Nov 302022
 
È in programma domani 1° dicembre la seconda delle tre giornate del convegno “La cultura italiana negli anni di Berlinguer”, organizzato dalla Fondazione Enrico Berlinguer con il patrocinio dell’Università di Cagliari e il sostegno di Fondazione di Sardegna, Legacoop, Unipol e Cgil. Si parlerà di cinema, letteratura, teatro, musica, arti visive. Nutrita la partecipazione di docenti del nostro ateneo.
 Scritto da in 30 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quando c’era Enrico Berlinguer
Nov 302022
 
La comunicazione pubblica dei comuni sardi durante il lockdown. Epic Pops, progetto diretto dal sociologo Alessandro Lovari, ha analizzato circa 70 mila post pubblicati nel periodo pandemico sulle pagine istituzionali facebook e instagram dei municipi della Sardegna. Domani verranno presentati I risultati nel corso del seminario che si tiene dalle 12 alle 14 nell’aula magna Maria Lai di via Nicolodi 102
 Scritto da in 30 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Municipalità, social e pandemia: lo stato dell’arte con Le parole giuste
Nov 292022
 
Terza missione sempre uno dei punti di forza del nostro ateneo. In occasione dell'European Week for Waste Reduction, le attività di UniCa in particolare evidenza con gli interessanti progetti di economia circolare curati dai professori Mauro Coni e Aldo Muntoni (Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura), presentati recentemente anche nel programma Linea Verde Life su Rai1
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con la Rete delle università sostenibili, l’ateneo di Cagliari in luce per la Settimana europea dei rifiuti
Nov 292022
 
Terza missione sempre uno dei punti di forza del nostro ateneo. In occasione dell'European Week for Waste Reduction, le attività di UniCa in particolare evidenza con gli interessanti progetti di economia circolare curati dai professori Mauro Coni e Aldo Muntoni (Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura), presentati recentemente anche nel programma Linea Verde Life su Rai1
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con la Rete delle università sostenibili, l’ateneo di Cagliari in luce per la Settimana europea dei rifiuti
Nov 292022
 
Studentesse e studenti della laurea magistrale in Ingegneria civile dell'Università di Cagliari per nove giorni a contatto con la realtà dei grandi cantieri americani di infrastrutture stradali, in contesti urbani e logistici molto diversi da quello locale. Da questa esperienza didattica scaturiranno lavori di tesi e tirocini formativi negli Stati Uniti. La soddisfazione del gruppo di allievi/e del professor Mauro Coni nel report inviato dai giovani universitari alla nostra redazione
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Viaggio di studio negli USA, tra New York, Filadelfia, Atantic City e Washington
Nov 292022
 
Studentesse e studenti della laurea magistrale in Ingegneria civile dell'Università di Cagliari per nove giorni a contatto con la realtà dei grandi cantieri americani di infrastrutture stradali, in contesti urbani e logistici molto diversi da quello locale. Da questa esperienza didattica scaturiranno lavori di tesi e tirocini formativi negli Stati Uniti. La soddisfazione del gruppo di allievi/e del professor Mauro Coni nel report inviato dai giovani universitari alla nostra redazione
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Viaggio di studio negli USA, tra New York, Filadelfia, Atantic City e Washington
Nov 292022
 
Lunedì 5 dicembre 2022 nell’aula magna del rettorato il seminario istituzionale per presentare la strategia dell’ateneo e il lavoro della Struttura interna e della Cabina di regia che soprintendono a tutte le fasi di attuazione della Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R) per ottenere il riconoscimento ufficiale dalla Commissione Europea. Ospiti e relatori dell'evento il professore emerito Fulvio Esposito (Università di Camerino) e la dottoressa Chiara Biglia (Politecnico di Torino)
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari verso l’award ”HR Excellence in Research”
Nov 292022
 
Il progetto internazionale, coordinato dagli specialisti dell’Università di Cagliari, è sbarcato in Tunisia per il lancio del Living lab che aggrega atenei, camere di commercio, imprese e operatori di cinque Paesi europei. I lavori - finanziati con tre milioni e mezzo di euro - si sono chiusi con successo. “Lavoriamo su analisi e soluzioni per trasferimento tecnologico, logistica, efficientamento, guida sicura ed ecologica nei porti, con importanti ricadute anche per il sistema isolano” dice Gianfranco Fancello. FOTO E VIDEO DELLE DUE GIORNATE
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Techlog, i simulatori gru, bus e camion del gruppo Trasporti d’ateneo sono strategici per la formazione degli operatori portuali e dell’autotrasporto
Nov 292022
 
Il progetto internazionale, coordinato dagli specialisti dell’Università di Cagliari, è sbarcato in Tunisia per il lancio del Living lab che aggrega atenei, camere di commercio, imprese e operatori di cinque Paesi europei. I lavori - finanziati con tre milioni e mezzo di euro - si sono chiusi con successo. “Lavoriamo su analisi e soluzioni per trasferimento tecnologico, logistica, efficientamento, guida sicura ed ecologica nei porti, con importanti ricadute anche per il sistema isolano” dice Gianfranco Fancello. FOTO E VIDEO DELLE DUE GIORNATE
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Techlog, i simulatori gru, bus e camion del gruppo Trasporti d’ateneo sono strategici per la formazione degli operatori portuali e dell’autotrasporto
Nov 292022
 
Il progetto internazionale, coordinato dagli specialisti dell’Università di Cagliari, è sbarcato in Tunisia per il lancio del Living lab che aggrega atenei, camere di commercio, imprese e operatori di cinque Paesi europei. I lavori - finanziati con tre milioni e mezzo di euro - si sono chiusi con successo. “Lavoriamo su analisi e soluzioni per trasferimento tecnologico, logistica, efficientamento, guida sicura ed ecologica nei porti, con importanti ricadute anche per il sistema isolano” dice Gianfranco Fancello. FOTO E VIDEO DELLE DUE GIORNATE
 Scritto da in 29 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Techlog, i simulatori gru, bus e camion del gruppo Trasporti d’ateneo sono strategici per la formazione degli operatori portuali e dell’autotrasporto
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy