Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Al ricercatore dell’Università di Cagliari il premio “ICML 2022 Test of Time Award”, assegnato il 19 luglio a Baltimora nel corso dell’International Conference on Machine Learning per l’articolo "Poisoning Attacks Against Support Vector Machines", che vanta oltre mille citazioni scientifiche e risulta con il maggiore impatto sulla comunità scientifica nell’ultimo decennio. Insieme a Biggio premiati anche i coautori Pavel Laskov (University of Liechtenstein) e Blaine Nelson (Robust Intelligence, USA)
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Prestigioso riconoscimento internazionale a Battista Biggio (Diee)
Lug 272022
 
MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Al ricercatore dell’Università di Cagliari il premio “ICML 2022 Test of Time Award”, assegnato il 19 luglio a Baltimora nel corso dell’International Conference on Machine Learning per l’articolo "Poisoning Attacks Against Support Vector Machines", che vanta oltre mille citazioni scientifiche e risulta con il maggiore impatto sulla comunità scientifica nell’ultimo decennio. Insieme a Biggio premiati anche i coautori Pavel Laskov (University of Liechtenstein) e Blaine Nelson (Robust Intelligence, USA)
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Prestigioso riconoscimento internazionale a Battista Biggio (Diee)
Lug 272022
 
MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Al ricercatore dell’Università di Cagliari il premio “ICML 2022 Test of Time Award”, assegnato il 19 luglio a Baltimora nel corso dell’International Conference on Machine Learning per l’articolo "Poisoning Attacks Against Support Vector Machines", che vanta oltre mille citazioni scientifiche e risulta con il maggiore impatto sulla comunità scientifica nell’ultimo decennio. Insieme a Biggio premiati anche i coautori Pavel Laskov (University of Liechtenstein) e Blaine Nelson (Robust Intelligence, USA)
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Prestigioso riconoscimento internazionale a Battista Biggio (Diee)
Lug 272022
 
MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Al ricercatore dell’Università di Cagliari il premio “ICML 2022 Test of Time Award”, assegnato il 19 luglio a Baltimora nel corso dell’International Conference on Machine Learning per l’articolo "Poisoning Attacks Against Support Vector Machines", che vanta oltre mille citazioni scientifiche e risulta con il maggiore impatto sulla comunità scientifica nell’ultimo decennio. Insieme a Biggio premiati anche i coautori Pavel Laskov (University of Liechtenstein) e Blaine Nelson (Robust Intelligence, USA)
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Prestigioso riconoscimento internazionale a Battista Biggio (Diee)
Lug 272022
 
MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Al ricercatore dell’Università di Cagliari il premio “ICML 2022 Test of Time Award”, assegnato il 19 luglio a Baltimora nel corso dell’International Conference on Machine Learning per l’articolo "Poisoning Attacks Against Support Vector Machines", che vanta oltre mille citazioni scientifiche e risulta con il maggiore impatto sulla comunità scientifica nell’ultimo decennio. Insieme a Biggio premiati anche i coautori Pavel Laskov (University of Liechtenstein) e Blaine Nelson (Robust Intelligence, USA)
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Prestigioso riconoscimento internazionale a Battista Biggio (Diee)
Lug 272022
 
MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Al ricercatore dell’Università di Cagliari il premio “ICML 2022 Test of Time Award”, assegnato il 19 luglio a Baltimora nel corso dell’International Conference on Machine Learning per l’articolo "Poisoning Attacks Against Support Vector Machines", che vanta oltre mille citazioni scientifiche e risulta con il maggiore impatto sulla comunità scientifica nell’ultimo decennio. Insieme a Biggio premiati anche i coautori Pavel Laskov (University of Liechtenstein) e Blaine Nelson (Robust Intelligence, USA)
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Prestigioso riconoscimento internazionale a Battista Biggio (Diee)
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy