Nov 292022
 
Terza missione sempre uno dei punti di forza del nostro ateneo. In occasione dell'European Week for Waste Reduction, le attività di UniCa in particolare evidenza con gli interessanti progetti di economia circolare curati dai professori Mauro Coni e Aldo Muntoni (Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura), presentati recentemente anche nel programma Linea Verde Life su Rai1
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con la Rete delle università sostenibili, l’ateneo di Cagliari in luce per la Settimana europea dei rifiuti
Nov 292022
 
Nella puntata del 19 novembre ampio spazio ai ricercatori dell’ateneo che su Rai1 hanno presentato alcuni studi di eccellenza su riuso e sostenibilità ambientale. I docenti hanno spiegato, tra l’altro, come ricavare idrogeno, energia elettrica e plastica biodegradabile dai rifiuti alimentari o realizzare moderne panchine pubbliche con scarti industriali, dai gusci delle cozze al materiale di risulta delle cave di Orosei. Focus anche sul progetto internazionale ''Turntable'' per la qualità di vita degli Over 65. Ospiti di spicco della trasmissione, intervistati tra i laboratori universitari e i giardini dell’Orto botanico, i professori Mauro Coni, Aldo Muntoni e Luigi Raffo. ARTICOLO, IMMAGINI E LINK A RAIPLAY
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari a Linea Verde Life
Nov 292022
 
Nella puntata del 19 novembre ampio spazio ai ricercatori dell’ateneo che su Rai1 hanno presentato alcuni studi di eccellenza su riuso e sostenibilità ambientale. I docenti hanno spiegato, tra l’altro, come ricavare idrogeno, energia elettrica e plastica biodegradabile dai rifiuti alimentari o realizzare moderne panchine pubbliche con scarti industriali, dai gusci delle cozze al materiale di risulta delle cave di Orosei. Focus anche sul progetto internazionale ''Turntable'' per la qualità di vita degli Over 65. Ospiti di spicco della trasmissione, intervistati tra i laboratori universitari e i giardini dell’Orto botanico, i professori Mauro Coni, Aldo Muntoni e Luigi Raffo. ARTICOLO, IMMAGINI E LINK A RAIPLAY
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari a Linea Verde Life
Nov 292022
 
Nella puntata del 19 novembre ampio spazio ai ricercatori dell’ateneo che su Rai1 hanno presentato alcuni studi di eccellenza su riuso e sostenibilità ambientale. I docenti hanno spiegato, tra l’altro, come ricavare idrogeno, energia elettrica e plastica biodegradabile dai rifiuti alimentari o realizzare moderne panchine pubbliche con scarti industriali, dai gusci delle cozze al materiale di risulta delle cave di Orosei. Focus anche sul progetto internazionale ''Turntable'' per la qualità di vita degli Over 65. Ospiti di spicco della trasmissione, intervistati tra i laboratori universitari e i giardini dell’Orto botanico, i professori Mauro Coni, Aldo Muntoni e Luigi Raffo. ARTICOLO, IMMAGINI E LINK A RAIPLAY
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari a Linea Verde Life
Nov 292022
 
La comunicazione pubblica delle amministrazioni comunali in Sardegna durante il lockdown. Epic Pops, progetto diretto dal sociologo Alessandro Lovari, ha analizzato circa 70 mila post pubblicati nel periodo pandemico sulle pagine istituzionali facebook e instagram dei municipi della Sardegna. Sono stati presentati i risultati nel corso del seminario che si è tenuto nell’aula magna Maria Lai. Contattati i 377 comuni isolani
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Municipalità, social e pandemia: lo stato dell’arte con Le parole giuste
Nov 282022
 
Il 12 e il 13 gennaio 2023 sono in calendario le due giornate organizzate dall’Università di Cagliari con l’Assessorato regionale del Lavoro e con l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal) per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Da una parte laureati/e, studenti e studentesse di UniCa e dall’altra le imprese del territorio impegnate nella ricerca di giovani preparati per garantire un apporto innovativo alle esigenze aziendali presenti e future
 Scritto da in 28 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CAREER DAY 2023
Nov 272022
 
Studentesse e studenti della laurea magistrale in Ingegneria civile dell'Università di Cagliari per nove giorni a contatto con la realtà dei grandi cantieri americani di infrastrutture stradali, in contesti urbani e logistici molto diversi da quello locale. Da questa esperienza didattica scaturiranno lavori di tesi e tirocini formativi negli Stati Uniti. La soddisfazione del gruppo di allievi/e del professor Mauro Coni nel report inviato dai giovani universitari alla nostra redazione
 Scritto da in 27 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Viaggio di studio negli USA, tra New York, Filadelfia, Atantic City e Washington
Nov 252022
 
Nella puntata del 19 novembre ampio spazio ai ricercatori dell’ateneo che su Rai1 hanno presentato alcuni studi di eccellenza su riuso e sostenibilità ambientale. I docenti hanno spiegato, tra l’altro, come ricavare idrogeno, energia elettrica e plastica biodegradabile dai rifiuti alimentari o realizzare moderne panchine pubbliche con scarti industriali, dai gusci delle cozze al materiale di risulta delle cave di Orosei. Focus anche sul progetto internazionale ''Turntable'' per la qualità di vita degli Over 65. Ospiti di spicco della trasmissione, intervistati tra i laboratori universitari e i giardini dell’Orto botanico, i professori Mauro Coni, Aldo Muntoni e Luigi Raffo. ARTICOLO, IMMAGINI E LINK A RAIPLAY
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari a Linea Verde Life
Nov 252022
 
Lunedì 5 dicembre 2022 nell’aula magna del rettorato il seminario istituzionale per presentare la strategia dell’ateneo e il lavoro della Struttura interna e della Cabina di regia che soprintendono a tutte le fasi di attuazione della Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R) per ottenere il riconoscimento ufficiale dalla Commissione Europea. Ospiti e relatori dell'evento il professore emerito Fulvio Esposito (Università di Camerino) e la dottoressa Chiara Biglia (Politecnico di Torino)
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari verso l’award ”HR Excellence in Research”
Nov 252022
 
Si rinnova l’appuntamento con la ricorrenza istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. Numerose le iniziative che coinvolgono la nostra università. Ester Cois, delegata del Rettore per l’Uguaglianza di genere e presidente del Comitato unico di garanzia di UniCa, spiega: “Tenere viva l’attenzione di tutta la comunità d’ateneo - personale docente e ricercatore, personale tecnico amministrativo e bibliotecario, corpo studentesco - sul tema della diffusione di una cultura improntata sui principi dell’equità, dell’intersezionalità, dell’inclusione, della valorizzazione delle differenze”.
 Scritto da in 25 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy