche e settori di forte attualità e di sicuro interesse futuro”
 Scritto da in 8 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master in Ingegneria dei sistemi aerospaziali e Master in Security awareness
Feb 082023
 
Dopo il via in un istituto di Avellino, ora è il turno del Liceo Motzo di Quartu Sant'Elena per la presentazione e prova pratica del sistema multidisciplinare messo a punto dai ricercatori delle università di Napoli, Cagliari, Foggia e Bari. Per UniCa il referente scientifico è il professor Gian Luca Marcialis: “La piattaforma e l’app per smartphone e pc sono ora a disposizione di ragazzi, famiglie, scuole e forze dell'ordine. Andando nelle scuole riusciamo a far ‘toccare con mano’ il semplice modo con cui le soluzioni avanzate, permesse dagli algoritmi dell’intelligenza artificiale e unite al diritto e alla psicologia, riescono ad essere estremamente utili per il rilevamento e il contrasto delle azioni di bullismo o cyberbullismo” - RASSEGNA STAMPA E WEB
 Scritto da in 8 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su BullyBuster, il tour dell’acchiappa-bulli nelle scuole d’Italia
Feb 072023
 
Dopo il via in un istituto di Avellino, ora è il turno del Liceo Motzo di Quartu Sant'Elena per la presentazione e prova pratica del sistema multidisciplinare messo a punto dai ricercatori delle università di Napoli, Cagliari, Foggia e Bari. Per UniCa il referente scientifico è il professor Gian Luca Marcialis: “La piattaforma e l’app per smartphone e pc sono ora a disposizione di ragazzi, famiglie, scuole e forze dell'ordine. Andando nelle scuole riusciamo a far ‘toccare con mano’ il semplice modo con cui le soluzioni avanzate, permesse dagli algoritmi dell’intelligenza artificiale e unite al diritto e alla psicologia, riescono ad essere estremamente utili per il rilevamento e il contrasto delle azioni di bullismo o cyberbullismo” - RASSEGNA WEB
 Scritto da in 7 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su BullyBuster, il tour dell’acchiappa-bulli nelle scuole d’Italia
Feb 072023
 
Dopo il via in un istituto di Avellino, ora è il turno del Liceo Motzo di Quartu Sant'Elena per la presentazione e prova pratica del sistema multidisciplinare messo a punto dai ricercatori delle università di Napoli, Cagliari, Foggia e Bari. Per UniCa il referente scientifico è il professor Gian Luca Marcialis: “La piattaforma e l’app per smartphone e pc sono ora a disposizione di ragazzi, famiglie, scuole e forze dell'ordine. Andando nelle scuole riusciamo a far ‘toccare con mano’ il semplice modo con cui le soluzioni avanzate, permesse dagli algoritmi dell’intelligenza artificiale e unite al diritto e alla psicologia, riescono ad essere estremamente utili per il rilevamento e il contrasto delle azioni di bullismo o cyberbullismo” - RASSEGNA WEB
 Scritto da in 7 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su BullyBuster, il tour dell’acchiappa-bulli nelle scuole d’Italia
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy