Set 052022
 
Lunedì 29 agosto prenderà il via la International Summer School: “Building Trust in the information Age” organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito dell’Alleanza EDUC
 Scritto da in 5 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC International Summer School: Building Trust in the information Age
Set 052022
 
Sarà presentato domani 6 settembre alle Giornate degli Autori, la sezione autonoma all'interno della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il nuovo film di Salvatore Mereu. Nata nell’ambito di una sinergia del regista con il corso di laurea magistrale in Produzione Multimediale dell'Università di Cagliari, la pellicola è prodotta dalla società Viacolvento, con il supporto decisivo della Sardegna Film Commission e ha visto un gruppo di studenti e studentesse impegnato nelle fasi della lavorazione. IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
 Scritto da in 5 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Bentu» alla Mostra del Cinema di Venezia
Set 022022
 
Lunedì 29 agosto prenderà il via la International Summer School: “Building Trust in the information Age” organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito dell’Alleanza EDUC
 Scritto da in 2 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC International Summer School: Building Trust in the information Age
Set 022022
 
Lunedì 29 agosto prenderà il via la International Summer School: “Building Trust in the information Age” organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito dell’Alleanza EDUC
 Scritto da in 2 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC International Summer School: Building Trust in the information Age
Set 022022
 
ECONOMIA EMPIRICA. Il dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell’Università di Cagliari e il dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi dell'Università di Milano organizzano congiuntamente un appuntamento scientifico di primo piano nell’ambito delle conferenze promosse dal Forum for Research on Empirical International Trade (FREIT). L’iniziativa è coordinata dalla direttrice del Crenos, Anna Maria Pinna (UniCa), con Andrea Ariu (UniMi), Jon Haveman (Freit) e Tibor Besedeš (Istituto di Tecnologia della Georgia). L’apertura dei lavori giovedì 1 settembre, ore 8,30, con i saluti istituzionali del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, nell’aula magna di via Sant’Ignazio da Laconi 74. Conclusione prevista nella mattinata di sabato 3 settembre
 Scritto da in 2 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ateneo ospita il convegno internazionale “Sardinia Empirical Trade Conference”
Set 022022
 
ECONOMIA EMPIRICA. Il dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell’Università di Cagliari e il dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi dell'Università di Milano organizzano congiuntamente un appuntamento scientifico di primo piano nell’ambito delle conferenze promosse dal Forum for Research on Empirical International Trade (FREIT). L’iniziativa è coordinata dalla direttrice del Crenos, Anna Maria Pinna (UniCa), con Andrea Ariu (UniMi), Jon Haveman (Freit) e Tibor Besedeš (Istituto di Tecnologia della Georgia). L’apertura dei lavori giovedì 1 settembre, ore 8,30, con i saluti istituzionali del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, nell’aula magna di via Sant’Ignazio da Laconi 74. Conclusione prevista nella mattinata di sabato 3 settembre
 Scritto da in 2 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ateneo ospita il convegno internazionale “Sardinia Empirical Trade Conference”
Set 022022
 
ECONOMIA EMPIRICA. Il dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell’Università di Cagliari e il dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi dell'Università di Milano organizzano congiuntamente un appuntamento scientifico di primo piano nell’ambito delle conferenze promosse dal Forum for Research on Empirical International Trade (FREIT). L’iniziativa è coordinata dalla direttrice del Crenos, Anna Maria Pinna (UniCa), con Andrea Ariu (UniMi), Jon Haveman (Freit) e Tibor Besedeš (Istituto di Tecnologia della Georgia). L’apertura dei lavori giovedì 1 settembre, ore 8,30, con i saluti istituzionali del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, nell’aula magna di via Sant’Ignazio da Laconi 74. Conclusione prevista nella mattinata di sabato 3 settembre
 Scritto da in 2 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ateneo ospita il convegno internazionale “Sardinia Empirical Trade Conference”
Set 022022
 
ECONOMIA EMPIRICA. Il dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell’Università di Cagliari e il dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi dell'Università di Milano organizzano congiuntamente un appuntamento scientifico di primo piano nell’ambito delle conferenze promosse dal Forum for Research on Empirical International Trade (FREIT). L’iniziativa è coordinata dalla direttrice del Crenos, Anna Maria Pinna (UniCa), con Andrea Ariu (UniMi), Jon Haveman (Freit) e Tibor Besedeš (Istituto di Tecnologia della Georgia). L’apertura dei lavori giovedì 1 settembre, ore 8,30, con i saluti istituzionali del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, nell’aula magna di via Sant’Ignazio da Laconi 74. Conclusione prevista nella mattinata di sabato 3 settembre
 Scritto da in 2 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ateneo ospita il convegno internazionale “Sardinia Empirical Trade Conference”
Set 022022
 
ECONOMIA EMPIRICA. Il dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell’Università di Cagliari e il dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi dell'Università di Milano organizzano congiuntamente un appuntamento scientifico di primo piano nell’ambito delle conferenze promosse dal Forum for Research on Empirical International Trade (FREIT). L’iniziativa è coordinata dalla direttrice del Crenos, Anna Maria Pinna (UniCa), con Andrea Ariu (UniMi), Jon Haveman (Freit) e Tibor Besedeš (Istituto di Tecnologia della Georgia). L’apertura dei lavori giovedì 1 settembre, ore 8,30, con i saluti istituzionali del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, nell’aula magna di via Sant’Ignazio da Laconi 74. Conclusione prevista nella mattinata di sabato 3 settembre
 Scritto da in 2 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ateneo ospita il convegno internazionale “Sardinia Empirical Trade Conference”
Set 022022
 
ECONOMIA EMPIRICA. Il dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell’Università di Cagliari e il dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi dell'Università di Milano organizzano congiuntamente un appuntamento scientifico di primo piano nell’ambito delle conferenze promosse dal Forum for Research on Empirical International Trade (FREIT). L’iniziativa è coordinata dalla direttrice del Crenos, Anna Maria Pinna (UniCa), con Andrea Ariu (UniMi), Jon Haveman (Freit) e Tibor Besedeš (Istituto di Tecnologia della Georgia). L’apertura dei lavori giovedì 1 settembre, ore 8,30, con i saluti istituzionali del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, nell’aula magna di via Sant’Ignazio da Laconi 74. Conclusione prevista nella mattinata di sabato 3 settembre
 Scritto da in 2 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ateneo ospita il convegno internazionale “Sardinia Empirical Trade Conference”
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy