Nov 252022
 
Si rinnova l’appuntamento con la ricorrenza istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. Numerose le iniziative che coinvolgono la nostra università. Ester Cois, delegata del Rettore per l’Uguaglianza di genere e presidente del Comitato unico di garanzia di UniCa, spiega: “Tenere viva l’attenzione di tutta la comunità d’ateneo - personale docente e ricercatore, personale tecnico amministrativo e bibliotecario, corpo studentesco - sul tema della diffusione di una cultura improntata sui principi dell’equità, dell’intersezionalità, dell’inclusione, della valorizzazione delle differenze”.
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nov 252022
 
Si rinnova l’appuntamento con la ricorrenza istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. Numerose le iniziative che coinvolgono la nostra università. Ester Cois, delegata del Rettore per l’Uguaglianza di genere e presidente del Comitato unico di garanzia di UniCa, spiega: “Tenere viva l’attenzione di tutta la comunità d’ateneo - personale docente e ricercatore, personale tecnico amministrativo e bibliotecario, corpo studentesco - sul tema della diffusione di una cultura improntata sui principi dell’equità, dell’intersezionalità, dell’inclusione, della valorizzazione delle differenze”.
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nov 252022
 
Si rinnova l’appuntamento con la ricorrenza istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. Numerose le iniziative che coinvolgono la nostra università. Ester Cois, delegata del Rettore per l’Uguaglianza di genere e presidente del Comitato unico di garanzia di UniCa, spiega: “Tenere viva l’attenzione di tutta la comunità d’ateneo - personale docente e ricercatore, personale tecnico amministrativo e bibliotecario, corpo studentesco - sul tema della diffusione di una cultura improntata sui principi dell’equità, dell’intersezionalità, dell’inclusione, della valorizzazione delle differenze”.
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nov 252022
 
EVENTO ONLINE, mercoledì 23 novembre, su stato dell’arte, risultati e prospettive del progetto “European Digital UniverCity”, di cui UniCa fa parte dal 2019 in alleanza con altri cinque atenei europei per realizzare attività e ricerche multidisciplinari e offrire corsi innovativi tramite nuovi modelli di mobilità per studenti, docenti e staff. Alessandra Carucci, prorettrice all’internazionalizzazione, spiega: “Nel 2023 inizia la seconda fase, con l’allargamento ad altre università partner e l’obiettivo di concretizzare un unico vero campus europeo di cui Cagliari sarà uno dei poli di eccellenza”. STREAMING SU FACEBOOK E YOUTUBE DALLE 10
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’esperienza dell’Università di Cagliari nel consorzio europeo Educ. Bilancio della cooperazione internazionale e prossime novità
Nov 252022
 
EVENTO ONLINE, mercoledì 23 novembre, su stato dell’arte, risultati e prospettive del progetto “European Digital UniverCity”, di cui UniCa fa parte dal 2019 in alleanza con altri cinque atenei europei per realizzare attività e ricerche multidisciplinari e offrire corsi innovativi tramite nuovi modelli di mobilità per studenti, docenti e staff. Alessandra Carucci, prorettrice all’internazionalizzazione, spiega: “Nel 2023 inizia la seconda fase, con l’allargamento ad altre università partner e l’obiettivo di concretizzare un unico vero campus europeo di cui Cagliari sarà uno dei poli di eccellenza”. STREAMING SU FACEBOOK E YOUTUBE DALLE 10
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’esperienza dell’Università di Cagliari nel consorzio europeo Educ. Bilancio della cooperazione internazionale e prossime novità
Nov 252022
 
EVENTO ONLINE, mercoledì 23 novembre, su stato dell’arte, risultati e prospettive del progetto “European Digital UniverCity”, di cui UniCa fa parte dal 2019 in alleanza con altri cinque atenei europei per realizzare attività e ricerche multidisciplinari e offrire corsi innovativi tramite nuovi modelli di mobilità per studenti, docenti e staff. Alessandra Carucci, prorettrice all’internazionalizzazione, spiega: “Nel 2023 inizia la seconda fase, con l’allargamento ad altre università partner e l’obiettivo di concretizzare un unico vero campus europeo di cui Cagliari sarà uno dei poli di eccellenza”. STREAMING SU FACEBOOK E YOUTUBE DALLE 10
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’esperienza dell’Università di Cagliari nel consorzio europeo Educ. Bilancio della cooperazione internazionale e prossime novità
Nov 252022
 
Il 12 e il 13 gennaio 2023 sono in calendario le due giornate organizzate dall’Università di Cagliari con l’Assessorato regionale del Lavoro e con l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal) per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Da una parte laureati/e, studenti e studentesse di UniCa e dall’altra le imprese del territorio impegnate nella ricerca di giovani preparati per garantire un apporto innovativo alle esigenze aziendali presenti e future
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CAREER DAY 2023
Nov 252022
 
EVENTO ONLINE, mercoledì 23 novembre, su stato dell’arte, risultati e prospettive del progetto “European Digital UniverCity”, di cui UniCa fa parte dal 2019 in alleanza con altri cinque atenei europei per realizzare attività e ricerche multidisciplinari e offrire corsi innovativi tramite nuovi modelli di mobilità per studenti, docenti e staff. Alessandra Carucci, prorettrice all’internazionalizzazione, spiega: “Nel 2023 inizia la seconda fase, con l’allargamento ad altre università partner e l’obiettivo di concretizzare un unico vero campus europeo di cui Cagliari sarà uno dei poli di eccellenza”. STREAMING SU FACEBOOK E YOUTUBE DALLE 10
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’esperienza dell’Università di Cagliari nel consorzio europeo Educ. Bilancio della cooperazione internazionale e prossime novità
Nov 252022
 
Il progetto internazionale, coordinato dagli specialisti dell’Università di Cagliari, è sbarcato in Tunisia per il lancio del Living lab che aggrega atenei, camere di commercio, imprese e operatori di cinque Paesi europei. I lavori - finanziati con tre milioni e mezzo di euro - si sono chiusi con successo. “Lavoriamo su analisi e soluzioni per trasferimento tecnologico, logistica, efficientamento, guida sicura ed ecologica nei porti, con importanti ricadute anche per il sistema isolano” dice Gianfranco Fancello. FOTO E VIDEO DELLE DUE GIORNATE
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Techlog, i simulatori gru, bus e camion del gruppo Trasporti d’ateneo sono strategici per la formazione degli operatori portuali e dell’autotrasporto
Nov 252022
 
ORIENTAMENTO AL LAVORO E PLACEMENT. Oggi la conclusione delle due giornate di incontri nel Centro congressi della Fiera, tra imprese, studenti e laureati, organizzate da UniCa, con l’Aspal e il patrocinio della Regione. Cresce l’offerta per lavori di alto profilo. Ottimo il consuntivo della manifestazione, rispetto alla prima edizione. Raddoppiate le giornate, aggiunte nuove iniziative e 34 società partecipanti in più (84 in totale). Ben oltre il migliaio i giovani presenti a seminari e workshop, 630 candidati hanno sostenuto i colloqui di selezione e a loro va aggiunto il dato, diverse centinaia, dei giovani che si sono presentati alle postazioni informative oppure che hanno semplicemente consegnato il loro curriculum agli stand delle singole imprese
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CAREER DAY 2023, numeri raddoppiati e trend positivo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy