Set 152022
 
Nel centro comunale “Il Ghetto”, ingresso libero e gratuito sabato 17 e domenica 18 settembre per vivere due intense giornate con laboratori e spettacoli interattivi, mostre e seminari. Il tema scelto per la prima edizione del festival – ideato, organizzato e coordinato dagli studiosi Matteo Tuveri e Walter Bonivento – è “Oltre il senso comune”, affrontato in modo informale e anche divertente con esperti, artisti, ricercatrici e ricercatori universitari di Cagliari, dell’Infn e di altri atenei italiani e stranieri. La manifestazione è inserita nel calendario nazionale degli eventi preliminari di Sharper - Researchers’ Night 2022 – in programma il 30 settembre in tutta Italia. All’apertura previsto l’intervento del prorettore per la ricerca, Luciano Colombo
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GravitasFest, ai confini tra scienza e arte
Set 152022
 
Nel centro comunale “Il Ghetto”, ingresso libero e gratuito sabato 17 e domenica 18 settembre per vivere due intense giornate con laboratori e spettacoli interattivi, mostre e seminari. Il tema scelto per la prima edizione del festival – ideato, organizzato e coordinato dagli studiosi Matteo Tuveri e Walter Bonivento – è “Oltre il senso comune”, affrontato in modo informale e anche divertente con esperti, artisti, ricercatrici e ricercatori universitari di Cagliari, dell’Infn e di altri atenei italiani e stranieri. La manifestazione è inserita nel calendario nazionale degli eventi preliminari di Sharper - Researchers’ Night 2022 – in programma il 30 settembre in tutta Italia. All’apertura previsto l’intervento del prorettore per la ricerca, Luciano Colombo
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GravitasFest, ai confini tra scienza e arte
Set 152022
 
Nel centro comunale “Il Ghetto”, ingresso libero e gratuito sabato 17 e domenica 18 settembre per vivere due intense giornate con laboratori e spettacoli interattivi, mostre e seminari. Il tema scelto per la prima edizione del festival – ideato, organizzato e coordinato dagli studiosi Matteo Tuveri e Walter Bonivento – è “Oltre il senso comune”, affrontato in modo informale e anche divertente con esperti, artisti, ricercatrici e ricercatori universitari di Cagliari, dell’Infn e di altri atenei italiani e stranieri. La manifestazione è inserita nel calendario nazionale degli eventi preliminari di Sharper - Researchers’ Night 2022 – in programma il 30 settembre in tutta Italia. All’apertura previsto l’intervento del prorettore per la ricerca, Luciano Colombo
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GravitasFest, ai confini tra scienza e arte
Set 152022
 
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori si tiene il 30 settembre all’Orto botanico di Cagliari. In programma seminari divulgativi su temi di forte attualità alla Casa della cultura, al Ghetto e alla Fondazione di Sardegna. Previste visite guidate e un evento nei penitenziari di Uta e Massama. La comunicazione scientifica che avvicina e ha linguaggi fruibili su argomenti dibattuti e quotidiani da ampi strati della popolazione, ha per capofila l’Università di Cagliari
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sharper 2022, la ricerca tra salute, guerra, formazione avanzata, clima, scienza e filosofia
Set 152022
 
Due giorni per parlare di Analisi non lineare senza dimenticare il benessere del pianeta: workshop nell’aula magna di Fisica organizzato dal gruppo di analisi matematica del Dipartimento di matematica e informatica dell’Università di Cagliari. In occasione dell’evento è stata piantata una Chorisia speciosa per sensibilizzare l’attenzione allo sviluppo sostenibile
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su IV° Workshop on Trends in Nonlinear Analysis
Set 152022
 
La decisione è stata assunta dall'Ateneo per consentire alle studentesse e agli studenti - in particolare fuori sede - di esercitare il proprio diritto di voto. Ripresa regolare di tutte le attività martedì 27 settembre
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lunedì 26 settembre sospensione di tutte le attività didattiche
Set 152022
 
La decisione è stata assunta dall'Ateneo per consentire alle studentesse e agli studenti - in particolare fuori sede - di esercitare il proprio diritto di voto. Ripresa regolare di tutte le attività martedì 27 settembre
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lunedì 26 settembre sospensione di tutte le attività didattiche
Set 152022
 
La decisione è stata assunta dall'Ateneo per consentire alle studentesse e agli studenti - in particolare fuori sede - di esercitare il proprio diritto di voto. Ripresa regolare di tutte le attività martedì 27 settembre
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lunedì 26 settembre sospensione di tutte le attività didattiche
Set 152022
 
Nel centro comunale “Il Ghetto”, ingresso libero e gratuito sabato 17 e domenica 18 settembre per vivere due intense giornate con laboratori e spettacoli interattivi, mostre e seminari. Il tema scelto per la prima edizione del festival – ideato, organizzato e coordinato dagli studiosi Matteo Tuveri e Walter Bonivento – è “Oltre il senso comune”, affrontato in modo informale e anche divertente con esperti, artisti, ricercatrici e ricercatori universitari di Cagliari, dell’Infn e di altri atenei italiani e stranieri. La manifestazione è inserita nel calendario nazionale degli eventi preliminari di Sharper - Researchers’ Night 2022 – in programma il 30 settembre in tutta Italia. All’apertura previsto l’intervento del prorettore per la ricerca, Luciano Colombo
 Scritto da in 15 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GravitasFest, ai confini tra scienza e arte
Set 142022
 
La decisione è stata assunta dall'Ateneo per consentire alle studentesse e agli studenti - in particolare fuori sede - di esercitare il proprio diritto di voto. Ripresa regolare di tutte le attività martedì 27 settembre
 Scritto da in 14 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lunedì 26 settembre sospensione di tutte le attività didattiche
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy