Ago 052022
 
Aperte le iscrizioni al primo dottorato in Italia dedicato allo sviluppo tecnologico e biomedico dell’adroterapia, forma avanzata di radioterapia che utilizza particelle pesanti come protoni e ioni carbonio per trattare i tumori più complessi. Coordinato da Annalisa Bonfiglio, e promosso dal CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica e dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, insieme all’Università degli Studi di Cagliari, è aperto a 5 studenti meritevoli a cui saranno assegnate altrettante borse di studio, una delle quali messa a disposizione dal nostro Ateneo. Iscrizioni aperte a medici, fisici medici, biologi, bioingegneri, ingegneri di processo, fisici, giuristi, economisti, filosofi
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce «The Hadron Academy»
Ago 052022
 
Aperte le iscrizioni al primo dottorato in Italia dedicato allo sviluppo tecnologico e biomedico dell’adroterapia, forma avanzata di radioterapia che utilizza particelle pesanti come protoni e ioni carbonio per trattare i tumori più complessi. Coordinato da Annalisa Bonfiglio, e promosso dal CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica e dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, insieme all’Università degli Studi di Cagliari, è aperto a 5 studenti meritevoli a cui saranno assegnate altrettante borse di studio, una delle quali messa a disposizione dal nostro Ateneo. Iscrizioni aperte a medici, fisici medici, biologi, bioingegneri, ingegneri di processo, fisici, giuristi, economisti, filosofi
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce «The Hadron Academy»
Ago 052022
 
Aperte le iscrizioni al primo dottorato in Italia dedicato allo sviluppo tecnologico e biomedico dell’adroterapia, forma avanzata di radioterapia che utilizza particelle pesanti come protoni e ioni carbonio per trattare i tumori più complessi. Coordinato da Annalisa Bonfiglio, e promosso dal CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica e dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, insieme all’Università degli Studi di Cagliari, è aperto a 5 studenti meritevoli a cui saranno assegnate altrettante borse di studio, una delle quali messa a disposizione dal nostro Ateneo. Iscrizioni aperte a medici, fisici medici, biologi, bioingegneri, ingegneri di processo, fisici, giuristi, economisti, filosofi
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce «The Hadron Academy»
Ago 052022
 
Aperte le iscrizioni al primo dottorato in Italia dedicato allo sviluppo tecnologico e biomedico dell’adroterapia, forma avanzata di radioterapia che utilizza particelle pesanti come protoni e ioni carbonio per trattare i tumori più complessi. Coordinato da Annalisa Bonfiglio, e promosso dal CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica e dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, insieme all’Università degli Studi di Cagliari, è aperto a 5 studenti meritevoli a cui saranno assegnate altrettante borse di studio, una delle quali messa a disposizione dal nostro Ateneo. Iscrizioni aperte a medici, fisici medici, biologi, bioingegneri, ingegneri di processo, fisici, giuristi, economisti, filosofi
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce «The Hadron Academy»
Ago 052022
 
Dalle 77 dell’anno precedente passano a 133 per il XXXVIII ciclo. Il rettore Francesco Mola: “Grande sforzo dell’Ateneo che punta decisamente sui propri giovani, dando loro una straordinaria opportunità di formazione avanzata e di crescita professionale, e sullo sviluppo del territorio, mirando a tematiche di grande urgenza e di alto impatto”
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorati di ricerca, boom delle borse di UniCa
Ago 052022
 
Dalle 77 dell’anno precedente passano a 133 per il XXXVIII ciclo. Il rettore Francesco Mola: “Grande sforzo dell’Ateneo che punta decisamente sui propri giovani, dando loro una straordinaria opportunità di formazione avanzata e di crescita professionale, e sullo sviluppo del territorio, mirando a tematiche di grande urgenza e di alto impatto”
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorati di ricerca, boom delle borse di UniCa
Ago 052022
 
Dalle 77 dell’anno precedente passano a 133 per il XXXVIII ciclo. Il rettore Francesco Mola: “Grande sforzo dell’Ateneo che punta decisamente sui propri giovani, dando loro una straordinaria opportunità di formazione avanzata e di crescita professionale, e sullo sviluppo del territorio, mirando a tematiche di grande urgenza e di alto impatto”
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorati di ricerca, boom delle borse di UniCa
Ago 052022
 
Dalle 77 dell’anno precedente passano a 133 per il XXXVIII ciclo. Il rettore Francesco Mola: “Grande sforzo dell’Ateneo che punta decisamente sui propri giovani, dando loro una straordinaria opportunità di formazione avanzata e di crescita professionale, e sullo sviluppo del territorio, mirando a tematiche di grande urgenza e di alto impatto”
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorati di ricerca, boom delle borse di UniCa
Ago 052022
 
Dalle 77 dell’anno precedente passano a 133 per il XXXVIII ciclo. Il rettore Francesco Mola: “Grande sforzo dell’Ateneo che punta decisamente sui propri giovani, dando loro una straordinaria opportunità di formazione avanzata e di crescita professionale, e sullo sviluppo del territorio, mirando a tematiche di grande urgenza e di alto impatto”
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorati di ricerca, boom delle borse di UniCa
Ago 052022
 
Dalle 77 dell’anno precedente passano a 133 per il XXXVIII ciclo. Il rettore Francesco Mola: “Grande sforzo dell’Ateneo che punta decisamente sui propri giovani, dando loro una straordinaria opportunità di formazione avanzata e di crescita professionale, e sullo sviluppo del territorio, mirando a tematiche di grande urgenza e di alto impatto”
 Scritto da in 5 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorati di ricerca, boom delle borse di UniCa
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy