Feb 142023
 
SCADENZA ISCRIZIONI IL 10 FEBBRAIO. Il torneo universitario 2023 è organizzato dal Cus Cagliari in collaborazione con l’ateneo. Ogni squadra (necessario per tutti il certificato medico) può essere composta da un numero illimitato di studenti, anche appartenenti a facoltà diverse, che per tutta la durata del campionato non potranno giocare con nessun altro team partecipante
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Torna la Coppa Rettore di calcio a 11
Feb 142023
 
All'evento del 10 febbraio in Cittadella universitaria hanno partecipato studentesse e studenti da oltre venti istituti superiori della Sardegna per la Masterclass ''Women and Girls in Science'' in occasione della Giornata internazionale con attività nei laboratori di Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Informatica applicata e Data analytics, Matematica e Scienze ambientali e naturali. Tra i servizi su giornali, siti e tv anche la trasmissione Panorama Sardo di Valerio Vargiu su TeleSardegna, con l'approfondimento del 14 febbraio
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Donne e ragazze nella scienza. I servizi su tv, giornali e siti informativi
Feb 142023
 
Si è svolto oggi nell'aula magna del polo di Ingegneria l'evento di chiusura del master di secondo livello "Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche" diretto da Gianmario Demuro. Nella mattinata la presentazione dei project works finali e la tavola rotonda su "Futuro della Governance multilivello e costruzione di reti integrate" con il professor Demuro e i docenti del corso Gianfranco Bottazzi, Vittorio Pelligra, Francesco Pigliaru, Alessandro Spano e Corrado Zoppi. Tra gli intervenuti Paola Secci, presidente del Consiglio delle autonomie locali della Sardegna
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ecco i 19 nuovi specialisti per la gestione integrata delle politiche pubbliche
Feb 132023
 
''GO 2023'' A MONSERRATO. Conclusa nella mattinata di oggi la manifestazione organizzata in tre giorni, dal 2 al 4 marzo, dall'ateneo di Cagliari nella cittadella universitaria. Un grande successo di partecipazione, nuovamente in presenza, con studentesse e studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori provenienti da tutte le province dell'Isola. Per loro la possibilità di conoscere l’ampia e variegata offerta formativa proposta dall’Ateneo e presentata ad inizio settimana in conferenza stampa dal rettore Mola e dai prorettori Fenu (vicario, Ict e sport), Onnis (orientamento e alumni) e Putzu (didattica)
 Scritto da in 13 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alle Giornate dell’Orientamento di UniCa oltre 10mila giovani da tutta la Sardegna
Feb 132023
 
NEUROSCIENZE. L’ateneo tra le università e centri scientifici di grande prestigio internazionale. Il riconoscimento di eccellenza alla professoressa del dipartimento di Scienze biomediche porta a Cagliari un finanziamento di circa 2 milioni di euro per il proseguo degli studi sulla dopamina e sulla sua importanza nei meccanismi di elaborazione degli stimoli sensoriali e nell’ambito dei disturbi inerenti apprendimento, sviluppo, comportamento e interazioni sociali. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 13 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su PREMI ERC. Le ricerche di Miriam Melis al top in Europa
Feb 132023
 
NEUROSCIENZE. L’ateneo tra le università e centri scientifici di grande prestigio internazionale. Il riconoscimento di eccellenza alla professoressa del dipartimento di Scienze biomediche porta a Cagliari un finanziamento di circa 2 milioni di euro per il proseguo degli studi sulla dopamina e sulla sua importanza nei meccanismi di elaborazione degli stimoli sensoriali e nell’ambito dei disturbi inerenti apprendimento, sviluppo, comportamento e interazioni sociali. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 13 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su PREMI ERC. Le ricerche di Miriam Melis al top in Europa
Feb 112023
 
L’ateneo cagliaritano ha aderito alla “Green Food Week” in programma dal 13 al 17 febbraio in diverse città italiane. L’obiettivo della manifestazione è sensibilizzare i consumatori sul tema di un’alimentazione sana e scarsamente impattante sul pianeta. Giorno clou il 16 febbraio, in coincidenza con la XIX edizione di M’illumino di Meno: la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
 Scritto da in 11 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su La settimana del cibo sostenibile
Feb 102023
 
Giovedì 16 febbraio 2023, ore 11,30, il seminario di Clara Virdis nell'Aula CM11 (4° piano) del Polo Aresu (via San Giorgio 12). Iniziativa promossa dal professor Giovanni Sistu con patrocinio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Cagliari
 Scritto da in 10 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una finestra sul Perù, fra crisi e conflitto sociale
Feb 102023
 
Riconoscimento del Rotary al giovane laureato magistrale in Scienze e tecnologie dell'ambiente per aver sviluppato, in occasione della sua tesi, uno studio di alto valore scientifico e tecnologico, che qualifica e quantifica l’inquinamento dei suoli e propone soluzioni per la bonifica e la rimozione dei metalli. Cerimonia di premiazione il 9 febbraio nel THotel di Cagliari
 Scritto da in 10 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al dottor Marco Cocco il Premio “Angelo Aru – Verso una Sardegna Circolare”
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy