Ago 022022
 
L’Università di Cagliari arricchisce il proprio bouquet formativo. La festosa e inedita presentazione nel Lungomare. "La cultura va alla città e viceversa" dice Antioco Floris. "Siamo qui per catturare un pubblico sempre più vasto" aggiunge Ester Cois. "Lavoriamo per essere sempre più vicini e inclusivi" rimarca Elisabetta Gola
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, cinque corsi di laurea tra territorio, tecnologie e il fascino del Poetto
Ago 022022
 
L’Università di Cagliari arricchisce il proprio bouquet formativo. La festosa e inedita presentazione nel Lungomare. "La cultura va alla città e viceversa" dice Antioco Floris. "Siamo qui per catturare un pubblico sempre più vasto" aggiunge Ester Cois. "Lavoriamo per essere sempre più vicini e inclusivi" rimarca Elisabetta Gola
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, cinque corsi di laurea tra territorio, tecnologie e il fascino del Poetto
Ago 022022
 
L’Università di Cagliari arricchisce il proprio bouquet formativo. La festosa e inedita presentazione nel Lungomare. "La cultura va alla città e viceversa" dice Antioco Floris. "Siamo qui per catturare un pubblico sempre più vasto" aggiunge Ester Cois. "Lavoriamo per essere sempre più vicini e inclusivi" rimarca Elisabetta Gola
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, cinque corsi di laurea tra territorio, tecnologie e il fascino del Poetto
Ago 022022
 
Il centro di studi interdisciplinari dell’Università di Cagliari nato nel 2014 pubblica un lavoro che fa il punto sugli studi del pensiero gramsciano con particolare attenzione al mondo arabo, all’Africa, all’Asia e all’America Latina
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress
Ago 022022
 
Il centro di studi interdisciplinari dell’Università di Cagliari nato nel 2014 pubblica un lavoro che fa il punto sugli studi del pensiero gramsciano con particolare attenzione al mondo arabo, all’Africa, all’Asia e all’America Latina
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress
Ago 022022
 
Il centro di studi interdisciplinari dell’Università di Cagliari nato nel 2014 pubblica un lavoro che fa il punto sugli studi del pensiero gramsciano con particolare attenzione al mondo arabo, all’Africa, all’Asia e all’America Latina
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress
Ago 022022
 
Il centro di studi interdisciplinari dell’Università di Cagliari nato nel 2014 pubblica un lavoro che fa il punto sugli studi del pensiero gramsciano con particolare attenzione al mondo arabo, all’Africa, all’Asia e all’America Latina
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress
Ago 022022
 
Il centro di studi interdisciplinari dell’Università di Cagliari nato nel 2014 pubblica un lavoro che fa il punto sugli studi del pensiero gramsciano con particolare attenzione al mondo arabo, all’Africa, all’Asia e all’America Latina
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress
Ago 022022
 
Il centro di studi interdisciplinari dell’Università di Cagliari nato nel 2014 pubblica un lavoro che fa il punto sugli studi del pensiero gramsciano con particolare attenzione al mondo arabo, all’Africa, all’Asia e all’America Latina
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress
Ago 022022
 
Il centro di studi interdisciplinari dell’Università di Cagliari nato nel 2014 pubblica un lavoro che fa il punto sugli studi del pensiero gramsciano con particolare attenzione al mondo arabo, all’Africa, all’Asia e all’America Latina
 Scritto da in 2 Agosto 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy