Lug 112022
 
L’Università di Cagliari ha sottoscritto una convenzione con la Libera associazione guide ambientali-escursionistiche professioniste per sviluppare un progetto mirato al monitoraggio sull’impoverimento biologico delle acque interne e sulle conseguenze dovute all’impatto di attività turistiche e sportive che comportano possibili danni alla fauna e alla flora che vivono in questi delicati ambienti. Lo studio affidato agli esperti del Dipartimento di Scienze della vita e dell'ambiente, guidati dal professor Andrea Sabatini
 Scritto da in 11 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca scientifica e protezione ambientale a difesa degli ecosistemi fluviali
Lug 112022
 
Mercoledì 13 luglio alle 10.30, nella terrazza dell’Aula Rossa della Cittadella dei Musei “Giovanni Lilliu”. in Piazza Arsenale a Cagliari, si terrà l’incontro di presentazione del corso di laurea magistrale in Archeologia, una nuova proposta formativa che fa tesoro dell’esperienza di studi e iniziative condotte sui territori dall’Ateneo di Cagliari e aggiunge un tassello al già ricco mosaico offerto agli studenti e alle studentesse
 Scritto da in 11 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Archeologia, una nuova laurea magistrale
Lug 112022
 
Mercoledì 13 luglio alle 10.30, nella terrazza dell’Aula Rossa della Cittadella dei Musei “Giovanni Lilliu”. in Piazza Arsenale a Cagliari, si terrà l’incontro di presentazione del corso di laurea magistrale in Archeologia, una nuova proposta formativa che fa tesoro dell’esperienza di studi e iniziative condotte sui territori dall’Ateneo di Cagliari e aggiunge un tassello al già ricco mosaico offerto agli studenti e alle studentesse
 Scritto da in 11 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Archeologia, una nuova laurea magistrale
Lug 102022
 
Lascia un vuoto incolmabile l'improvvisa scomparsa di Alessandro Zuddas, docente ordinario di Neuropsichiatria infantile del nostro Ateneo e vicepresidente della Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA). Il cordoglio unanime di tutto l'Ateneo per un uomo molto amato e un professionista apprezzato anche a livello internazionale. Pubblichiamo il ricordo del rettore Francesco Mola, della prof.ssa Maria Del Zompo, dei colleghi del Reparto di Neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Microcitemico e di due network europei di cui faceva parte
 Scritto da in 10 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Lug 082022
 
Presentate alla stampa le novità per il nuovo Anno Accademico: sei nuovi corsi di laurea, tasse invariate e ampliata la no tax area. Potenziati i servizi agli studenti: ripartono i tutor buddy, raddoppia il counseling psicologico (da due a quattro operatori) e proseguono le scuole estive. L'attenzione alle persone nelle parole del Rettore Francesco Mola: "Dobbiamo fare in modo che per i nostri studenti e le nostre studentesse l'accesso alla formazione sia agevole e privo di ostacoli. L'accesso più ampio al diritto allo studio guida le nostre azioni: lavoriamo per offrire alle giovani generazioni l’eccellenza nella didattica e nella ricerca". IL LINK PER ISCRIVERTI E IL VIDEO DEL RETTORE, con la rassegna stampa e i SERVIZI ANDATI IN ONDA NEI TG
 Scritto da in 8 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Da lunedì 11 luglio via alle iscrizioni
Lug 082022
 
Presentate alla stampa le novità per il nuovo Anno Accademico: sei nuovi corsi di laurea, tasse invariate e ampliata la no tax area. Potenziati i servizi agli studenti: ripartono i tutor buddy, raddoppia il counseling psicologico (da due a quattro operatori) e proseguono le scuole estive. L'attenzione alle persone nelle parole del Rettore Francesco Mola: "Dobbiamo fare in modo che per i nostri studenti e le nostre studentesse l'accesso alla formazione sia agevole e privo di ostacoli. L'accesso più ampio al diritto allo studio guida le nostre azioni: lavoriamo per offrire alle giovani generazioni l’eccellenza nella didattica e nella ricerca". IL LINK PER ISCRIVERTI E IL VIDEO DEL RETTORE
 Scritto da in 8 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Da lunedì 11 luglio via alle iscrizioni
Lug 062022
 
Il 22° workshop ‘'Trends in Logic’' si terrà nell’ateneo cagliaritano dal 18 al 20 luglio 2022. L’evento, intitolato '‘Strong & Weak Kleene Logics’', è organizzato dal gruppo di ricerca Alophis del Dipartimento di Pedagogia, Scienze psicologiche e Filosofia in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica. Il professor Roberto Giuntini nel comitato scientifico internazionale che presiede i lavori
 Scritto da in 6 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Esperti di logica e filosofia in arrivo a Cagliari da tutto il mondo
Lug 062022
 
Il 22° workshop ‘'Trends in Logic’' si terrà nell’ateneo cagliaritano dal 18 al 20 luglio 2022. L’evento, intitolato '‘Strong & Weak Kleene Logics’', è organizzato dal gruppo di ricerca Alophis del Dipartimento di Pedagogia, Scienze psicologiche e Filosofia in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica. Il professor Roberto Giuntini nel comitato scientifico internazionale che presiede i lavori
 Scritto da in 6 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Esperti di logica e filosofia in arrivo a Cagliari da tutto il mondo
Lug 062022
 
Il 22° workshop ‘'Trends in Logic’' si terrà nell’ateneo cagliaritano dal 18 al 20 luglio 2022. L’evento, intitolato '‘Strong & Weak Kleene Logics’', è organizzato dal gruppo di ricerca Alophis del Dipartimento di Pedagogia, Scienze psicologiche e Filosofia in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica. Il professor Roberto Giuntini nel comitato scientifico internazionale che presiede i lavori
 Scritto da in 6 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Esperti di logica e filosofia in arrivo a Cagliari da tutto il mondo
Lug 042022
 
Venti cittadine ucraine hanno seguito le lezioni tenute da studentesse e studenti dei corsi di laurea magistrale in Lingue e letterature europee ed americane, Traduzione specialistica dei testi e in Filologie e letterature classiche e moderne. Nei giorni scorsi la consegna degli attestati di partecipazione
 Scritto da in 4 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa4Ukraine, conclusi i corsi di italiano
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy