Set 262022
 
L'appuntamento è per martedì 27 settembre dalle 9 nell'Aula magna del Polo di via Marengo: si tratta del progetto finanziato dalla Commissione Europea con oltre tre milioni di euro, guidato dall'Università di Cagliari, che punta a promuovere il riutilizzo degli scarti della vinificazione per ottenere creme di bellezza, integratori e prodotti farmaceutici, creando al contempo nuove opportunità commerciali per giovani imprenditori
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su BESTMEDGRAPE, al via la conferenza internazionale
Set 262022
 
L'appuntamento è per martedì 27 settembre dalle 9 nell'Aula magna del Polo di via Marengo: si tratta del progetto finanziato dalla Commissione Europea con oltre tre milioni di euro, guidato dall'Università di Cagliari, che punta a promuovere il riutilizzo degli scarti della vinificazione per ottenere creme di bellezza, integratori e prodotti farmaceutici, creando al contempo nuove opportunità commerciali per giovani imprenditori
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su BESTMEDGRAPE, al via la conferenza internazionale
Set 262022
 
L'appuntamento è per martedì 27 settembre dalle 9 nell'Aula magna del Polo di via Marengo: si tratta del progetto finanziato dalla Commissione Europea con oltre tre milioni di euro, guidato dall'Università di Cagliari, che punta a promuovere il riutilizzo degli scarti della vinificazione per ottenere creme di bellezza, integratori e prodotti farmaceutici, creando al contempo nuove opportunità commerciali per giovani imprenditori
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su BESTMEDGRAPE, al via la conferenza internazionale
Set 262022
 
L'appuntamento è per martedì 27 settembre dalle 9 nell'Aula magna del Polo di via Marengo: si tratta del progetto finanziato dalla Commissione Europea con oltre tre milioni di euro, guidato dall'Università di Cagliari, che punta a promuovere il riutilizzo degli scarti della vinificazione per ottenere creme di bellezza, integratori e prodotti farmaceutici, creando al contempo nuove opportunità commerciali per giovani imprenditori
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su BESTMEDGRAPE, al via la conferenza internazionale
Set 262022
 
Lunedì 26 settembre, alle 18.30 nell’aula magna “Gaetano Cima” della Facoltà di Ingegneria e Architettura, all’ex complesso Mauriziano in via Corte d’Appello 87, si svolgerà l’OPEN DAY. La Scuola, già presente con nove sedi sul territorio nazionale (Bari, Genova, Ferrara, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia), intende offrire al territorio regionale un percorso formativo di III livello
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Beni Architettonici e del Paesaggio, al via la Scuola di Specializzazione
Set 262022
 
Lunedì 26 settembre, alle 18.30 nell’aula magna “Gaetano Cima” della Facoltà di Ingegneria e Architettura, all’ex complesso Mauriziano in via Corte d’Appello 87, si svolgerà l’OPEN DAY. La Scuola, già presente con nove sedi sul territorio nazionale (Bari, Genova, Ferrara, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia), intende offrire al territorio regionale un percorso formativo di III livello
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Beni Architettonici e del Paesaggio, al via la Scuola di Specializzazione
Set 262022
 
L'arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi apre i lavori dell'iniziativa organizzata dal docente di Diritto privato Carlo Pilia: l'appuntamento è per lunedì 26 settembre alle 16 con una relazione sulla "Carta di Firenze". “L’inizio delle lezioni è l’occasione propizia per animare un confronto con gli studenti universitari sulle tematiche di interesse generale e di maggiore attualità – spiega il professore - che quest’anno riguardano lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Percorsi mediterranei di mediazione per la pace, interviene il Segretario della CEI
Set 262022
 
L'arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi apre i lavori dell'iniziativa organizzata dal docente di Diritto privato Carlo Pilia: l'appuntamento è per lunedì 26 settembre alle 16 con una relazione sulla "Carta di Firenze". “L’inizio delle lezioni è l’occasione propizia per animare un confronto con gli studenti universitari sulle tematiche di interesse generale e di maggiore attualità – spiega il professore - che quest’anno riguardano lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Percorsi mediterranei di mediazione per la pace, interviene il Segretario della CEI
Set 262022
 
L'arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi apre i lavori dell'iniziativa organizzata dal docente di Diritto privato Carlo Pilia: l'appuntamento è per lunedì 26 settembre alle 16 con una relazione sulla "Carta di Firenze". “L’inizio delle lezioni è l’occasione propizia per animare un confronto con gli studenti universitari sulle tematiche di interesse generale e di maggiore attualità – spiega il professore - che quest’anno riguardano lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Percorsi mediterranei di mediazione per la pace, interviene il Segretario della CEI
Set 262022
 
L'arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi apre i lavori dell'iniziativa organizzata dal docente di Diritto privato Carlo Pilia: l'appuntamento è per lunedì 26 settembre alle 16 con una relazione sulla "Carta di Firenze". “L’inizio delle lezioni è l’occasione propizia per animare un confronto con gli studenti universitari sulle tematiche di interesse generale e di maggiore attualità – spiega il professore - che quest’anno riguardano lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Percorsi mediterranei di mediazione per la pace, interviene il Segretario della CEI
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy