Set 222022
 
La marcia di avvicinamento prosegue: oggi pomeriggio dal "Domenico Lovisato" in via Trentino si aprono le visite guidate ai musei dell'Università di Cagliari. Mentre la "Passione scienza day" si tiene alla Fondazione di Sardegna. Ieri si sono chiusi a Monserrato i seminari di forte impatto e attualità, curati dagli specialisti dell’ateneo. L'evento europeo dedicato alle ricercatrici e ai ricercatori è in programma all’Orto botanico di viale Sant'Ignazio
 Scritto da in 22 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sharper 2022, di corsa verso la Notte di venerdì 30 settembre
Set 222022
 
La marcia di avvicinamento prosegue: oggi pomeriggio dal "Domenico Lovisato" in via Trentino si aprono le visite guidate ai musei dell'Università di Cagliari. Mentre la "Passione scienza day" si tiene alla Fondazione di Sardegna. Ieri si sono chiusi a Monserrato i seminari di forte impatto e attualità, curati dagli specialisti dell’ateneo. L'evento europeo dedicato alle ricercatrici e ai ricercatori è in programma all’Orto botanico di viale Sant'Ignazio
 Scritto da in 22 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sharper 2022, di corsa verso la Notte di venerdì 30 settembre
Set 222022
 
Lunedì 26 settembre, alle 18.30 nell’aula magna “Gaetano Cima” della Facoltà di Ingegneria e Architettura, all’ex complesso Mauriziano in via Corte d’Appello 87, si svolgerà l’OPEN DAY. La Scuola, già presente con nove sedi sul territorio nazionale (Bari, Genova, Ferrara, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia), intende offrire al territorio regionale un percorso formativo di III livello
 Scritto da in 22 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Beni Architettonici e del Paesaggio, al via la Scuola di Specializzazione
Set 222022
 
Giovedì 22 e venerdì  23 settembre si svolge nel nostro ateneo l’appuntamento di studio “Encuentro entre islas: una mirada desde la interdisciplinariedad”. Le isole, come spazi intermedi in cui interagiscono cultura, geografia e politica, tra luoghi comuni, storia, mito, arte, filosofia e psicologia. Seminario organizzato congiuntamente dalla facoltà di Studi umanistici di UniCa insieme all'Università di Las Palmas de Gran Canaria con il patrocinio del Governo spagnolo (Ministerio de Ciencia e Innovación). I lavori nell’aula magna del polo universitario “Aresu”, presieduti da Daniela Zizi (dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali) e Juan Manuel Santana Pérez (Ulpgc)
 Scritto da in 22 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Insularità, non solo isolamento. Simposio internazionale all’Università di Cagliari
Set 222022
 
Evento organizzato dall’associazione S’Atza con il patrocinio dell’Università di Cagliari. Appuntamento alle ore 19 di sabato 24 settembre, nella Casa della cultura di Monserrato (via Giulio Cesare 37)
 Scritto da in 22 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tavola rotonda sul calo demografico sardo
Set 222022
 
Evento organizzato dall’associazione S’Atza con il patrocinio dell’Università di Cagliari. Appuntamento alle ore 19 di sabato 24 settembre, nella Casa della cultura di Monserrato (via Giulio Cesare 37)
 Scritto da in 22 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tavola rotonda sul calo demografico sardo
Set 222022
 
Evento organizzato dall’associazione S’Atza con il patrocinio dell’Università di Cagliari. Appuntamento alle ore 19 di sabato 24 settembre, nella Casa della cultura di Monserrato (via Giulio Cesare 37)
 Scritto da in 22 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tavola rotonda sul calo demografico sardo
Set 222022
 
Evento organizzato dall’associazione S’Atza con il patrocinio dell’Università di Cagliari. Appuntamento alle ore 19 di sabato 24 settembre, nella Casa della cultura di Monserrato (via Giulio Cesare 37)
 Scritto da in 22 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tavola rotonda sul calo demografico sardo
Set 212022
 
Mercoledì 21 settembre, alle ore 16, con la lezione del docente dalla Columbia Business School di New York si apre il nuovo anno accademico del corso dottorale in discipline economiche. L’argomento della lezione sarà: “Human at work: the behavioral science behind employee-centric organizations”
 Scritto da in 21 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Stephan Meier inaugura il Dottorato in Scienze economiche e aziendali
Set 212022
 
Giovedì 22 e venerdì  23 settembre si svolge nel nostro ateneo l’appuntamento di studio “Encuentro entre islas: una mirada desde la interdisciplinariedad”. Le isole, come spazi intermedi in cui interagiscono cultura, geografia e politica, tra luoghi comuni, storia, mito, arte, filosofia e psicologia. Seminario organizzato congiuntamente dalla facoltà di Studi umanistici di UniCa insieme all'Università di Las Palmas de Gran Canaria con il patrocinio del Governo spagnolo (Ministerio de Ciencia e Innovación). I lavori nell’aula magna del polo universitario “Aresu”, presieduti da Daniela Zizi (dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali) e Juan Manuel Santana Pérez (Ulpgc)
 Scritto da in 21 Settembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Insularità, non solo isolamento. Simposio internazionale all’Università di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy