Set 282022
 
Presentati alla Manifattura Tabacchi i risultati delle attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico portate avanti in 5 anni a partire dal 2017 dall’Università di Cagliari e dal CRS4 nell’ambito del progetto TDM finanziato da Sardegna Ricerche. L’intervento del prorettore alla ricerca Luciano Colombo: "Un'iniziativa che rafforza la collaborazione con gli enti presenti sul territorio su temi di grande impatto e attualità"
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tessuto Digitale Metropolitano: nuove soluzioni per una città più “intelligente”
Set 282022
 
Pubblicato il secondo avviso di selezione per l’attribuzione di 1114 soggiorni Erasmus+ di lunga durata, 246 dei quali con borsa di mobilità. L’assegnazione dei soggiorni è riservata alle studentesse e agli studenti regolarmente iscritti nell’Anno Accademico 2022/2023 ai Corsi di studio triennali, magistrali e a ciclo unico. Termine ultimo per la presentazione delle candidature, le ore 14 del 7 ottobre 2022
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su ERASMUS+, nuove opportunità per le studentesse e gli studenti di UniCA
Set 282022
 
Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa
Set 282022
 
Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa
Set 282022
 
Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa
Set 282022
 
Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa
Set 282022
 
Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa
Set 282022
 
Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa
Set 282022
 
Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa
Set 282022
 
Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 28 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy