Feb 152023
 
Giovedì 16 febbraio 2023, ore 11,30, il seminario di Clara Virdis nell'Aula CM11 (4° piano) del Polo Aresu (via San Giorgio 12). Iniziativa promossa dal professor Giovanni Sistu con patrocinio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Cagliari
 Scritto da in 15 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una finestra sul Perù, fra crisi e conflitto sociale
Feb 152023
 
Il 22 febbraio, dalle 9 alle 13 nell'aula magna del polo di Ingegneria (via Marengo 2), è in programma l'evento di chiusura del master di secondo livello diretto da Gianmario Demuro. Nella mattinata la presentazione dei project works finali e la tavola rotonda su "Futuro della Governance multilivello e costruzione di reti integrate" con il professor Demuro e i docenti del corso Gianfranco Bottazzi, Vittorio Pelligra, Francesco Pigliaru, Alessandro Spanu e Corrado Zoppi. Al termine la consegna delle pergamene ai corsisti
 Scritto da in 15 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Conclusione Master in Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche
Feb 152023
 
Il 22 febbraio, dalle 9 alle 13 nell'aula magna del polo di Ingegneria (via Marengo 2), è in programma l'evento di chiusura del master di secondo livello diretto da Gianmario Demuro. Nella mattinata la presentazione dei project works finali e la tavola rotonda su "Futuro della Governance multilivello e costruzione di reti integrate" con il professor Demuro e i docenti del corso Gianfranco Bottazzi, Vittorio Pelligra, Francesco Pigliaru, Alessandro Spanu e Corrado Zoppi. Al termine la consegna delle pergamene ai corsisti
 Scritto da in 15 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Conclusione Master in Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche
Feb 152023
 
Istruzione e ricerca, Trasporti e mobilità, Acqua, Rifiuti, Energia e cambiamenti climatici, Ambiente e infrastrutture. Sono i sei principali indicatori che servono a determinare l’annuale classifica mondiale sulla sostenibilità ambientale delle università. Lusinghiero il piazzamento ottenuto dal nostro ateneo per il 2022, con i risultati migliori nell’istruzione e ricerca e nella gestione dei rifiuti. Su quel che è stato fatto e su quel che resta da fare, un’analisi del professor Italo Meloni, delegato UniCa alla RUS, la Rete italiana delle Università Sostenibili.
 Scritto da in 15 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Per una università sempre più sostenibile
Feb 142023
 
Progetto nazionale di BPER Banca con borse di studio fino a 10mila euro. La prorettrice Elisabetta Gola: "Questo progetto è molto importante per gli studenti e studentesse che parteciperanno, perché mettere insieme diverse competenze e lavorare in team per raggiungere un risultato comune, che non si potrebbe ottenere lavorando per conto proprio, è una competenza sempre più importante anche nel mondo del lavoro.
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su B-EDUCATION: IDEE CHE VALGONO. Competenze di finanza sostenibile alla portata di tutti
Feb 142023
 
La Cittadella universitaria ospita la visita di 300 studentesse e studenti da oltre venti istituti superiori della Sardegna. In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’iniziativa “Masterclass Women and Girls in Science 2023” per orientare, ispirare e coinvolgere le giovani nel campo delle materie scientifiche con attività nei laboratori di Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Informatica applicata e Data analytics, Matematica e Scienze ambientali e naturali. Immagini, programma generale e dettagliato per ogni disciplina
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Monserrato le scuole incontrano le ricercatrici dell’ateneo di Cagliari
Feb 142023
 
La Cittadella universitaria ospita la visita di 300 studentesse e studenti da oltre venti istituti superiori della Sardegna. In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’iniziativa “Masterclass Women and Girls in Science 2023” per orientare, ispirare e coinvolgere le giovani nel campo delle materie scientifiche con attività nei laboratori di Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Informatica applicata e Data analytics, Matematica e Scienze ambientali e naturali. Immagini, programma generale e dettagliato per ogni disciplina
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Monserrato le scuole incontrano le ricercatrici dell’ateneo di Cagliari
Feb 142023
 
Riconoscimento del Rotary al giovane laureato magistrale in Scienze e tecnologie dell'ambiente per aver sviluppato, in occasione della sua tesi, uno studio di alto valore scientifico e tecnologico, che qualifica e quantifica l’inquinamento dei suoli e propone soluzioni per la bonifica e la rimozione dei metalli. Cerimonia di premiazione il 9 febbraio nel THotel di Cagliari
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al dottor Marco Cocco il Premio “Angelo Aru – Verso una Sardegna Circolare”
Feb 142023
 
Riconoscimento del Rotary al giovane laureato magistrale in Scienze e tecnologie dell'ambiente per aver sviluppato, in occasione della sua tesi, uno studio di alto valore scientifico e tecnologico, che qualifica e quantifica l’inquinamento dei suoli e propone soluzioni per la bonifica e la rimozione dei metalli. Cerimonia di premiazione il 9 febbraio nel THotel di Cagliari
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al dottor Marco Cocco il Premio “Angelo Aru – Verso una Sardegna Circolare”
Feb 142023
 
SCADENZA ISCRIZIONI IL 10 FEBBRAIO. Il torneo universitario 2023 è organizzato dal Cus Cagliari in collaborazione con l’ateneo. Ogni squadra (necessario per tutti il certificato medico) può essere composta da un numero illimitato di studenti, anche appartenenti a facoltà diverse, che per tutta la durata del campionato non potranno giocare con nessun altro team partecipante
 Scritto da in 14 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Torna la Coppa Rettore di calcio a 11
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy