Ago 302022
 
CYBERSECURITY. Inaugurata ieri l’International Smart City School, organizzata da UniCa nell’ambito dell’alleanza di università europee EDUC di cui fa parte il nostro ateneo. Apertura dei lavori e presentazione del programma nella facoltà di Ingegneria a cura del responsabile scientifico Giorgio Giacinto e della prorettrice all’internazionalizzazione Alessandra Carucci. Tra i docenti del corso anche Pierre Alain, Agáta Kružíkova e Petr Svenda. Le attività nell’arco di due settimane, in lingua inglese, con spazio anche alla conoscenza della città e alle ricchezze del territorio
 Scritto da in 30 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Studenti di sei nazioni a Cagliari per la prestigiosa scuola estiva “Building Trust in the information Age”
Ago 302022
 
CYBERSECURITY. Inaugurata ieri l’International Smart City School, organizzata da UniCa nell’ambito dell’alleanza di università europee EDUC di cui fa parte il nostro ateneo. Apertura dei lavori e presentazione del programma nella facoltà di Ingegneria a cura del responsabile scientifico Giorgio Giacinto e della prorettrice all’internazionalizzazione Alessandra Carucci. Tra i docenti del corso anche Pierre Alain, Agáta Kružíkova e Petr Svenda. Le attività nell’arco di due settimane, in lingua inglese, con spazio anche alla conoscenza della città e alle ricchezze del territorio
 Scritto da in 30 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Studenti di sei nazioni a Cagliari per la prestigiosa scuola estiva “Building Trust in the information Age”
Ago 302022
 
CYBERSECURITY. Inaugurata ieri l’International Smart City School, organizzata da UniCa nell’ambito dell’alleanza di università europee EDUC di cui fa parte il nostro ateneo. Apertura dei lavori e presentazione del programma nella facoltà di Ingegneria a cura del responsabile scientifico Giorgio Giacinto e della prorettrice all’internazionalizzazione Alessandra Carucci. Tra i docenti del corso anche Pierre Alain, Agáta Kružíkova e Petr Svenda. Le attività nell’arco di due settimane, in lingua inglese, con spazio anche alla conoscenza della città e alle ricchezze del territorio
 Scritto da in 30 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Studenti di sei nazioni a Cagliari per la prestigiosa scuola estiva “Building Trust in the information Age”
Ago 302022
 
CYBERSECURITY. Inaugurata ieri l’International Smart City School, organizzata da UniCa nell’ambito dell’alleanza di università europee EDUC di cui fa parte il nostro ateneo. Apertura dei lavori e presentazione del programma nella facoltà di Ingegneria a cura del responsabile scientifico Giorgio Giacinto e della prorettrice all’internazionalizzazione Alessandra Carucci. Tra i docenti del corso anche Pierre Alain, Agáta Kružíkova e Petr Svenda. Le attività nell’arco di due settimane, in lingua inglese, con spazio anche alla conoscenza della città e alle ricchezze del territorio
 Scritto da in 30 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Studenti di sei nazioni a Cagliari per la prestigiosa scuola estiva “Building Trust in the information Age”
Ago 302022
 
ARCHITETTURA E FORMAZIONE. “Schools to be lived”, come progettare la scuola del futuro è il tema al centro degli studi della quinta edizione del corso internazionale "Innovative Learning Spaces", organizzato quest’anno a Pula dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università di Cagliari (Dicaar). La scuola, coordinata dal professor Massimo Faiferri, registra la partecipazione di studenti e docenti da tutto il mondo, tra cui i recenti vincitori del Pritzker Prize Lacaton & Vassal (considerato il Nobel delll’architettura). Martedì 30 agosto in programma il Simposium PROSA, aperto a tutti
 Scritto da in 30 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Archistar mondiali a Pula per la summer school ‘ILS 2022’
Ago 302022
 
ARCHITETTURA E FORMAZIONE. “Schools to be lived”, come progettare la scuola del futuro è il tema al centro degli studi della quinta edizione del corso internazionale "Innovative Learning Spaces", organizzato quest’anno a Pula dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università di Cagliari (Dicaar). La scuola, coordinata dal professor Massimo Faiferri, registra la partecipazione di studenti e docenti da tutto il mondo, tra cui i recenti vincitori del Pritzker Prize Lacaton & Vassal (considerato il Nobel delll’architettura). Martedì 30 agosto in programma il Simposium PROSA, aperto a tutti
 Scritto da in 30 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Archistar mondiali a Pula per la summer school ‘ILS 2022’
Ago 292022
 
ARCHITETTURA E FORMAZIONE. “Schools to be lived”, come progettare la scuola del futuro è il tema al centro degli studi della quinta edizione del corso internazionale "Innovative Learning Spaces", organizzato quest’anno a Pula dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università di Cagliari (Dicaar). La scuola, coordinata dal professor Massimo Faiferri, registra la partecipazione di studenti e docenti da tutto il mondo, tra cui Anne Lacaton & Jean-Philippe Vassal, i recenti vincitori del Pritzker Prize (considerato il Nobel delll’architettura). Vedi il ricco e interessante programma di incontri aperti a tutti
 Scritto da in 29 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Archistar mondiali a Pula per la summer school ‘ILS 2022’
Ago 102022
 
La puntata sul successo della festosa, affascinante e inedita presentazione nel Lungomare è andata in onda all'interno di "Panorama sardo - speciale estate". "La cultura va alla città e viceversa" dice Antioco Floris. "Siamo qui per catturare un pubblico sempre più vasto" aggiunge Ester Cois. "Lavoriamo per essere sempre più vicini e inclusivi" rimarca Elisabetta Gola. All'interno il link per la visione
 Scritto da in 10 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, festoso approfondimento tv dei cinque corsi di laurea presentati al Poetto
Ago 102022
 
La puntata sul successo della festosa, affascinante e inedita presentazione nel Lungomare è andata in onda all'interno di "Panorama sardo - speciale estate". "La cultura va alla città e viceversa" dice Antioco Floris. "Siamo qui per catturare un pubblico sempre più vasto" aggiunge Ester Cois. "Lavoriamo per essere sempre più vicini e inclusivi" rimarca Elisabetta Gola. All'interno il link per la visione
 Scritto da in 10 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, festoso approfondimento tv dei cinque corsi di laurea presentati al Poetto
Ago 102022
 
La puntata sul successo della festosa, affascinante e inedita presentazione nel Lungomare è andata in onda all'interno di "Panorama sardo - speciale estate". "La cultura va alla città e viceversa" dice Antioco Floris. "Siamo qui per catturare un pubblico sempre più vasto" aggiunge Ester Cois. "Lavoriamo per essere sempre più vicini e inclusivi" rimarca Elisabetta Gola. All'interno il link per la visione
 Scritto da in 10 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, festoso approfondimento tv dei cinque corsi di laurea presentati al Poetto
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy