Lug 272022
 
Il docente di Storia dell’arte medievale al Dipartimento di Lettere, lingue e Beni culturali nominato dal Ministero della Cultura ispettore onorario per la città di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Importante nomina per Andrea Pala
Lug 272022
 
Il docente di Storia dell’arte medievale al Dipartimento di Lettere, lingue e Beni culturali nominato dal Ministero della Cultura ispettore onorario per la città di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Importante nomina per Andrea Pala
Lug 272022
 
Il docente di Storia dell’arte medievale al Dipartimento di Lettere, lingue e Beni culturali nominato dal Ministero della Cultura ispettore onorario per la città di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Importante nomina per Andrea Pala
Lug 272022
 
Il docente di Storia dell’arte medievale al Dipartimento di Lettere, lingue e Beni culturali nominato dal Ministero della Cultura ispettore onorario per la città di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Importante nomina per Andrea Pala
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
Lug 272022
 
La social innovation per un approccio fresco, moderno ed efficiente verso i mercati del lavoro e delle professioni. Lo step indispensabile per diventare competitivi anche grazie al know how messo a disposizione dall’ateneo. "Opportunità innovative, sfidanti e motivanti" spiega Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 27 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su CPlus+, sintesi e sinergia tra ricercatori dell’Università di Cagliari e aspiranti startupper
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy