Set 272022
 
Mercoledì 28 e giovedì 29 settembre si svolgono gli EEDays, organizzati dal team Educ dell'Università di Cagliari con il coordinamento della prorettrice all’Internazionalizzazione, Alessandra Carucci, in collaborazione con il Centro per l'Innovazione e l'imprenditorialità (Crea) di UniCa. Partecipano studenti e studentesse, dei diversi atenei europei partner dell'alleanza, che avranno modo di incontrare e confrontarsi con il mondo dell'imprenditoria e della ricerca
 Scritto da in 27 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC Entrepreneurship Days
Set 272022
 
Mercoledì 28 e giovedì 29 settembre si svolgono gli EEDays, organizzati dal team Educ dell'Università di Cagliari con il coordinamento della prorettrice all’Internazionalizzazione, Alessandra Carucci, in collaborazione con il Centro per l'Innovazione e l'imprenditorialità (Crea) di UniCa. Partecipano studenti e studentesse, dei diversi atenei europei partner dell'alleanza, che avranno modo di incontrare e confrontarsi con il mondo dell'imprenditoria e della ricerca
 Scritto da in 27 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC Entrepreneurship Days
Set 272022
 
Mercoledì 28 e giovedì 29 settembre si svolgono gli EEDays, organizzati dal team Educ dell'Università di Cagliari con il coordinamento della prorettrice all’Internazionalizzazione, Alessandra Carucci, in collaborazione con il Centro per l'Innovazione e l'imprenditorialità (Crea) di UniCa. Partecipano studenti e studentesse, dei diversi atenei europei partner dell'alleanza, che avranno modo di incontrare e confrontarsi con il mondo dell'imprenditoria e della ricerca
 Scritto da in 27 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC Entrepreneurship Days
Set 272022
 
Mercoledì 28 e giovedì 29 settembre si svolgono gli EEDays, organizzati dal team Educ dell'Università di Cagliari con il coordinamento della prorettrice all’Internazionalizzazione, Alessandra Carucci, in collaborazione con il Centro per l'Innovazione e l'imprenditorialità (Crea) di UniCa. Partecipano studenti e studentesse, dei diversi atenei europei partner dell'alleanza, che avranno modo di incontrare e confrontarsi con il mondo dell'imprenditoria e della ricerca
 Scritto da in 27 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC Entrepreneurship Days
Set 272022
 
Mercoledì 28 e giovedì 29 settembre si svolgono gli EEDays, organizzati dal team Educ dell'Università di Cagliari con il coordinamento della prorettrice all’Internazionalizzazione, Alessandra Carucci, in collaborazione con il Centro per l'Innovazione e l'imprenditorialità (Crea) di UniCa. Partecipano studenti e studentesse, dei diversi atenei europei partner dell'alleanza, che avranno modo di incontrare e confrontarsi con il mondo dell'imprenditoria e della ricerca
 Scritto da in 27 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC Entrepreneurship Days
Set 272022
 
Presentata all’Orto botanico la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori che si tiene venerdì prossimo. Stili di vita, bullismo, robotica, astronomia, lotta al cancro, istruzione in carcere. Eventi divulgativi, laboratori, giochi per i bimbi curati dagli specialisti dell’ateneo, di enti culturali e di ricerca. “Raccontare e coinvolgere, la nostra missione nella e per la scienza” le parole di Francesco Mola e Luciano Colombo. Programma e link per le iscrizioni all'interno
 Scritto da in 27 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sharper 2022, la ricerca tra salute, guerra, formazione avanzata, clima e scienza
Set 272022
 
Mercoledì 28 e giovedì 29 settembre si svolgono gli EEDays, organizzati dal team Educ dell'Università di Cagliari con il coordinamento della prorettrice all’Internazionalizzazione, Alessandra Carucci, in collaborazione con il Centro per l'Innovazione e l'imprenditorialità (Crea) di UniCa. Partecipano studenti e studentesse, dei diversi atenei europei partner dell'alleanza, che avranno modo di incontrare e confrontarsi con il mondo dell'imprenditoria e della ricerca
 Scritto da in 27 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC Entrepreneurship Days
Set 272022
 
La struttura ospitata all'interno del polmone verde del nostro Ateneo taglia un importante traguardo: giovedì 29 settembre iniziano le celebrazioni nell'Aula Eva Mameli Calvino. BG-SAR, con il suo scrigno di biodiversità a 25 gradi centigradi sotto zero, attualmente custodisce circa 3500 lotti di semi riferibili a circa 1500 taxa vegetali provenienti da numerosi territori del Mediterraneo, specialmente insulari. Una realtà importantissima per la nostra Isola, ma non solo, in cui si confrontano ogni giorno ricercatrici e ricercatori provenienti da tutto il mondo
 Scritto da in 27 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Banca del Germoplasma compie 25 anni
Set 262022
 
Mercoledì 28 settembre a partire dalle 10:15, nella sala congressi della Manifattura Tabacchi di Cagliari, verrà presentato il progetto, finanziato da Sardegna Ricerche, realizzato dal CRS4 e dall’Università di Cagliari per concepire nuove soluzioni che rendano le città più intelligenti grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate. Apertura con i saluti del rettore Francesco Mola, interventi di tre docenti del nostro Ateneo
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su TDM-Tessuto Digitale Metropolitano, i risultati del progetto
Set 262022
 
Mercoledì 28 settembre a partire dalle 10:15, nella sala congressi della Manifattura Tabacchi di Cagliari, verrà presentato il progetto, finanziato da Sardegna Ricerche, realizzato dal CRS4 e dall’Università di Cagliari per concepire nuove soluzioni che rendano le città più intelligenti grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate. Apertura con i saluti del rettore Francesco Mola, interventi di tre docenti del nostro Ateneo
 Scritto da in 26 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su TDM-Tessuto Digitale Metropolitano, i risultati del progetto
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy