Nov 212022
 
Il 17 e il 18 novembre si è svolto a Cagliari il IX° Congresso della sezione italiana della Società Europea di Computer Graphics (EUROGRAPHICS), organizzato dal Dipartimento di Matematica e Informatica. Due giorni intensi che hanno visto la partecipazione di ricercatori provenienti dall’Europa e dall’Asia con l’obiettivo di condividere strumenti e applicazioni intelligenti nella grafica.
 Scritto da in 21 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Computer grafica, soluzioni intelligenti per risolvere problemi reali
Nov 212022
 
Il 17 e il 18 novembre si è svolto a Cagliari il IX° Congresso della sezione italiana della Società Europea di Computer Graphics (EUROGRAPHICS), organizzato dal Dipartimento di Matematica e Informatica. Due giorni intensi che hanno visto la partecipazione di ricercatori provenienti dall’Europa e dall’Asia con l’obiettivo di condividere strumenti e applicazioni intelligenti nella grafica.
 Scritto da in 21 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Computer grafica, soluzioni intelligenti per risolvere problemi reali
Nov 212022
 
Il 17 e il 18 novembre si è svolto a Cagliari il IX° Congresso della sezione italiana della Società Europea di Computer Graphics (EUROGRAPHICS), organizzato dal Dipartimento di Matematica e Informatica. Due giorni intensi che hanno visto la partecipazione di ricercatori provenienti dall’Europa e dall’Asia con l’obiettivo di condividere strumenti e applicazioni intelligenti nella grafica.
 Scritto da in 21 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Computer grafica, soluzioni intelligenti per risolvere problemi reali
Nov 212022
 
Il progetto internazionale, coordinato dagli specialisti dell’Università di Cagliari, è sbarcato in Tunisia per il lancio del Living lab che aggrega atenei, camere di commercio, imprese e operatori di cinque Paesi europei. I lavori - finanziati con tre milioni e mezzo di euro - si sono chiusi con successo. “Lavoriamo su analisi e soluzioni per trasferimento tecnologico, logistica, efficientamento, guida sicura ed ecologica nei porti, con importanti ricadute anche per il sistema isolano” dice Gianfranco Fancello. FOTO E VIDEO DELLE DUE GIORNATE
 Scritto da in 21 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Techlog, i simulatori gru, bus e camion del gruppo Trasporti d’ateneo sono strategici per la formazione degli operatori portuali e dell’autotrasporto
Nov 192022
 
EVENTO ONLINE IL 23 NOVEMBRE su stato dell’arte, risultati e prospettive del progetto “European Digital UniverCity”, di cui UniCa fa parte dal 2019 in alleanza con altri cinque atenei Ue per realizzare attività e ricerche multidisciplinari e offrire corsi innovativi tramite nuovi modelli di mobilità per studenti, docenti e staff. Alessandra Carucci, prorettrice all’internazionalizzazione, spiega: “Nel 2023 inizia la seconda fase, con l’allargamento ad altre università partner e l’obiettivo di concretizzare un unico vero campus europeo virtuale di cui Cagliari sarà uno dei poli di eccellenza”. STREAMING SU FACEBOOK E YOUTUBE
 Scritto da in 19 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’esperienza dell’Università di Cagliari nel consorzio europeo EDUC. Bilancio della cooperazione internazionale e prossime novità
Nov 192022
 
EVENTO ONLINE IL 23 NOVEMBRE su stato dell’arte, risultati e prospettive del progetto “European Digital UniverCity”, di cui UniCa fa parte dal 2019 in alleanza con altri cinque atenei Ue per realizzare attività e ricerche multidisciplinari e offrire corsi innovativi tramite nuovi modelli di mobilità per studenti, docenti e staff. Alessandra Carucci, prorettrice all’internazionalizzazione, spiega: “Nel 2023 inizia la seconda fase, con l’allargamento ad altre università partner e l’obiettivo di concretizzare un unico vero campus europeo virtuale di cui Cagliari sarà uno dei poli di eccellenza”. STREAMING SU FACEBOOK E YOUTUBE
 Scritto da in 19 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’esperienza dell’Università di Cagliari nel consorzio europeo EDUC. Bilancio della cooperazione internazionale e prossime novità
Nov 192022
 
Il 17 e il 18 novembre si è svolto a Cagliari il IX° Congresso della sezione italiana della Società Europea di Computer Graphics (EUROGRAPHICS), organizzato dal Dipartimento di Matematica e Informatica. Due giorni intensi che hanno visto la partecipazione di ricercatori provenienti dall’Europa e dall’Asia con l’obiettivo di condividere strumenti e applicazioni intelligenti nella grafica.
 Scritto da in 19 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Computer grafica, soluzioni intelligenti per risolvere problemi reali
Nov 192022
 
Il 17 e il 18 novembre si è svolto a Cagliari il IX° Congresso della sezione italiana della Società Europea di Computer Graphics (EUROGRAPHICS), organizzato dal Dipartimento di Matematica e Informatica. Due giorni intensi che hanno visto la partecipazione di ricercatori provenienti dall’Europa e dall’Asia con l’obiettivo di condividere strumenti e applicazioni intelligenti nella grafica.
 Scritto da in 19 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Computer grafica, soluzioni intelligenti per risolvere problemi reali
Nov 192022
 
Il 17 e il 18 novembre si è svolto a Cagliari il IX° Congresso della sezione italiana della Società Europea di Computer Graphics (EUROGRAPHICS), organizzato dal Dipartimento di Matematica e Informatica. Due giorni intensi che hanno visto la partecipazione di ricercatori provenienti dall’Europa e dall’Asia con l’obiettivo di condividere strumenti e applicazioni intelligenti nella grafica.
 Scritto da in 19 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Computer grafica, soluzioni intelligenti per risolvere problemi reali
Nov 192022
 
La Fondazione di ricerca per la SLA (ARISLA) ha finanziato un nuovo progetto che vede coinvolto il professore Fabian Feiguin, del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente. L’indagine metterà sotto osservazione un gene, identificato di recente e chiamato NOS1AP, che è in grado di rivelare la presenza degli aggregati di proteina TDP-43, uno dei principali marcatori di progressione della Sclerosi Laterale Amiotrofica, in una fase molto precoce.
 Scritto da in 19 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su SLA, prosegue il contributo di UniCA alla ricerca
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy