Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
Ago 082022
 
Tra i progetti pilota anche uno studio inerente il cancro della mammella. L’Hub di Scienze della vita nasce sulla filiera Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico e coinvolge i docenti dell’ateneo Annalisa Bonfiglio, Patrizia Zavattari, Danilo Pani, Marco Pistis, Maria Chiara Di Guardo, Paola Fadda e Miriam Melis. A lavori prendono parte anche i ricercatori dell’Aou di Cagliari, dell'Arnas Brotzu e del Crs4.
 Scritto da in 8 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy