Set 192022
 
Quattro Dipartimenti dell'Università degli Studi di Cagliari partecipano al progetto: Informatica e Matematica, Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, Ingegneria Elettrica ed Elettronica e Scienze Economiche e Aziendali. Si comincia oggi al T Hotel su un tema di grande attualità: la transizione energetica nelle città digitali
 Scritto da in 19 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Cagliari la scuola Urban Computing 2022
Set 192022
 
Mercoledì 21 settembre, alle ore 16, con la lezione del docente dalla Columbia Business School di New York si apre il nuovo anno accademico del corso dottorale in discipline economiche. L’argomento della lezione sarà: “Human at work: the behavioral science behind employee-centric organizations”
 Scritto da in 19 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Stephan Meier inaugura il Dottorato in Scienze economiche e aziendali
Set 192022
 
Mercoledì 28 settembre un’iniziativa organizzata dall’Associazione Sclerosi Multipla Sardegna (ASMS) che punta ad offrire un momento d’informazione dedicato alle persone con sclerosi multipla e alle loro famiglie. L’iniziativa nasce in prosecuzione del progetto dedicato alla gravidanza curato dal Dipartimento di scienze mediche e sanità pubblica e punta dritto alla divulgazione scientifica con serietà e competenza
 Scritto da in 19 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Genitorialità e Sclerosi Multipla: se ne parla al Lazzaretto
Set 192022
 
Mercoledì 28 settembre un’iniziativa organizzata dall’Associazione Sclerosi Multipla Sardegna (ASMS) che punta ad offrire un momento d’informazione dedicato alle persone con sclerosi multipla e alle loro famiglie. L’iniziativa nasce in prosecuzione del progetto dedicato alla gravidanza curato dal Dipartimento di scienze mediche e sanità pubblica e punta dritto alla divulgazione scientifica con serietà e competenza
 Scritto da in 19 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Genitorialità e Sclerosi Multipla: se ne parla al Lazzaretto
Set 192022
 
Lunedì 26 settembre, alle 18.30 nell’aula magna “Gaetano Cima” della Facoltà di Ingegneria e Architettura, all’ex complesso Mauriziano in via Corte d’Appello 87, si svolgerà l’OPEN DAY. La Scuola, già presente con nove sedi sul territorio nazionale (Bari, Genova, Ferrara, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia), intende offrire al territorio regionale un percorso formativo di III livello
 Scritto da in 19 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Beni Architettonici e del Paesaggio, al via la Scuola di Specializzazione
Set 192022
 
L’Università degli studi di Cagliari è pronta ad accogliere i suoi nuovi studenti e le sue nuove studentesse!
 Scritto da in 19 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su WELCOME DAYS 12-13-14 ottobre 2022
Set 192022
 
L’Università degli studi di Cagliari è pronta ad accogliere i suoi nuovi studenti e le sue nuove studentesse!
 Scritto da in 19 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su WELCOME DAYS 12-13-14 ottobre 2022
Set 172022
 
Scoperte scientifiche, innovazioni, farmaci e opportunità terapeutiche tra i temi del convegno internazionale curato da Alberto Cauli. “L’Università di Cagliari investe nella ricerca e nel futuro di specializzande e specializzandi” le parole del Rettore Francesco Mola
 Scritto da in 17 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Spondiloartriti, lo stato dell’arte
Set 172022
 
Scoperte scientifiche, innovazioni, farmaci e opportunità terapeutiche tra i temi del convegno internazionale curato da Alberto Cauli. “L’Università di Cagliari investe nella ricerca e nel futuro di specializzande e specializzandi” le parole del Rettore Francesco Mola
 Scritto da in 17 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Spondiloartriti, lo stato dell’arte
Set 172022
 
Scoperte scientifiche, innovazioni, farmaci e opportunità terapeutiche tra i temi del convegno internazionale curato da Alberto Cauli. “L’Università di Cagliari investe nella ricerca e nel futuro di specializzande e specializzandi” le parole del Rettore Francesco Mola
 Scritto da in 17 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Spondiloartriti, lo stato dell’arte
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy